UNA DELLE ULTIME SERE DI CARNOVALE

di Carlo Goldoni

Regia scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Luci di Sergio Rossi. Musiche eseguite al clavicembalo da Richard Barker. Con Warner Bentivegna, William Corrò, Tomaso Santinon, Savino Liuzzi, Sara Bertelà, Giacomo Rossetto, Serena Iannizzotto, Dorotea Aslanidis, Armando De Ceccon, Giovanni Vettorazzo, Donatella Ceccarello, Antonio Bazza, Cecilia La Monaca, Stefano Scandaletti, Anita Bartolucci. Prod. Teatro Stabile del Veneto,VENEZIA

di Carlo Goldoni

Traduzione di Ginette Herry e Valeria Tasca. Regia di Jacques Lassalle. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Renato Bianchi. Luci di Franck Thévenon. Musiche di Jean-Charles Capon. Con Alain Pralon, Christine Fersen, Catherine Hiegel, Claude Mathieu, Anne Kessler, Denis Podalydès, Jérôme Pouly, Julie Sicard, Loïc Corbery, Léonie Simaga, Grégory Gadebois, Marion Picard, Louis Salkind, Dominique Compagnon, Philippe Gouinguenet. Prod. Comédie Française, PARIGI

di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena

Regia di Marcello Chiarenza. Scene di Marcello e Pietro Chiarenza. Luci di Stefano Zolli. Musiche di Cialdo Capelli. Con Emanuele Pasqualini, Carla Nahadi Babelegoto, Mbugua Henry Nduati, Abdallah Feisal Muhamed, Onyimbo George Omondi, Ochaka Aeneah Asikoye, Gathoni Joseph Ndichu, Githaiga Joseph, Kangwana Evans Osusu. Prod. Arcipelago Circo Teatro/Pantakin, VENEZIA – Festival Internazionale Il Teatro che Cammina – Istituto Italiano di Cultura di Nairobi – Sarakasi Trust Nairobi – Ambasciata Olandese di Nairobi – Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Comune di Castel San Pietro Terme (Bo)

di Letizia Russo

Regia di Barbara Nativi. Scene luci e costumi di Dimitri Milopulos. Musiche di Marco Baraldi. Con Patricia Ciarloni, Daniel Dwerryhouse, Andrea Floris, Carlo Massari, Francesca Messina, Alessandra Natili, Michael Schermi, Chiara Renzi, Caterina Vannoni, Gabriele Venturi. Prod. Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, Royal National Theatre di Londra, La Biennale di VENEZIA

di Roland Schimmelpfennig

Traduzione Umberto Grandini. Regia collettiva della compagnia ‘O Zoo Nô (Benedetta Francardo, Massimo Giovara, Paola Rota, Roberto Zibetti). Scene di Nicolas Bovey. Costumi di Roberta Vacchetta. Luci di Christian Zucaro. Con Anna Coppola, Benedetta Francardo, Massimo Giovara, Bolo Rossini, Elena Russo Arman, Roberto Zibetti. Prod. ‘O Zoo Nô, Teatro Stabile di Torino – La Biennale di VENEZIA

FANTASTICA VISIONE, VISION FANTASTIQUE

di Giuliano Scabia

Ideazione e regia di Alessandro Marinuzzi. Scene, costumi e burattini di Andera Stanisci. Musiche di Paolo Terni. Con Emanuele Carucci Viterbi e Jean-Francois Politzer. Prod. Centro Servizi e Spettacoli di Udine, in collaborazione con L’Abattoir, Centre Régional di Créations Européennes di Chalon-sur-Saone

BESTIARIO VENETO. PAROLE MATE

ideazione e interpretazione di Marco Paolini da testi di autori vari

Prod. Moby Dick-Teatri della Riviera

FANTASTICA VISIONE VISION FANTASTIQUE

di Giuliano Scabia

Ideazione e regia di Alessandro Marinuzzi. Scene, costumi e burattini di Andera Stanisci. Musiche di Paolo Terni. Con Emanuele Carucci Viterbi e Jean-Francois Politzer. Prod. Centro Servizi e Spettacoli di Udine, in collaborazione con L’Abattoir, Centre Régional di Créations Européennes di Chalon-sur-Saone

UNA DELLE ULTIME SERE DI CARNOVALE

Regia scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Luci di Sergio Rossi. Musiche eseguite al clavicembalo da Richard Barker. Con Warner Bentivegna, William Corrò, Tomaso Santinon, Savino Liuzzi, Sara Bertelà, Giacomo Rossetto, Serena Iannizzotto, Dorotea Aslanidis, Armando De Ceccon, Giovanni Vettorazzo, Donatella Ceccarello, Antonio Bazza, Cecilia La Monaca, Stefano Scandaletti, Anita Bartolucci. Prod. Teatro Stabile …

UNA DELLE ULTIME SERE DI CARNOVALE Leggi tutto »

IL CAMPIELLO

Traduzione di Ginette Herry e Valeria Tasca. Regia di Jacques Lassalle. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Renato Bianchi. Luci di Franck Thévenon. Musiche di Jean-Charles Capon. Con Alain Pralon, Christine Fersen, Catherine Hiegel, Claude Mathieu, Anne Kessler, Denis Podalydès, Jérôme Pouly, Julie Sicard, Loïc Corbery, Léonie Simaga, Grégory Gadebois, Marion Picard, Louis Salkind, Dominique …

IL CAMPIELLO Leggi tutto »

CREATURE

Regia di Marcello Chiarenza. Scene di Marcello e Pietro Chiarenza. Luci di Stefano Zolli. Musiche di Cialdo Capelli. Con Emanuele Pasqualini, Carla Nahadi Babelegoto, Mbugua Henry Nduati, Abdallah Feisal Muhamed, Onyimbo George Omondi, Ochaka Aeneah Asikoye, Gathoni Joseph Ndichu, Githaiga Joseph, Kangwana Evans Osusu. Prod. Arcipelago Circo Teatro/Pantakin, VENEZIA – Festival Internazionale Il Teatro che …

CREATURE Leggi tutto »

BINARIO MORTO

Regia di Barbara Nativi. Scene luci e costumi di Dimitri Milopulos. Musiche di Marco Baraldi. Con Patricia Ciarloni, Daniel Dwerryhouse, Andrea Floris, Carlo Massari, Francesca Messina, Alessandra Natili, Michael Schermi, Chiara Renzi, Caterina Vannoni, Gabriele Venturi. Prod. Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, Royal National Theatre di Londra, La Biennale di VENEZIA

PRIMA/DOPO

Traduzione Umberto Grandini. Regia collettiva della compagnia ‘O Zoo Nô (Benedetta Francardo, Massimo Giovara, Paola Rota, Roberto Zibetti). Scene di Nicolas Bovey. Costumi di Roberta Vacchetta. Luci di Christian Zucaro. Con Anna Coppola, Benedetta Francardo, Massimo Giovara, Bolo Rossini, Elena Russo Arman, Roberto Zibetti. Prod. ‘O Zoo Nô, Teatro Stabile di Torino – La Biennale …

PRIMA/DOPO Leggi tutto »

FANTASTICA VISIONE, VISION FANTASTIQUE

Ideazione e regia di Alessandro Marinuzzi. Scene, costumi e burattini di Andera Stanisci. Musiche di Paolo Terni. Con Emanuele Carucci Viterbi e Jean-Francois Politzer. Prod. Centro Servizi e Spettacoli di Udine, in collaborazione con L’Abattoir, Centre Régional di Créations Européennes di Chalon-sur-Saone

FANTASTICA VISIONE VISION FANTASTIQUE

Ideazione e regia di Alessandro Marinuzzi. Scene, costumi e burattini di Andera Stanisci. Musiche di Paolo Terni. Con Emanuele Carucci Viterbi e Jean-Francois Politzer. Prod. Centro Servizi e Spettacoli di Udine, in collaborazione con L’Abattoir, Centre Régional di Créations Européennes di Chalon-sur-Saone

Scroll to Top