THE TURN OF THE SCREW (Il giro di vite)
Regia di Benedetto Sicca. Scene di Maria Paola Di Francesco. Costumi di Marco Piemontese. Luci di Marco Giusti. Animation direction di Marco Farace. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Jonathan Webb. Con Sarah Hershkowitz/Anna Gillingham, Theo Lally, Gabriella Sborgi, John Daszak, Rebecca Leggett, Yana Kleyn. Prod. Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, FIRENZE.
THE WALK
Con Roberta Bosetti. Prod. Iraa Theatre, Vercelli – Australia Council for the Arts – Festival delle Colline Torinesi, Torino – Teatro di Dioniso, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – FESTIVAL DA VICINO NESSUNO E NORMALE, MILANO
THE WASTE LAND AND OTHER POEMS. CIÒ CHE VIDE TIRESIA
Regia e voce recitante di Claudio Collovà. Musiche della Banda di Palermo e di Ubi Ensemble. Con Giuseppe Rizzo (live electronics) e Ornella Cerniglia (pianoforte). Prod. Le Baccanti e Banda di Palermo. SEGESTA TEATRO FESTIVAL.
THE WATCHING MACHINE
Creazione di Miriam Ubanet, Ana da Graça, Jorge Dutor e Macarena Recuerda. Luci di Miriam Ubanet e Ana da Graça. Prod. Macarena Recuerda Shepherd, Euskadi (Cataluna). PERGINE FESTIVAL, PERGINE VALSUGANA (Tn).
THE WEIR (La chiusa)
Traduzione e adattamento di Maggie Rose e Anna Parnanzini. Regia di Ninni Bruschetta. Scene di Mariella Bellantone, Costumi di Gabriella Eleonori. Musiche di Orazio Corsaro. Con Giovanni Boncoddo, Giovanni Moschella, Totò Onnis, Maurizio Puglisi, Margherita Smedile. Prod. Compagnia Nutrimenti Terrestri. Festival di Benevento Città Spettacolo
THE WILD DUCK
Regia di Michael Grandage. Scene di Vicki Mortimer. Musica e suono di Adam Cork. Costumi di Louise Dadd e Lynette Mauro. Luci di Neil Austin. Con John Atterbury, Peter Caulfield, Peter Eyre, Susan Brown, Richard Syms, Sean Jackson, William Gaunt, Ben Daniels, Paul Hilton, Michelle Fairley, Sinéad Matthews, Nicholas Le Prevost, Sean Jackson. Prod. Donmar Warehouse, LONDRA. LITTLE EYOLF, di Henrik Ibsen. Traduzione, adattamento e regia di Terje Tveit. Luci di Finnuala McNulty. Con Shane Armstrong, Stephen Doran, Valborg Frøysnes, Edward Fulton, Sarah Head, Rosalind Stockwell. Prod. Dale Teater Kompani, LONDRA
THE WINTER’S TALE
Regia di Declan Donnellan. Scene e costumi di Nick Ormerod. Musiche di Svetlana Lavrova. Con Pyotr Semak, Mikhail Samochko, Anatoly Kolibianov, Oleg Gaianov, Alexei Zubarev, Vladimir Zakharyev, Alexander Koshkarev, Sergei Muchenikov e altri 14 interpreti. Prod. Maly Drama Teatro – Theatre of Europe, SAN PIETROBURGO
THE WOMEN OF TROY
Traduzione e adattamento di Don Taylor. Regia di Katie Mitchell. Scene di Bunny Christie. Costumi di Vicki Mortimer. Luci di Paule Constable and Jon Clark. Movimenti e coreografie Struan Lesile. Con Rachel Clarke, Pandora Colin, Kate Duchêne, Laura Elphinstone, Beth Fitzgerald, Michael Gould, Anastasia Hille, Mark Holgate, Stephen Kennedy, Helena Lymbery, Sinead Matthews, Penelope McGhie, Charlotte Roach, Jonah Russell, Susie Trayling. Prod. National Theatre, LONDRA
THE YEAR OF CANCER
Adattamento teatrale di Peter van Kraaij e Luk Perceval. Drammaturgia di Peter van Kraaij. Regia di Luk Perceval. Scene di Katrin Brack. Costumi di Annelies Vanlaere. Coreografie di Ted Stoffer. Luci di Mark Van Denesse. Musiche di Jeroen van Veen. Con Maria Kraakman e Gijs Scholten van Aschat. Prod. Toneelgroep, AMSTERDAM.
THE YEAR OF MAGICAL THINKING
Regia di David Hare.Scene di Bob Crowley. Costumi di Ann Roth. Luci di Jean Kalman. Con Vanessa Redgrave. Prod. Scott Rudin, Roger Berlind, Debra Black, Daryl Roth, The Schubert Organization,NEW YORK