ENDGAME
Regia di Charles Sturridge.Scenografie di Eileen Diss.Costumi di Charlotte Walter.Luci di Davy Cunningham.Con Kenneth Cranham,Peter Dinklage, Tom Hickey,Georgina Hale. Prod.Gate Theatre (Dublino) e Barbican Centre (London). Beckett Centenary Festival 2006,DUBLINO-LONDRA.
ENDSTATION AMERIKA, da Un tram che si chiama desiderio di
Regia di Frank Castorf. Con Kathrin Angerer, Brigitte Cuvelier, Silvia Rieger, Henry HŸbchen, Fabian Hinrichs, Bernard SchŸtz-Voigt. Prod. VolksbŸhne am Rosa Luxemburg Platz, BERLINO – Festival di SALISBURGO.
ENDSTATION ZASPA
Regia e coreografia di Avi Kaiser. Musiche di Gerhard Stabler. Scene e luci di Horst Mulberger. Costumi di Daria Franczkiewicz. Con Monika Chormicka, Maciej Florek, Jerzy Gorzko, Malgorzata Jaskievic, Wojcieck Kolesinski, Patrycja Kujawska, Aurora Lubos, Tomas Moskal, Marzena Nieczuja-Urbanska, Ryszard Ronczewski, Adrian Rzetelski. Prod. Tanzhaus NRW, Düsseldorf – Goethe Institut, Varsavia, Teatro Nazionale, Gdansk, Theatre Education, Center Gdansk, MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).
ENEIDE – CIASCUNO PATISCE LA PROPRIA OMBRA
Drammaturgia, regia, scene e luci di Matteo Tarasco. Costumi di Chiara Aversano. Con Viviana Altieri, Giulia Innocenti, Nadia Kibout. Prod. Arte e Spettacolo Domovoj, ROMA – Teatro Argot Studio 7, ROMA
ENEIDE. UN NUOVO CANTO
Scene di Loris Giancola. Costumi di Massimo Bevilacqua. Luci di Mariano De Tassis. Musiche di Litfiba e Beau Geste eseguite da Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli. Video di Alessio Bianciardi e Stefano Fomasi. Con Giancarlo Cauteruccio e Ginevra Di Marco. Prod. Teatro Studio Krypton, SCANDICCI (Fi)
ENFANT-ROI
Musica di Hugues le Bars e Wolfgang Amadeus Mozart. Scene di Thierry Bosquet. Costumi di Atelier Versace (moderni), Comédie française (d’epoca), Anna De Giorgi (altri). Luci di Clement Cayrol. Con Charles Ferreux, Gil Roman, Christine Blanc, Elisabet Ros, Catherine Zuasnabar, Stéphane Bourhis, Julien Favreu, Domenico Levré. Prod. Béjart Ballet Lausanne. Festival internazionale di danza, Genova
ENFANTS TERRIBLES. CARTEGGI D’AMORE ERETICO – MATER DEI
ENFANTS TERRIBLES. CARTEGGI D’AMORE ERETICO, da autori vari. Regia e interpretazione di Giorgia Cerruti e Davide Giglio.
MATER DEI, di Massimo Sgorbani. Regia e costumi di Giorgia Cerruti. Scene di Domenico De Maio. Musiche di Guglielmo Diana. Con Giorgia Cerruti e Davide Giglio.
Prod. Piccola Compagnia della Magnolia, TORINO.
ENGLAND
Traduzione Luca Scarlini. Regia di Carlo Cerciello. Costumi di Daniela Ciancia e Penalty.Con Paolo Coletta e Mercedes Martini. Prod. NAPOLI Teatro Festival Italia
ENIGMA. NIENTE SIGNIFICA MAI UNA COSA SOLA
Regia di Silvano Piccardi. Scene di Pierluigi Piantanida. Luci di Marco Messeri. Musiche di Mario Arcari. Con Ottavia Piccolo e Silvano Piccardi. Prod. Arca Azzurra Teatro, SAN CASCIANO VAL DI PESA (Si). Maraucci
ENIGMA. Requiem per Pinocchio
Regia, allestimento e luci di Cesare Ronconi. Musiche di Attila Faravelli, Ilaria Lemmo, Enrico Malatesta (anche in scena). Con Chiara Bersani, Silvia Calderoni, Mariangela Gualtieri, Matteo Ramponi, (canto) Silvia Curreli, Elena Griggio. Prod. Teatro Valdoca, CESENA – Emilia-Romagna Teatro Fondazione, MODENA.