di Sofocle.

Regia di Michele Sinisi. Scene di Federico Biancalani. Con Michele Sinisi e Federico Biancalani. Prod. Elsinor, Milano – Festival delle Colline Torinesi/Tpe, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

EDIPO – UNA FIABA DI MAGIA

di Chiara Guidi con Vito Matera

Scene, luci, costumi di Vito Matera. Musiche di Francesco Guerri e Scott Gibbons. Con Francesco Dell’Accio, Francesca Di Serio, Chiara Guidi, Vito Matera, Filippo Zimmermann. Prod. Socíetas Raffaello Sanzio, Cesena – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Modena. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

EDIPO (Edipo Re – Edipo a Colono)

di Sofocle.

Traduzione di Dario Del Corno. Regia di Andrea Baracco e Glauco Mauri. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Alberto Biondi. Musiche di Germano Mazzocchetti. Con Glauco Mauri, Roberto Sturno, Mauro Mandolini, Ivan Alovisio, Elena Arvigo, Laura Garofoli, Roberto Manzi, Giuliano Scarpinato. Prod. Compagnia Mauri-Sturno, ROMA e Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE-PONTEDERA.

 

 

da Sofocle

Adattamento e regia di Sergio Porro. Con Osvaldo Ballabio, Fiorella Rovagnati, Giuseppe Fratus, Rocco Paternò, Peppo Peduzzi, Vania Predebon, Piero Rinaldini e Elio Tagliabue. Prod. Teatro Artigiano di Cantù

di Sofocle, scrittura rievocativa di Ruggero Cappuccio su progetto di Antonio Calenda, anche regista

Scene e costumi di Bruno Buonincontri. Musiche di Germano Mazzocchetti. Con Roberto Herlitzka e Piera Degli Esposti, e Ester Galazzi, Stefano Galante, Antonio Tallura, Dodo Gagliarde, Gino Monteleone, Maurizio Zacchigna, Paolo Fagiolo. Prod. Stabile Trieste

di Sofocle

Lettura di Massimo Foschi e Stefania Graziosi. Musiche di scena per grande orchestra e doppio coro di Felix Mendelssohn Bartholdy. Orchestra del Teatro Olimpico. Prod. Gli Incamminati e Teatro Olimpico di Vicenza

da Sofocle

Adattamento e regia di Sergio Porro. Con Osvaldo Ballabio, Fiorella Rovagnati, Giuseppe Fratus, Rocco Paternò, Peppo Peduzzi, Vania Predebon, Piero Rinaldini e Elio Tagliabue. Prod. Teatro Artigiano di Cantù

di Sofocle

Traduzione di Guido Paduano. Regia di Mario Martone. Scene di Mimmo Paladino. Costumi di Loredana Putignani. Luci di Pasquale Mari. Con Toni Bertorelli, Elena Bucci, Monica Piseddu, Andrea Renzi, Gianfranco Varetto, Valerio Binasco. Prod. Teatro di ROMA

testo e regia di Ruggero Cappuccio

Scene di Mimmo Paladino. Costumi di Carlo Poggioli. Luci di Michele Vittoriano. Musiche di Carlo Martinelli. Con Roberto Herlitzka. Prod. Associazione Culturale Teatro Segreto, Napoli. BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO

di Sofocle

Regia di Daniele Salvo.Scene di Massimiliano e Doriana Fuksas.Costumi di Nicola Luccarini.Luci di Elvio Amaniera. Musiche di Marco Podda. Con Giorgio Albertazzi, Roberta Caronia, Massimo Nicolini, Carmelinda Gentile, Maurizio Donadoni, Giacinto Palmarini, Michele De Marchi, Francesco Alderuccio, Francesco Biscione, Davide Sbrogiò.Prod.Istituto Nazionale del Dramma Antico, SIRACUSA

Scroll to Top