BEYTNA (A casa)
Regia di Omar Rajeh. Scene e costumi di Mia Habis. Luci di Victor Duran Manzano. Musiche di Le Trio Joubran. Con Koen Augustijnen, May Bou Matar, Adnan Joubran, Samir Joubran, Wissam Joubran, Youssef N. M. Hbaisch, Omar Rajeh, Anani Sanouvi, Hiroaki Umeda, (percussioni) Youssef Hbaisch, (voce) Nohad Rajeh. Prod. Maqamat Beit El Raqs, Beirut e altri 7 partner internazionali. FESTIVAL FABBRICA EUROPA, FIRENZE.
BHINNA VINYASA
Dramaturg Adrés Morte Terés. Musiche di Martin Lutz. Costumi di Aloka Gloria D’Souza. Luci di Shymon Chelad e Andrea Narese. Con Attakkalari Repertory Company. Prod. Attakkalari Centre for Movement Arts, Bangalore – Fabbrica Europa, Firenze. FABBRICA EUROPA FESTIVAL, FIRENZE.
BI. STORIE DI OBABA
da Due fratelli di Bernardo Atxaga. Regia di Emanuele Valenti. Costumi di Alessandra Gaudioso. Luci di Alessandro Messina. Con Arianna Cozzi, Carlo Geltrude, Alessandra Mantice, Salvatore Nicolella, Emanuele Valenti. Prod. Nuovo Teatro Sanità, NAPOLI.
BIANCA
Costumi di Bruno Cereseto e Daniele Sulevic. Musiche di Giampiero Allosio. Con Nicholas Brandon, Dario Manera e Veronica Rocca, Vanni Valenza, Marianna De Micheli e Pietro Fabbri, Aldo Amoroso, Giulia Del Monte, Luca Buscaglia, Franco Famà, Enrico Campanati, Rufus, Paola Bigatto, Claudio Orlandini, Carla Peirolero, Antonio Bazza, Nicoletta Maagno, Francesca Corso e altri. Produzione Teatro della Tosse, Genova
BIANCA E FALLIERO
Regia di Jean-Louis Grinda. Scene e costumi di Rudy Sabounghi. Luci di Laurent Castaingt. Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Coro del Teatro Ventidio Basso, direzione musicale di Roberto Abbado, maestro del coro Giovanni Farina. Con Jessica Pratt, Aya Wakizono, Dmitry Korchak, Giorgi Manoshvili, Nicolò Donini. Prod. Rossini Opera Festival, Pesaro. ROSSINI OPERA FESTIVAL, PESARO.
BIANCHISENTIERI
Coreografia di Patrizia De Bari. Costumi di Rosaria Minneci. Con Martina Belloni, Marcella Cappelletti, Giada Cardin, Camilla Diana, Yael Réuni. Prod. Giardino Chiuso, SAN GIMIGNANO (Si). FESTIVAL ORIZZONTI VERTICALI, SAN GIMIGNANO (Si).
BIANCO – COSA GUARDI QUANDO NON VEDI?
Regia di Firenza Guidi. Scene di Zuma Chiartosini, Adalstein Stefansonn, Sian Jenkins. Costumi di Sian Jenkins. Luci di Adalstein Stefansson. Suono di Max Fierli. Musiche di Giusi Bisantino, David Murray, Kenon Mann, Olof Valsdottir, Nick Murray. Video immagini di Nina Magnusdottir e Silvia Giuntini. Con 30 giovani attori italiani, gallesi, statunitensi, islandesi, argentini. Prod. Compagnia Elan (European Live Arts Network) Cardiff – Comune di Fucecchio (Fi)
BIANCO O NERO – The Sunset Limited
Regia di Gabriela Eleonori. Scene di Gabriele Moreschi. Costumi di Carla Accoramboni. Con Saverio Marconi e Rufin Doh Zéyénovin. Prod. Compagnia della Rancia, Tolentino (Mc). FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI (Sv).
BIANCO SU BIANCO
Regia e coreografie di Daniele Finzi Pasca. Scene di Hugo Gargiulo. Costumi di Giovanna Buzzi. Musiche di Maria Bonzanigo. Con Helena Bittencourt, Goos Meeuwsen. Prod.
Compagnia Finzi Pasca, Lugano (CH) e altri partner internazionali. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.
BIANCO SU BIANCO
Ideazione, regia, coreografia e luci di Daniele Finzi Pasca. Scene di Hugo Gargiulo. Costumi di Giovanna Buzzi. Musiche di Marta Bonzanigo. Con Helena Bittencourt e Goos Meeuwsen. Prod. Compagnia Finzi Pasca, LUGANO.