EVA PERON
Regia di Pappi Corsicato. Scene di Massimo Bellando Randone. Luci di Pasquale Mari. Costumi di Alberta Ferretti e Grazia Colombini. Con Iaia Forte, Cristina Donadio, Vladimir Aleksic, Alessandro Baldinotti, Alessia Innocenti. Prod. Mercadante Teatro Stabile di NAPOLI – Teatro Iaia, NAPOLI
Con Filippo Michelangelo Ceredi. Prod. Filippo Michelangelo Ceredi, Teatro delle Moire/Danae Festival, Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Milano. BIENNALE TEATRO 2020, VENEZIA.
EVERY BRILLIANT THING
Traduzione di Michele Panella. Regia e scene di Fabrizio Arcuri. Con Filippo Nigro. Prod. Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, UDINE – Sardegna Teatro, CAGLIARI.
EVERYTHING FITS IN THE ROOM/BIOFICTION/UNI*FORM
EVERYTHING FITS IN THE ROOM, di e con Simone Aughterlony e Jen Rosenblit, e con Philipp Gehmacher. Prod. Simone Aughterlony, Verein für allgemeines Wohl, Zurigo, e altri 2 partner internazionali.
BIOFICTION, di e con Simone Aughterlony, Jen Rosenblit, Hahn Rowe. Prod. Simone Aughterlony, Verein für allgemeines Wohl, Zurigo, e altri 4 partner internazionali.
UNI*FORM, di e con Simone Aughterlony, Davis Freeman, Nada Gambier, Kiriakos Hadjioannou, Jen Rosenblit, Hahn Rowe, Gary Wilmes. Prod. Simone Aughterlony, Verein für allgemeines Wohl, Zurigo e altri 13 partner internazionali.
LA BIENNALE TEATRO, VENEZIA.
EVERYWOMAN
Drammaturgia di Carmen Hornbostel e Christian Tschirner. Regia di Milo Rau. Scene e costumi di Anton Lukas. Luci di Erich Schneider. Musiche di Jens Baudisch. Video di Moritz von Dungern. Con Ursina Lardi e Helga Bedau (in video). Prod. Schaubühne, BERLINO – Festival di SALISBURGO.
Traduzione di Stefano Casi. Regia di Andrea Adriatico. Scene e costumi di Andrea Barberini e Giovanni Santecchia. Con Eva Robin’s, Patrizia Bernardi, Julie J, Anas Arquawi, Met Decay, Rodolfo Cascino-Dessy. Prod. Teatri di Vita, BOLOGNA.
EVGENIJ ONEGIN
Adattamento di Magda Poli e Flavio Ambrosiani. Regia di Flavio Ambrosiani. Con Massimo Loreto, Annina Pedrini, Silvano Bregante, Marcello Spinetta. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO
EVGENIJ ONEGIN
Regia di Robert Carsen. Scene e costumi di Michael Levin. Luci di Jean Kalman. Coreografia di Serge Bennathan. Orchestra, coro e corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, direzione musicale di James Conlon, maestro del coro Roberto Gabbiani. Con Markus Werba, Maria Bayankina, Saimir Pirgu, Yulia Matochkina, John Relyea, Andrea Giovannini, Irina Dragoti, Anna Viktorova, Andrii Ganchuk, Arturo Espinosa. Prod. Canadian Opera Company, TORONTO – Metropolitan Opera, NEW YORK.
EVGENIJ ONEGIN
Regia di Barrie Korsky. Scene di Rebecca Ringst. Costumi di Klaus Bruns. Luci di Franck Evin. Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo diretti da Fabio Luisi e José Luis Basso. Con Monica Bacelli, Elena Stikhina, Nino Surguladze, Larissa Diadkova, Artur Ruciński, Michael Fabiano, Alexander Tsymbalyuk, Antonio De Lisio, Rosario Natale, Roberto Covatta, Mario Thomas. Prod. Komische Oper Berlin.
EVGENIJ ONEGIN
Regia di Mario Martone. Scene di Margherita Palli. Costumi di Ursula Patzak. Luci di Pasquale Mari. Video di Alessandro Papa. Coreografia di Daniela Schiavone. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Timur Zangiev, maestro del coro Alberto Malazzi. Con Alexey Markov, Aida Garifullina, Dmitry Korchak, Elmina Hasan, Dmitry Ulyanov, Alisa Kolosova, Julia Gertseva, Yaroslav Abaimov. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.