di Andrea Liberovici.

musica, libretto, video e regia di Andrea Liberovici. Direzione musicale di Sara Càneva. Luci di Davide Riccardi. Suono di Lorenzo Patellani. Con Helga Davis e Schallfeld Ensemble. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA – Fondazione I Teatri di REGGIO EMILIA – Schallfeld Ensemble, GRATZ.

TRILUSSA. FAVOLE IN BALLETTO

Coreografie di Maria Teresa Dal Medico

Costumi di Giuseppe Tramontano. Musiche originali di Federico Bonetti Amendola. Con Mario Scaccia, Edoardo Sala e il Balletto di Renato Greco. Prod. Teatro Greco, Roma

di e con Marco Baliani

Regia di Maria Maglietta. Scene e luci di Lucio Diana. Costumi di Lucio Diana e Stefania Cempini. Musiche e immagini di Mirto Baliani. Visual design di David Loom. Prod. Marche Teatro, Ancona – Festival delle Colline Torinesi, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – ORIZZONTI VERTICALI, SAN GIMIGNANO (Si).

testo e regia di Fausto Paravidino

Musiche composte ed eseguite da Massimiliano Graziuso e Salvatore Zambataro. Con Giampiero Rappa, Antonia Truppo, Silvano Melia, Filippo Dini, Dario Bucci, Andrea Di Casa, Sergio Grossini, Fausto Paravidino. Prod. Gloriababbi Teatro, GENOVA

TRIO PARTY. MARCIDO IN BECKETT’ LOVE

Samuel Beckett

Regia di Marco Isidori. Scene e costumi di Daniela Dal Cin. Con Maria Luisa Abate, Alessandro Curti, Paolo Oricco, Grazia Di Giorgio, Roberta Cavallo, Davide Barbato, Elena Serra, Isadora Pei, Carlino Sorrentino. Prod. Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa – Teatro Stabile, Torino.

coreografia di Richard Siegal.

Scene di Matthias Singer.Costumi di Flora Miranda, Alexandra Bertaut, Bernhardt Willhelm. Luci di Matthias Singer e Gilles Gentner. Musiche di Markus Popp, Lorenzo Bianchi-Hoesch, Atom TM. Con Ballet of Difference. Prod. Schauspiel Köln e Tanz Köln – Muffatwerk, Monaco. FESTIVAL EQUILIBRIO, ROMA

di Dario Muratore.

Con Dario Muratore. Scene di Igor Scalisi Palminteri. Costumi di Francesco Paolo Catalano. Luci di Petra Trombini. Suono di Giovanni Magaglio. Prod. Piccolo Teatro Patafisico, PALERMO.

TRIPTYCH. THE MISSING DOOR. THE LOST ROOM. THE HIDDEN FLOOR

ideazione, regia di Gabriela Carrizo e Franck Chartier.

Scene di Gabriela Carrizo e Justine Bougerol. Costumi di Seoljin Kim, Yi-chun Liu, Louis-Clément Da Costa. Luci di Tom Visser.
Con 8 performer. Prod. Peeping Tom, Belgio e altri 11 partner internazionali. TORINODANZA FESTIVAL, TORINO.

TRISTAN ET ISOLDE (Tristan und Isolde)

di Richard Wagner

Direzione musicale di Esa-Pekka Salonen. Regia di Peter Sellars. Video di Bill Viola. Costumi di Martin Pakledinaz. Luci di James F. Ingalls. Con Franz-Josef Selig, Waltraud Meier, Jukka Rasilainen, Yvonne Naef, Toby Spence, Alexander Marco-Buhrmester, David Bizrc. Orchestra e Cori dell’Opéra National de Paris. Direttore del Coro Peter Burian. Prod. Opéra National de Paris.

da Thomas Mann

Drammaturgia e regia di Mina Mezzadri. Con Giuseppina Turra. Prod. Teatro dell’Orma, BRESCIA.

Scroll to Top