PATRIOTIC HYPERMARKET

Dino Mustafic

Musiche di Vladimir Pejkovic. Con Ema Andrea, Slobodan Beštic, Kushtrim Hoxha, Dubravka Kovjanic, Milutin Miloševic, Bajrush Mjaku, Damjan Babic. Prod. Qendra Multimedia, PRISTINA – Bitef Theater, BELGRADO. VIE FESTIVAL, MODENA

da "L’isola degli schiavi" di Marivaux.

Regia di Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi. Scene e costumi di Cinzia Muscolino. Luci di Roberto Zorn Bonaventura. Con Monica Alfieri, Gaspare Balsamo, Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi. Prod. La Corte Ospitale, Rubiera (Re) – Carullo-Minasi, Messina. FESTIVAL PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs) -OPERAESTATE FESTIVAL VENETO, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

da un’idea di Mario Paolini e Giovanni De Martis.i e

Con Marco Paolini. Prod. Fabbrica del cambiamento, TRIESTE – Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, MILANO

di Vincente Leñero

Regia di Marco Gagliardo. Con Manuela Morosini, Francesco Aquaroli, Mimmo Surace. Costumi di Bonizza. Scne di Alberto Alessandri

PEACHUM. UN’OPERA DA TRE SOLDI

di Fausto Paravidino.

Regia di Fausto Paravidino. Scene di Laura Benzi. Costumi di Sandra Cardini. Luci di Gerardo Buzzanca. Musiche di Enrico Melozzi. Con Rocco Papaleo, Fausto Paravidino, Romina Colbasso, Marianna Folli, Iris Fusetti, Davide Lorino, Daniele Natali. Prod. Teatro Stabile di BOLZANO – Teatro Stabile di TORINO.

PEAK MYTIKAS (On the Top of Mount Olympus)

di Jan Fabre

Regia di Jan Fabre. Testo di Johan de Boose. Drammaturgia di Miet Martens. Coreografie di Jan Fabre e Ivana Jozic. Costumi di Kasia Mielczarek. Luci di Wout Janssens. Musiche di Alma Auer. Con Alma Auer, Annabelle Chambon, Anny Czupper, Cédric Charron, Conor Doherty, Gustav Koenigs, Irene Urciuoli, Ivana Jozic, Matteo Franco, Pietro Quadrino, Stella Höttler. Prod. Troubleyn/Jan Fabre, Antwerpen (Belgio). TEATRO OUT OFF, MILANO.

PECCATO CHE SIA UNA SGUALDRINA

di John Ford

Traduzione di Enrico Groppali. Adattamento e regia di Luca De Fusco. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Maurizio Millenotti. Luci di Emidio Benezzzi. Musiche di Antonio Di Pofi. Coreografie di Alessandra Panzavolta. Con Gaia Aprea, Anita Bartolucci, Max Malatesta, Alvia Reale, Stefano Scandaletti, Enzo Turrin, Piergiorgio Fasolo, Giovanna Mangiù, Matteo Mauri, Paolo Serra. Prod. Teatro Stabile del Veneto, PADOVA – VENEZIA – Teatro Biondo Stabile di PALERMO – Teatro Stabile di VERONA – Teatro Olimpico di VICENZA

PECCATO FOSSE PUTTANA

di John Ford

Regia di Alexandru Darie. Scene e costumi di Octavian Neculai. Luci di Alexandru Darie. Con Vlad Logigan, Corina Moise, Andrei Runcanu, Emilia Bebu, Camelia Maxim, Cornel Scripcaru,Claudiu Stanescu, Ion Cocieru, Romeo Pop, Irina Ungureanu. Prod. Teatrul Bulandra, BUCAREST

di Valeria Raimondi ed Enrico Castellani.

Con Enrico Castellani e Luca Scotton. Prod. Babilonia Teatri, Oppeano (Vr). FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – FESTIVAL PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs) – B.MOTION, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

PEDRO PÁRAMO IS DEAD

ideazione e regia di Firenza Guidi.

Luci e suono di Tim Way.Musiche di Vittorio Borsari, Jack Brown, Cari Morris, David Murray, Katy Salt, Louisa Painter. Con 34 attori-performers della Scuola Internazionale di Performance. Prod. Elan Wales/Frantoio, FUCECCHIO (Fi)

Scroll to Top