di Ugo Chiti (testo), Bruno Moretti (musica) e Michele Renzullo (liriche)

Regia di Saverio Marconi. Coreografie e regia associata di Baayork Lee. Scene di Aldo De Lorenzo. Costumi di Zaira De Vincentiis. Con Arturo Bracchetti; e Biancamaria Lelli, Luca Violini, Rosato Lombardi, Antonio Traversa, Sabrina Fabrizi, Massimo Sarzi Amadè, i ballerini Mariella Castelli e Antimo Verrengia. Produzione Compagnia della Rancia

drammaturgia di Rita Frongia.

Regia di Claudio Morganti. Con Sergio Licatalosi, Francesco Pennacchia, Gianluca Stetur. Prod. Esecutivi per lo spettacolo, Agliana (Pt). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – FESTIVAL FUORI LUOGO, LA SPEZIA.

FREUD O L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI

di Stefano Massini.

Riduzione e adattamento di Federico Tiezzi e Fabrizio Sinisi. Regia di Federico Tiezzi. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Gianni Pollini. Con Fabrizio Gifuni, Elena Ghiaurov, Giovanni Franzoni, Valentina Picello, Marco Foschi, Umberto Ceriani, Sandra Toffolatti, Alessandra Gigli, Michele Maccagno, Bruna Rossi, David Meden, Debora Zuin, Nicola Ciaffoni, Stefano Scherini. Prod. Piccolo Teatro di MILANO.

coreografie di William Forsythe e Rauf “RubberLegz” Yasit, Brigel Gjoka, JA Collective, Matt Luck, Riley Watts

con William Forsythe e Rauf “RubberLegz” Yasit, Brigel Gjoka, JA Collective (Aidan Carberry e Jordan Johnson), Matt Luck, Riley Watts, anche interpreti. Prod. Plan B/Creative Agency for Performing Arts, Amburgo – La Biennale di Venezia. BIENNALE DANZA, VENEZIA

di August Strindberg

Adattamento e regia di Cilla Veronica Back. Con Lucia Baldetti, Davide Dall’Osso e Adriana Londonio. Teatro Verdi, Milano

FROM A TO B AND BACK AGAIN

di e con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini da La filosofia di Andy Warhol

From A to B and back again di Andy Warhol. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di Fabrizio Spera. Prod. Planet 3, Dreamachine e ZTL–pro, Roma. TEATRO CIVILE FESTIVAL, MONTE SANT’ANGELO (Fg)

FROM SYRIA: IS THIS A CHILD?

di Miriam Selima Fieno.

Concept e regia di Nicola Di Chio e Miram Selima Fieno. Scene e luci di Maria Elena Fusacchia. Video di Nicola Di Chio, Miriam Selima Fieno, Abdo Al Naseef Alnoeme, Giorgia Possekel, Hazem Alhamw (video di archivio). Con Abdo Al Naseef Alnoeme e Giorgia Possekel. Prod. Tieffe Teatro Menotti, MILANO – Bottega degli Apocrifi, MANFREDONIA (Fg).

di Budd Schulberg con Stan Silverman.

Traduzione e adattamento di Enrico Ianniello. Regia e scene di Alessandro Gassmann. Costumi di Mariano Tufano. Luci di Marco Palmieri. Musiche di Pivio e Aldo De Scalzi. Con Daniele Russo, Antimo Casertano, Orlando Cinque, Sergio Del Prete, Francesca De Nicolais, Vincenzo Esposito, Ernesto Lama, Daniele Marino, Biagio Musella, Edoardo Sorgente, Pierluigi Tortora, Bruno Tràmice. Prod. Fondazione Teatro di NAPOLI-Teatro Bellini e Teatro Stabile di CATANIA.

di Peter Morgan

Traduzione di Lucio De Capitani. Regia di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Luci di Nando Frigerio. Con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Luca Toracca, Alejandro Bruni Ocaña, Claudia Coli, Matteo de Mojana, Andrea Germani, Nicola Stravalaci. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Teatro Stabile dell’Umbria, PERUGIA

di e con Cornelia e Sebastian Bark, Heike Freiburg e Mieke Matzke, Lisa Lucassen, Heidi Stumpf, Irene e Ilia Papatheodorou

Scene di She She Pop e Sandra Fox. Costumi di Lea Søvsø. Luci di Michael Lentner. Video di Benjamin Krieg e She She Pop. Prod. She She Pop, Berlino e altri 9 partner internazionali. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

Scroll to Top