WORKWITHINWORK. QUARTETTE 1 e 2
Musiche di Luciano Berio, Thom Willems. Scenografie e luci di William Forsythe. Costumi di Stephen Galloway. Con il Ballett Frankfurt. Prod. Festival di Palermo sul Novecento, Fondazione Teatro Massimo, Ater
Musiche di Luciano Berio, Thom Willems. Scenografie e luci di William Forsythe. Costumi di Stephen Galloway. Con il Ballett Frankfurt. Prod. Festival di Palermo sul Novecento, Fondazione Teatro Massimo, Ater
Regia di Emiliano Bronzino. Scene di Francesco Fassone. Costumi di Chiara Donato. Luci di Mauro Panizza. Con Lorenzo Gleijeses, Maria Alberta Navello, Stefano Moretti, Fabrizio Martorelli, Diego Casalis, Alessandro Meringolo, Marcella Favilla, Riccardo De Leo. Prod. Fondazione Teatro Piemonte Europa, TORINO
Adattamento di Gianluca Di Dio. Regia di Bruno Stori. Con Stefano Jotti, Bruno Stori e Renata Palminiello. Produzione del Teatro delle Briciole
Traduzione di Claudio Magris, adattamento di Mario Martone e Andrea Renzi. Regia di Mario Martone. Scene di Mario Martone e Lino Fiorito. Musiche di Peter Gordon. Con Vittorio Mezzogiorno, Alessandra Vanzi, Antonio Iuorio, Anna Bonaiuto, Ivano Marescotti, Tommaso Ragno, Bruna Rossi, Riccardo Bini, Marco Sgrosso, Antonia Iaia. Produzione Ater-Ert
Adattamento e regia di Firenza Guidi. Con una ventina di attori della compagnia gallese Elan. Giardino Bombicci, FUCECCHIO (Fi)
Adattamento, regia e scene di Giorgio Barberio Corsetti. Costumi di Cristian Taraborrelli. Video di Fabio Iaquone. Musiche di Gianfranco Tedeschi e Stefano Zorzanello. Luci di Pier Giorgio Foti. Macchine di scena di Luigi Grenna, Daniela Iraci e Massimo Lucci. Con Ruggero Cara, Giovanni Franzoni, Joao Grosso, Lucia Maschino, Filippo Timi. Prod. Teatro Stabile dell’Umbria, Fattore K, in collaborazione con LA BIENNALE TEATRO, Venezia
Traduzione di Claudio Magris. Adattamento e regia di Gianfranco Pedullà. Scene e luci di Filippo Marranci e Gianfranco Pedullà. Costumi di Milly San Martin Henriquez. Musiche di Marco Magistrali. Con Nicola Rignanese, Rosanna Gentili, Giusi Merli, Riccardo Valeriani Tito Anisuzzaman, Milinda Koswatta, Marco Magistri. Prod. Teatro Popolare d’Arte, FIRENZE – Associazione Culturale Mascarà, FIRENZE.
Traduzione di Claudio Magris. Regia di Nanni Garella. Scene e costumi di Antonio Fiorentino. Coreografie di Emilyn Claid con il Gruppo inglese CandoCo di danzatori disabili e non. Musiche di Stefano Falqui e Stefano Zoffoli. Con una ventina di attori e sei danzatori, fra cui Haber, Ruggero Cara, Umberto Bortolani, Sara D’Amario, Andrea Serra Giaretta, Stefania Stefanin, David Toole, Sue Smith, Charlotte Darbyshire. Prod. Nuova Scena – Arena del Sole
Regia,scene,costumi e luci di Claudio Collovà. Canzone di Woyzeck di Giacco Pojero e Nino Vetri. Con Éva Bakos, Hermina Fátyol,Kamilla Fátyol, Zoltán Lendvaczky, Ákos Orosz, Zsolt Páll, Katalin Simkó, Ádám Tompa. Prod. Maladype Theatre,BUDAPEST
Traduzione, adattamento e regia di Claudio Collovà. Scene e costumi di Mela Dell’Erba. Luci di Andrea Barese. Musiche di Pojero-Vetri. Con Luigi Di Ganci, Alessandra Luberti, Simona Malato, Giuseppe Massa, Alessandro Mor, Piera Pavanello. Prod. Cooperativa Teatrale Dioniso – Teatro Garibaldi/Kals’Art, PALERMO