PIPINO IL BREVE
Regia di Giuseppe Di Martino, ripresa da Giuseppe Dipasquale. Scene e costumi di Francesco Geracà, ripresi da Giuseppe Andolfo. Coreogragfie di Guido Guidi, ripresi da Donatella Capraro. Musiche di Gianluca Cucchiara. Luci di Franco Buzzanca. Con Tuccio Musumeci, Pippo Pattavina, Anna Malvica, Ilaria Spada, Leonardo Marino, Luca Notari, Laura Geraci, Enza Lauricella, e altri 14 attori. Prod. Teatro Stabile, CATANIA.
PIRANDELLO – TRILOGIA DI UN VISIONARIO
Regia di Michele Placido. Dramaturg Giulia Bartolini. Scene di Tonino Zera. Costumi di Paola Marchesin. Luci di Carlo Buzzanca. Musiche di Oragravity. Con Michele Placido, Valentina Bartolo, Paolo Gattini, Brunella Platania. Prod. Goldenart Production, ROMA.
PIRANDELLO PULP
Regia di Gioele Dix. Scene di Angelo Lodi. Luci di Cesare Agoni. Con Massimo Dapporto e Fabio Troiano. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.
PIRANDHORROR
Scene e costumi di Paola Bizzarri. Luci di Valerio De Filippo. Musica di Marco Schiavoni. Con Franco Mescolini, Paila Pavese, Marco Quaglia, Celeste Brancato, Mario Patanè. Prod. Arte della Commedia – Teatro Nazionale di Roma
PITECUS
Con Antonio Rezza. Prod.Teatro Stabile delle Marche
PITIÉ!.
Musica originale di Fabrizio Cassol ispirata a La Passione secondo Matteo di J.S. Bach. Scene di Peter De Blieck. Costumi di Claudine Grinwis Plaat Stultjes. Luci di Carlo Bourguignon. Suono di Caroline Wagner, Michel Andina. Drammaturgia di Hildegard De Vuyst. Drammaturgia musicaledi Kaat Dewindt. Con Elie Tass, Emile Josse, Hyo Seung Ye, Juliana Neves, Lisi Estaràs, Louis-Clément Da Costa, Mathieu Desseigne Ravel, Quan Bui Ngoc, Romeu Runa, Rosalba Torres Guerriero e i cantanti Laura Claycomb, Cristina Zavalloni, Serge Kakudji, Magic Malik. Musiche eseguite da Aka Moon (Fabrizio Cassol, Michel Hatzigeorgiou, Stéphane Galland) Airelle Besson, Philippe Thurio, Lode Vercampt;Alexandre Cavalière. Prod. Les Ballets C. de la B., BRUXELLES
Con Mario Perrotta, Micaela Casalboni, Paola Roscioli, Lorenzo Ansaloni, Alessandro Mor, Fanny Duret, Anais Nicolas, Marco Michel. Musiche di Mario Arcari. Prod. Teatro dell’Argine, Bologna. FESTIVAL PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI – FESTIVAL DA VICINO NESSUNO E NORMALE, MILANO
PIÙ CARATI
Drammaturgia di Giulia Zacchini, Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Zacchini. Con Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Zacchini. Prod. Gli Omini e Associazione Teatrale Pistoiese, Pistoia. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).
PIÙ O MENO ALLE TRE
Regia e scene di Emanuela Giordano. Costumi di Teresa Acone. Luci di Marco Calmieri. Con Walter Da Pozzo, Rosaria De Cicco, Lucianna De Falco, Paolo De Vita, Pietro Taricone. Prod. Compagnia Teatro La Cometa & Società per Attori, ROMA.
Più stupidi di così..
Regia di Vito Molinari. Scene e costumi di Romeo Liccardo. Con Roberto Recchia e Maurizio Zippoli. Prod. Compagnia Teatri Possibili, MILANO