THE FULL MONTY
Regia di Gigi Proietti. Scene di Paolo Tommasi. Costumi di Susanna Proietti. Coreografie di Rossella Lo Biundo. Musiche e canzoni di David Yazbek. Luci di Marco Carosi. Con Giampiero Ingrassia, Bob Messini, Miranda Martino, Riccardo Barbera, Massimo Del Rio, Russell, Gabriele Foschi, Stefania Caracciolo, Lisa Angelillo, Àlida Mancini, Nicola Paduano, Federico Le Pera, Erika Jacono, Antonietta De Lorenzo, Fulvio Calderoni, Andrea Rizzoli, Roberto Bani, Sebastiano Vinci. Prod. Promnibus-Y-Wai Production, ROMA.
THE FULL MONTY
Adattamento e regia di Massimo Romeo Piparo. Scene di Teresa Caruso. Costumi di Cecilia Betona. Coreografie di Roberto Croce. Direzione musicale di Emanuele Friello. Con Paolo Conticini, Luca Ward, Gianni Fantoni, Jomis Bascir e Nicolas Vaporidis, Sebastiano Vinci, Laura Di Mauro, Elisabetta Tulli, Valentina Gullace, Paila Pavese. Prod. Peep Arrow Entertainment, ROMA.
THE FUTURE
Scene di Alissa Kolbusch. Costumi di Eleonore Carriere. Luci di HansHermann Schulze. Musiche di Tobias Gringel. Con Simon Bellouard, Alexandra Bódi, Emil Bordás, Fernanda Farah, Rob Fordeyn, Johanna Lemke, Sonya Levin, Thulani Lord Mgidi, Daisy Phillips, Miki Shoji. Prod. Constanza Macras/Dorky Park, Berlino-Volksbühne am Rosa-Luxemburg-Platz, Berlino – Piccolo Teatro di Milano. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.
THE GAME
Di e con Cristina Galbiati e Ilija Luginbühl. Musiche di Zeno Gabaglio. Prod. Trickster-p, Novazzano – Lac, Lugano e altri 6 partner internazionali. TRIENNALE, MILANO.
THE GARDEN
Regia di Gaetano Palermo. Drammaturgia sonora di Gaetano Palermo e Sara Bertolucci. Luci e suono di Luca Gallio. Con Sara Bertolucci. Prod. KLm-Kinkaleri, Le Supplici, mk, Prato.
THE GHOSTS
Regia di Constanza Macras. Drammaturgia di Carmen Mehnert. Scene di Janina Audick. Con Emil Bordás, Fernanda Farah, Lu Ge, Yi Liu, Juliana Neves, Xiaorui Pan, Daisy Phillips, Wu Wei, Huanhuan Zhang, Huimin Zhang. Prod. Constanza Macras-Dorky Park BERLIN – Goethe Institut China e altri 3 partner internazionali.
THE GOD OF CARNAGE
Traduzione di Christopher Hampton.Regia di Matthew Warchus. Scene di Mark Thompson. Luci di Hugh Vanstone. Musiche di Gary Yershon. Con Ralph Fiennes, Tasmin Greig, Janet McTeer, Ken Scott. Prod. Crosbie Marlow Associates,LONDRA
THE GREAT DISASTER, Titanic: soliloquio marittimo per 2201 personaggi e 3177 cucchiaini
Traduzione di Matthieu Pastore. Scene e regia di Renato Sarti. Scene e luci di Luca Grimaldi e Marco Mosca. Con Matthieu Pastore. Musiche di Carlo Boccadoro. Prod. Teatro della Cooperativa, MILANO
THE GREAT TAMER
ideazione e regia di Dimitris Papaioannou. Scene di Tina Tzoka. Costumi di Maria Illia. Con Pavlina Andriopoulou, Costas Chrysafidis, Ektor Liatsos, Ioannis Michos, Evangelia Randou, Kalliopi Simou, Drossos Skotis, Christos Strinopoulos, Yorgos Tsiantoulas, Alex Vangelis. Prod. Onassis Cultural Centre, Athens. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.
THE HANDKE PROJECT (Or, Justice for Peter’s Stupidities)
Regia di Blerta Neziraj. Con Arben Bajraktaraj, Adrian Morina, Ejla Bavćić, Klaus Martini, Verona Koxha, Anja Drljevic. Prod. Qendra Multimedia, Pristina (Kosovo) – Teatro della Pergola, Firenze – Mittelfest, Cividale del Friuli. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).