Euripide

Drammaturgia di Giuseppe Rocca. Regia di Alvaro Piccardi. Scene di Michele Ciacciofera. Costumi di Sabrina Chiocchio. Musiche di Giovanni Piccardi. Con Marianella Bargilli, Antonio Silvia, Luciano Virgilio, Renato Campese, Paola Gassman, Massimiliano Vado. EDIPO, da Sofocle e Seneca. Traduzione e drammaturgia di Filippo Amoroso. Regia di Maurizio Panici. Scene di Michele Ciacciofera. Costumi di Marina Luxardo. Musiche di Stefano Saletti. Con Edoardo Siravo, Paola Gassman, Luciano Virgilio, Anna Paola Vellaccio, Maurizio Panici, Renato Campese, Elvira Berarducci, Riccardo Zini. Prod. Teatro dei due Mari, MESSINA

di Euripide.

Traduzione di Walter Lapini. Regia e scene di Davide Livermore. Costumi di Gianluca Falaschi. Musiche di Andrea Chenna. Luci di Antonio Castro. Con Laura Marinoni, Sax Nicosia, Simonetta Cartia, Giancarlo Judica Cordiglia, Viola Marietti, Maria Grazia Solano, Maria Chiara Centorami, Linda Gennari, Federica Quartana, Marcello Gravina, Vladimir Randazzo. Prod. Istituto Nazionale del Dramma Antico, LV Stagione del Teatro Greco, SIRACUSA.

di Elisabetta Fiorito

Regia di Giancarlo Nicoletti. Musiche di Valerio Guaraldi, Giacomo Belli e Claudio Giusti. Con Paola Minaccioni. Prod. Altrascena e Goldenart Production, ROMA.

ideato da Euripides Laskaridis.

Diretto da Euripides Laskaridis. Scene di Loukas Bakas. Costumi di Angelos Mentis. Luci di Eliza Alexandropoulou. Musiche di Giorgos Poulios. Con Eirini Boudali, Nikos Dragonas, Chrysanthi Fytiza/Amalia Kosma, Euripides Laskaridis, Dimitris Matsoukas, Efthymios Moschopoulos, Giorgos Poulios, Foivos Symeonidis, Michalis Valasoglou, Fay Xhuma. Prod. Onassis Stegi-Athens. TEATRO DELLA PERGOLA, FIRENZE.

ELEONORA. ULTIMA NOTTE A PITTSBURGH

Ghigo De Chiara

Regia di Maurizio Scaparro. Scene e costumi di Barbara Petrecca. Luci di Gino Potini. Musiche di Simonpietro Cussino. Con Annamaria Guarnieri. Prod. Compagnia Italiana, Roma – Teatro Franco Parenti, Milano. FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO (Pg)

di Andrea Gattinoni.

Regia di Andrea Gattinoni. Con Silvia Lorenzo. Prod. Teatro Filodrammatici, Milano – Festival delle Colline Torinesi, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

di Sofocle

Traduzione di Nino Paduano. Regia di Walter Pagliaro. Scene e costumi di Alberto Verso. Musiche a cura di Dino Villatico. Con Micaela Esdra, Rita Savagnone, Giuseppe Calcagno, Massimo Reale, Gabriele Martini, Laura Jacobbi, Tamara Triani, Tiziana Avarista. Prod. Associazione culturale “Gianni Santuccio”

Sofocle

Traduzione di Salvatore Quasimodo. Regia e scene di Lindo Nudo. Costumi di Mirella Paolillo. Luci di Giuseppe Calabrò. Con Debora Caprioglio, Angelo Libri, Paola Garibotti, Massimo Cimaglia, Antonio Brancati, Roberto Guerrera, Manolo Muoio, Alessandra Ponti, Debora Falcone, Valeria Betrò. Prod. Teatro Stabile di Calabria, CROTONE – Amministrazione comunale di Reggio Calabria.

di Hugo von Hofmannsthal

Regia di Andrea De Rosa. Suono di Hubert Westkemper. Scene di Raffaele Di Florio. Costumi di Ursula Patzak. Luci di Enrico Bagnoli. Musiche di Giorgio Mellone. Con Frédérique Loliée, Maria Grazia Mandruzzato, Moira Grassi, Paolo Briguglia. Prod. Mercadante Teatro Stabile di Napoli in collaborazione con Fondazione Teatro Stabile di TORINO

di Sofocle

Traduzione di Caterina Barone. Adattamento e regia di Luca De Fusco. Scene di Mauro Zocchetta. Costumi di Marta Crisolini Malatesta. Musiche di Francesco Erle. Luci di Emidio Benezzi. Con Lina Sastri, Leda Negroni, Luciano Virgilio, Max Malatesta, Giovanna Mangiù, Giovanna Di Rauso, Deli De Majo, Massimo Reale. Prod. Teatro Stabile del Veneto, VENEZIA – Teatro Stabile, CATANIA

Scroll to Top