Regia di Massimo Mesciulam. Con Michele Di Siena, Pier Luigi Pasino, Marco Pieralisi, Diego Savastano, Marco Taddei,Vincenzo Zampa. Prod. Associazione culturale Nim- Neuroni in movimento, CORINALDO (An)
MOJO MICKYBO
Traduzione di Noemi Abe. Regia di Jurij Ferrini. Con Alberto Giusta e Antonio Zavatteri. Prod. Progetto Urt, OVADA (AL) – Teatro di Genova
MOLIÈRE IN BICICLETTA
Sceneggiatura di Fabrice Luchini e Philippe Le Guay. Fotografia di Jean-Claude Larrieu. Montaggio di Monica Coleman. Musiche di Jorge Arriagada. Con Fabrice Luchini, Lambert Wilson, Maya Sansa e altri 18 interpreti. Prod. Anne-Dominique Toussaint, Florian Genetet-Morel, Romain Le Grand, PARIGI. Distributore Teodora Film
MOLIÈRE: LA RECITA DI VERSAILLES
Regia di Giampiero Solari. Scene e costumi di Elisabetta Gabbioneta. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Gianmaria Testa. Con Paolo Rossi, Lucia Vasini, Fulvio Falzarano, Mario Sala, Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciani, Stefano Bembi, Mariaberta Blasko, Riccardo Zini, Irene Villa, Karoline Comarella, Paolo Grossi. Prod. Teatro Stabile di BOLZANO.
MOLLY
Traduzione di Gianni Celati. Adattamento di Chiara Caselli. Regia di Maurizio Panici. Scene e costumi di Barbara Bessi. Luci di Roberto Rocca. Con Chiara Caselli. Prod. Ar.Tè Teatro Stabile d’Innovazione, ORVIETO (Tr) – Spoleto55 Festival dei 2Mondi, SPOLETO (Pg) – Arena del Sole, BOLOGNA
MOLLY SWEENEY
Traduzione russa di Mikhail Stronim. Traduzione italiana di F. Ambrosini, M. Raffaele, E. Brock. Regia di Lev Dodin. Scene di David Borovsky. Con Tatiana Chestakova, Serghei Kourichev, Arkadii Koval, Petr Semak, Alexei Devotchenko. Prod. The Academic Maly Drama Teatr di San Pietroburgo, Teatro d’Europa con il supporto di Kirishinefteorgsintez in collaborazione con Change Performing Arts, Milano
MOLLY SWEENEY
Regia di Andrea De Rosa. Scene di Laura Benzi. Costumi di Ursula Patzak, Suono di Hubert Westkemper. Luci di Pasquale Mari. Con Umberto Orsini, Valentina Sperlì, Leonardo Capuano. Prod. Asti Teatro, Emilia Romagna Teatri Fondazione, Teatro Metastasio Stabile della Toscana. ASTI TEATRO 29
MOLLY SWEENEY
Traduzione di Monica Capuani. Regia di Valerio Binasco. Scene e luci di Jacopo Valsania. Costumi di Sandra Cardini. Con Orietta Notari, Andrea Di Casa, Michele Di Mauro. Prod. Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale, Torino. SUMMER PLAYS, TORINO.
MOLTO DOLORE PER NULLA
Con Luisa Borini. Costumi di Clotilde Official. Luci di Matteo Gozzi. Musiche di Leo Merati. Prod. Atto Due, Sesto Fiorentino (Fi). ORIZZONTIFESTIVAL, CHIUSI (Si).
MOLTO RUMORE (SENZA RISPETTO) PER NULLA. IL MUSICAL
Adattamento e regia di Lina Wertmüller. Scene e costumi di Enrico Job. Musiche di Italo Greco, Lucio Gregoretti. Coreografie di Fabio Casavecchia. Con Loretta Goggi, Marioletta Bideri, Riccardo Barbera, Gianni Cannavacciuolo, Felice Casciano, Franco Mirabella, Claudio Castrogiovanni, Gennaro Piccirillo, Veronica Milaneschi, Luca Cirasola. Prod. B.I.S. – FESTIVAL SHAKESPEARIANO di VERONA, LA VERSILIANA FESTIVAL, MARINA DI PIETRASANTA (Lu)