PARADISO, DALLE TENEBRE ALLA LUCE

da Dante Alighieri, testo e canzoni di Simone Cristicchi.

Luci di Rossano Siragusano. Musiche di Valter Sivilotti e Simone Cristicchi. Video di Andrea Cocchi. Con Simone Cristicchi e l’Orchestra Oida diretta da Valter Silotti. Prod. Elsinor, Centro di Produzione Teatrale, Milano – Accademia Perduta Romagna Teatri, Forlì (Fc) – Arca Azzurra, Firenze – Fondazione Istituto Dramma Popolare, San iniato (Pi). FESTA DEL TEATRO DI SAN MINIATO (PI).

PARADISO. UN PEZZO SACRO

da Giuseppe Verdi e Dante Alighieri.

Drammaturgia e imagoturgia di Francesco Pititto. Regia, scene e costumi di Maria Federica Maestri. Musiche di Andrea Azzali. Con Franck Berzieri, Paolo Maccini, Delfina Rivieri, Ensemble di Lenz Fondazione e Associazione Cori Parmensi. Prod. Lenz Fondazione e Teatro Regio-Festival Verdi, PARMA.

dramaturg Tatjana Doma

Regia di Matteo Spiazzi. Scene di Primož Mihevc. Costumi di Dajana Ljubičić. Maschere di Alessandra Faienza. Luci di Gregor Počivalšek. Suoni di Mitja Švener. Con gli attori del Teatro Municipale di Celje. Prod. SLG-Celje (Slovenia). MITTELFEST 2024, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

di Davide Daolmi

Regia di Andrea Lisco. Scene di Elena Bandini, Daniele Filippini, Katia Vitali. Coreografie di Ilaria Chinello. Musiche di Pietro Dossena. Con Andrea Tibaldi, Andrea Brancone, Alberto Onofrietti, Fabio Paroni, Marirosa Celsa, Giovanna Predazzi. Prod. Teatri Possibili, MILANO

di Kata Wéber

Regia di Kornél Mundruczó. Scene di Monika Pormale. Costumi di Melinda Domán. Luci di András Éltető. Musiche di Asher Goldschmidt. Con Lili Monori, Emőke Kiss-Végh, Erik Major, Roland Rába, Sándor Zsótér, Csaba Molnár, Soma Boronkay. Prod. Proton Theatre, Budapest – Piccolo Teatro, Milano e altri 10 partner internazionali. PICCOLO TEATRO, MILANO.

testo e regia di Rafael Spregelburd

PARANOIA , testo e regia di Rafael Spregelburd. Costumi di Julieta Álvarez. Luci di Esteban Lahuerta, Rafael Spregelburd. Musiche di Nicolás Varchausky. Con Andrea Garrote, Mónica Raiola, Pablo Ruiz Seijo, Rafael Spregelburd, Alberto Suárez. Prod. El Patrón Vázquez − Festival Internacional de Bueos Aires − Complejo Cultural Cine − Teatro 25 de Mayo, BUENOS AIRES

di Philip Ridley.

Traduzione e regia di Bruno Fornasari. Scene di Aurelio Colombo. Costumi di Erika Carretta. Musiche di Massimiliano Setti. Con Tommaso Amadio, Federica Castellini, Elisabetta Torlasco. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO.

Marius von Mayenburg

Regia di Tito Piscitelli. Con Manuela Morosini, Carla Chiarelli, Mauro Marino, Fabrizio Parenti, Claudio Undari. ROMA e NAPOLI.

PARENTI APPARENTI

Alan Ayckbourn

Regia di Andrea Brambilla. Scene di Paolo Polli. Costumi di Pamela Aicardi. Musiche di Ricki Gianco. Con Andrea Brambilla, Nino Formicola, Magda Mercatali e Roberta Cartocci. Prod. Fox & Gould Produzioni, ROMA.

di Carmine Amoroso

Regia di Attilio Corsini. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Isabella Rizza. Con Stefano Altieri, Anna Campori, Annalisa Di Nola, Carlo Lizzani, Stefano Messina, Stefano Oppedisano, Carola Stagnaro, Viviana Toniolo, Paolo Triestino. Prod. Compagnia Attori & Tecnici, Roma

Scroll to Top