da Molière

Regia di Anatolij Vasil’ev. Scene di Igor Popov. Con Alexander Anurov, Larissa Belogurova, Loudmilla Drebneva, Natalia Koliakanova, Vladimir Lavrov, Igor Iatsko. Prod. Scuola d’Arte drammatica di Mosca

di Henrich von Kleist

Drammaturgia e regia di Maria Federica Maestri e Francesco Petitto. Musica di Patrizia Mattioli. Scene di Giuliana Di Bennardo. Luci di Ghislaine de Mountaudouin. Con Michele Arduini, Tiziana Castelluccio, Elisa e Vincenzo Cecere, Adriano Engelbrecht, Pierluigi Feliciati, Elisa Orlandini, Sandra Soncini, Pierpaolo Zoni. Prod. Lez. Rifrazioni, Parma

da Molière

Regia di Eugenio Allegri. Scenografie e maschere di Stefano Perocco. Costumi e attrezzeria di Mara Masiero. Con Michele Casarin, Sandra Mangini, Barbara Mautino, Emanuele Pasqualini, Giorgia Penzo, Benoit Roland. Prod. Pantakin, Venezia

di Molière

Adattamento e regia di Claudio Beccari. Traduzione di Nicolò di Castelli (1696). Impianto scenico di Vittoria Pituello e Massimo Simini. Costumi di Angelo Poli. Musiche di Danilo Lorenzini. Con Matteo Zanotti, Milvia Marigliano, Marco Balbi, Rosa Leo Servidio, Alberto Faregna. Prod. Teatro Filodrammatici, Milano

da Plauto e Molière

Traduzione e adattamento di Daria Veronese. Regia di Marco Brogi. Costumi ed elementi di scena di Giacomo Ponzio. Musiche dal vivo di Giancarlo Federico. Con Sonia Carboni, Angelo Ceruti, Luca D’Aguanno, Luca Pennacchioni, Alberto Ticconi. Prod. Capsa International, Roma

di Plauto

Regia di Adriana Innocenti. Scene di Ottavio Coffano. Costumi di Ilda Bianciotto. Musiche di Bruno Coli. Con Piero Nuti, Adriana Innocenti, Giulio Pizzarani, Mattia Mariani, Andrea Beltramo, Annalisa Amodio, Paolo Vasciminno, Letizia Racca, Elisa Panfili, Michela Olivi. Prod. Torino Spettacoli

libero adattamento da Kleist.

Regia di Sharoo Keradmand. Scene di Marco Solari. Luci di Gillian Mc Bride. Musiche di Mauro Tiberi. Con Roberto Herlitzka, Roberto Della Casa, Rossana Mortara, Reza Keradman, Patrizia Bettini. Prod. Teatro Stabile del Friuli-Venezia-Giulia, TRIESTE – CST Centro Spettacoli Teatrali, ROMA

di Plauto

Traduzione di Renato Oniga. Regia di Michele Mirabella. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Isabella Montani. Musiche di Matteo D’Amico. Movimenti coreografici di Anna Lea Antolini. Con Maurizio Micheli, Brigitta Boccoli, Stefano Lescovelli, Claudio Angelini, Andrea Cavatorta, Francesco De Rosa, Viviana Lombardo, Giancarlo Rossi, Anna Lea Antolini, Matteo Micheli. Prod. Inda, Siracusa. Teatro Greco di SIRACUSA

di Teresa Ludovico.

Regia di Teresa Ludovico. Scene e luci di Vincent Longuemare. Costumi di Teresa Ludovico e Cristina Di Bari. Musiche di Michele Jamil Mazzella. Con Michele Cipriani, Irene Grasso, Demi Licata, Alessandro Lussiana, Michele Schiano di Cola, Giovanni Serratore. Prod. Teatri di Bari. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

di Sergio Pierattini.

Regia di Filippo Dini. Scene di Laura Benzi. Costumi di Alessandro Lai. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Valeria Angelozzi. Prod. La Pirandelliana, ROMA – Teatro della Toscana, FIRENZE.

Scroll to Top