RE LEAR
Traduzione e adattamento di Michele Placido e Marica Gungu. Regia di Michele Placido e Francesco Manetti. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Daniele Gelsi. Luci di Giuseppe Filipponio. Musiche di Luca D’Alberto. Con Michele Placido, Gigi Angelillo, Margherita Di Rauso, Federica Vincenti, Francesco Bonomo, Linda Gennari, Giulio Forges Davanzati, Brenno Placido e altri 6 attori. Prod. Ghione Produzioni e Goldenart Production, Roma. ESTATE TEATRALE VERONESE – LA VERSILIANA, MARINA DI PIETRASANTA (Li) – CATONA TEATRO (Rc)
RE LEAR
Traduzione di Emilio Tadini. Regia di Daniele Salvo. Scene e costumi di Silvia Aymonino. Musiche di Marco Podda. Luci di Umile Vainieri. Con Francesco Biscione, Graziano Piazza e altri 14 giovani interpreti. Prod. Politeama srl, Roma. SILVANO TOTI GLOBE THEATRE, ROMA
Traduzione di Cesare Garboli. Adattamento e regia di Giorgio Barberio Corsetti. Scene e costumi di Francesco Esposito. Luci di Gianluca Cappelletti. Musiche di Luca Nostro. Con Ennio Fantastichini, Michele Di Mauro, Francesco Villano, Gabriele Portoghese, Roberto Rustioni, Francesca Ciocchetti, Sara Putignano, Alice Giroldini, Andrea Di Casa, Mariano Pirrello, Pierluigi Corallo, Antonio Bannò, Zoe Zolferino. Prod. Teatro di ROMA e Teatro Biondo, PALERMO.
Traduzione di Letizia Russo. Regia di Andrea Baracco. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Umile Vainieri. Musiche di Giacomo Vezzani e Riccardo Vanja. Con Glauco Mauri, Roberto Sturno, Dario Cantarelli, Francesco Sferrazza Papa, Aleph Viola, Emilia Scarpati Fanetti, Linda Gennari, Aurora Peres, Enzo Curcurù, Paolo Lorimer, Francesco Martucci, Laurence Mazzoni. Prod. Compagnia Mauri-Sturno, ROMA – Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.
Traduzione di Ferdinando Bruni. Regia, scene e costumi di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. Luci di Michele Ceglia. Con Elio De Capitani, Umberto Terruso, Giancarlo Previati, Mauro Bernardi, Simone Tudda, Elena Ghiaurov, Elena Russo Arman, Viola Marietti, Giuseppe Lanino/Alessandro Mor, Alessandro Quattro, Mauro Lamantia, Nicola Stravalaci. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Teatro Stabile dell’Umbria, PERUGIA.
Traduzione di Angelo Dallagiacoma e Luigi Lunari. Regia di Gabriele Lavia. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Giuseppe Filipponio. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Gabriele Lavia, Giovanni Arezzo, Giuseppe Benvegna, Eleonora Bernazza, Jacopo Carta, Beatrice Ceccherini, Federica Di Martino, Ian Gualdani, Luca Lazzareschi, Mauro Mandolini, Andrea Nicolini, Gianluca Scaccia, Silvia Siravo, Jacopo Venturiero, Lorenzo Volpe. Prod. Teatro di ROMA – Effimera Srl, ROMA – Lac, LUGANO (CH).
RE LEAR È MORTO A MOSCA
Scene e costumi di Matteo Corsi. Musiche di Pablo Brie. Con Altea Bonatesta, César Brie, Alessandro Treccani, Leonardo Ceccanti, Eugeniu Cornitel, Davide De Togni, Anna Vittoria Ferri, Tommaso Pioli, Annalesi Secco. Prod. Campo Teatrale, MILANO – L’Isola del Teatro, ALTA VAL TIDONE (Pc).
RE NUDO
Testo e regia di Alessandro Garzella. Scene di Luigi Di Giorno, Fabrizio Cassanelli e Alessandro Garzella. Costumi di Rosanna Monti. Luci di Giuliano De Martini. Con Fabrizio Cassanelli, Irene Catuogno, Ivano Liberati, Francesca Mainetti, Chiara Pistoia, Francesca Pompeo, Marco Selmi, Anna Teotti. Prod. Fondazione Sipario Toscana, FIRENZE
RE PIPUZZU FATTU A MANU
Con Dario De Luca e Gianfranco De Franco. Prod. Scena Verticale, CASTROVILLARI (CS).
Coreografia e interpretazione di Giselda Ranieri. Collaborazione artistica di Alessandra Sini Luca. Luci di Luca Telleschi. Video di Ilaria Scarpa. Prod. Aldes, Lucca. FESTIVAL INEQUILIBRIO, ROSIGNANO-CASTIGLIONCELLO (Li).