OSSA: LA MONTAGNA È SCRIGNO
Regia di Walter Manfrè. Costumi di Maria Adela Cipolla. Coordinamento musicale di Maurizio Maiorana. Con Roberto Bungio, Rinaldo Clementi, Gabriella De Fina, Francesco Gulizzi, Paolo La Bruna, Giuditta Perriera, Marika Pugliatti, Rori Quattrocchi, Claudio Russo, Sabrina Signorino, Laura Spacca. Prod. Assessorato alla Cultura della Città di Palermo
OSSIGENO
Traduzione di Alena Shumakova. Regia, adattamento e musiche di Pietro Babina. Con Fiorenza Menni e Marco Cavalcoli. Prod. Teatrino Clandestino, BOLOGNA
OSTAGGIO DI SÉ
Con Enzo Cecchi e Marco Zappalaglio. Prod. Piccolo Parallelo, Romanengo (Cremona)
OSTERIA DI CAMPAGNA
Regia di Mariano Rigillo. Scene di Paolo Petti. Costumi di Maria Rosaria Donadio. Con Mariano Rigillo, Mariangela D’Abbraccio, Massimo Abbate, Marta Bifano, Nicola Di Pinto, Sergio Solli, Antonio Izzo, Irma Ciaramella, Alfonso Liguoro, Ruben Rigillo, Simona Guarino, Simona Celi, Eduardo Tartaglia, Margherita Smedile, Mauro Di Domenico e Gennaro Cappabianca. Coproduz. Teatro di Messina e Compagnia Doppio Gioco. Al teatro Vittorio Emanuele di Messina
OSTERIA DI CAMPAGNA
Regia di Mariano Rigillo. Scene di Paolo Petti. Costumi di Maria Rosaria Donadio. Con Mariano Rigillo, Mariangela D’Abbraccio, Massimo Abbate, Marta Bifano, Nicola Di Pinto, Sergio Solli, Antonio Izzo, Irma Ciaramella, Alfonso Liguoro, Ruben Rigillo, Simona Guarino, Simona Celi, Eduardo Tartaglia, Margherita Smedile, Mauro Di Domenico e Gennaro Cappabianca. Coproduz. Teatro di Messina e Compagnia Doppio Gioco. Al teatro Vittorio Emanuele di Messina
OTELLO
Traduzione, adattamento e regia di Riccardo Vannuccini. Scena di Mario Garbuglia. Costumi di Annalena Manca. Musiche di Franco Mannino. Con Giulio Brogi, Eleonora Brigliadori, Riccardo Vannuccini
OTELLO
Traduzione di A. Dallagiacoma. Regia di Gabriele Lavia. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Musiche di Giorgio Carnini. Con Franco Branciaroli, Umberto Orsini, Valeria Milillo, Susanna Marcomeni e Luca Lazzareschi, Roberto Alighieri, Lucio Rosato, Francesco Meoni, Fabrizio Russotto, Alkis Zanis, Claudio Calafiore, Giorgina Cantalini, Giuseppe Antignati. Produzione Teatro Eliseo e Incamminati
OTELLO
Traduzione di Salvatore Quasimodo. Regia di Antonio Latella. Scena di Annalisa Zaccheria. Con Danilo Nigrelli, Silvia Ajelli, Giovanni Battaglia, Fabio Sonzogni e Cristina Cavalli. Prod. Teatro Out Off, Milano
OTELLO
Regia di Corrado D’Elia. Scene da un’idea di Romeo Liccardi. Costumi di Fabrizio Palla. Con Gianfelice D’Accolti, Paolo Pierobon, Marina Sorrenti, Corrado Accordino, Dominique Evoli, Daniela Jannace, Savino Durshan Delizia, Mauro Bassignani. Prod. Teatri Possibili, Milano
OTELLO
Composizione drammaturgica, regia, spazio scenico ed interpretazione di Fabio Cocifoglia, Alessia Innocenti, Antonio Marfella, Alfonso Postiglione. Costumi di Gilda Bonpresa. Musica di Antonio Calone. Luci di Peppino Mazzotta. Prod. RossoTiziano, Napoli. XXII festival Internazionale Inteatro di Polverigi