STANZA DI ORLANDO
Scene e costumi di Maria Paola Di Francesco. Luci e suono di Alice Colla/Gianluca Bosio. Con Maura Pettorruso. Prod. Macelleria Ettore, MILANO – TrentoSpettacoli e Spazio Off, TRENTO
STANZE. RACCONTO PER CAMERA PREPARATA
Traduzione di Luca Fusari. Regia di Alessandro Panzavolta. Musiche di Enrico Malatesta, Giovanni Lami, Attila Faravelli. Con Massimiliano Rassu, Muna Mussie. Prod. Orthographe, Ravenna. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn).
STARE MEGLIO OGGI
Luci di Luca Barbati. Musiche di Giuliano Taviani. Con Carlo De Ruggieri. Prod. Inteatro, POLVERIGI (An)
STASERA OVULO
Regia di Virginia Martini. Con Antonella Questa. Prod. LaQ-Prod., TORINO
STASERA SONO IN VENA
di e con Oscar De Summa. Prod. La Corte Ospitale, RUBIERA (Re) – Armunia, CASTIGLIONCELLO (Li).
STATEMENT OF REGRET
Regia di Jeremy Herrin. Scene di Mike Britton. Luci di Natasha Chivers. Con Angel Coulby, Oscar James, Trevor Laird, Colin McFarlane, Chu Omambala, Javone Prince, Clifford Samuel, Ellen Thomas, Don Warrington. Prod. National Theatre, LONDRA
STATIC SHOT
Drammaturgia di Baudouin Woehl. Costumi di Christelle Kocher-Koché. Luci di Eric Soyer. Musiche di Pete Harden e Chloé Thévenin. Con Ballet de Lorraine. Prod. Ccn-Ballet de Lorraine (Fr) – Ccn d’Orléans (Fr). BOLZANO DANZA 2024.
STATO INTERESSANTE
Regia di Bruno Fornasari. Scene e luci di Fabrizio Visconti. Costumi di Mirella Salvischiani. Con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Umberto Terruso. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO.
STATO TRANSITORIO
autodramma scritto, allestito e interpretato dalla gente di Monticchiello. Regia di Giampiero Giglioni e Manfredi Rutelli. Prod. Teatro Povero di MONTICCHIELLO (Si).
STAVA LA MADRE
Regia di Sandro Mabellini. Con Angela Dematte, Giulia Zeetti. Musiche di Antonia Gozzi e Ambrogio Sparagna. Prod. Beat 72, ROMA