DISSE MAMMA NON ANDARE

di Charlotte Keatley

Traduzione e regia di Giovanni Lombardo Radice. Scene e costumi di Alessandro Chiti. Con Elena Cotta, Fiorenza Marcheggiani, Sabina Vannucchi e Chiara Tango. Produzione Gruppo Ata

DISSONORATA (Un delitto d’onore in Calabria)

di e con Saverio La Ruina

Prod. Scena Verticale, Castrovillari (Cs). FESTIVAL BELLA CIAO, ROMA e BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO

DISTURBI DI CRESCITA

di Filippo Ottoni

Scene di Mario Mearelli. Costumi di Sabina Chiocchio. Con Dario Penne, Elettra Bisetti, Marina Zanchi, Roberta Greganti, Ilaria Stagni, Vittorio Guerrini. Produzione Teatro delle Arti di Roma

DISTURBI DI MEMORIA

Manlio Santanelli

Regia di Renato Carpentieri. Scene e costumi di Annamaria Morelli. Con Mario Porfito e Lello Serao. Prod. Liberascena Ensemble, NAPOLI

DISTURBING A TRAGEDY, Schizo – Baccanti ovvero: Psicopatologia degli spettri euripidei, in margine al vivere quotidiano

testo e regia di Enzo Moscato

Scene di Paolo Petti da un’idea di Mimmo Palladino. Costumi di Tata Barbalato. Luci di Cesare Accetta. Musiche di Donamos. Con Luca Avoletto, Valentina Capone, Teresa Castaldo, Gino Curcione, Lalla Esposito, Melanie Ghiozzi, Gino Grossi, Carlo Guitto, Pasquale Migliore, Enzo Moscato, Salvio Moscato, Giuseppe Affinito junior. Prod. La Compagnia Teatrale di Enzo Moscato, Napoli. BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO

DITEGLI SEMPRE DI SÌ

di Eduardo De Filippo

Regia di Luca De Filippo. Scene di Bruno Garofalo. Costumi di Silvia Polidori. Con Gianfelice Imparato, Fulvia Carotenuto, Mario Porfito, Paola Fulciniti, Lello Radice, Valerio Santoro, Stefania Pelella, Domenico Aria, Fortunato Cerlino, Loredana Giordano, Stefania Di Nardo. Prod. Elledieffe, Napoli

di Eduardo De Filippo.

Regia di Roberto Andò. Scene e luci di Gianni Carluccio. Costumi di Francesca Livia Sartori. Con Carolina Rosi, Gianfelice Imparato, Edoardo Sorgente, Massimo De Matteo, Federica Altamura, Adrea Cioffi, Nicola Di Pinto, Paola Fulciniti, Viola Forestiero, Vincenzo D’Amato, Gianni Cannavacciuolo, Boris De Paola, Livia Sartori. Prod. Elledieffe, NAPOLI – Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

di Eduardo De Filippo.

Regia di Roberto Andò. Scene e luci di Gianni Carluccio. Costumi di Francesca Livia Sartori. Con Carolina Rosi, Tony Laudadio, Andrea Cioffi, Antonio D’Avino, Federica Altamura, Vincenzo Castellone, Nicola Di Pinto, Paola Fulciniti, Viola Forestiero, Vincenzo D’Amato, Gianni Cannavacciuolo, Boris De Paola. Prod. Elledieffe, ROMA – Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

di Eduardo De Filippo

Regia di Domenico Pinelli. Scene di Luigi Ferrigno e Sara Palmieri. Costumi di Viviana Crosato. Musiche di Mario Autore. Con Domenico Pinelli, Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel, Gianluca Cangiano, Mario Cangiano, Luigi Leone, Antonio Mirabella, Laura Pagliara, Vittorio Passaro, Lucienne Perreca, Silvia Salvadori, Elena Starace. Prod. Gli Ipocriti Melina Balsamo, NAPOLI.

di Corrado Ardone, dalle lettere di Liliana Castagnola.

Regia di Lara Sansone. Scene di Francesca Mercurio. Costumi di Teresa Acone. Luci di Luigi Della Monica. Musiche di Paolo Rescigno. Con Gino De Luca, Massimo Peluso, Giorgio Pinto, Ruben Rigillo, Ingrid Sansone, Lara Sansone, Ivano Schiavi e la partecipazione di Leopoldo Mastelloni. Prod. Tradizione e turismo-Centro di produzione teatrale, Napoli. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

Scroll to Top