DELIRIO A DUE
Traduzione di Gian Renzo Morteo. Regia, scene, costumi e interpretazione di Elena Bucci e Marco Sgrosso. Luci di Loredana Oddone. Suono di Raffaele Bassetti. Prod. Le Belle Bandiere, RUSSI (Ra) – Teatro Piemonte Europa Fondazione, TORINO
DELIRIO A DUE
Traduzione di Gian Renzo Morteo. Regia di Giorgio Gallione. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Francesca Marsella. Con Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Prod. Agidi, MODENA – Coop Cmc/ Nidodiragno, SANREMO (Im).
DELIRIO A DUE, o a quanti se ne vuole
Regia di Silvano Piccardi. Impianto scenico di Gianluca Massiotta. Musiche di Giovanna Nocetti. Con Gianna Breil, Antonio Guidi e Gigi Rosatelli. Prod. Teatro Libero
DELIRIO A DUE… O A QUANTI SE NE VUOLE
Traduzione di Luca Fontana. Regia di Walter Le Moli. Scene di Tiziano Santi. Costumi di Elena Mannini. Luci di Claudio Coloretti. Suono di Daniele D’Angelo. Con Elisabetta Pozzi e Franco Castellano. Prod. Teatro Stabile di Parma – Nuova Teatro Eliseo Spa, Roma
DELIRIO BIZZARRO
Con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi. Scene e costumi di Cinzia Muscolino. Luci di Roberto Bonaventura. Prod. Carullo-Minasi, Messina – La Corte Ospitale, Rubiera (Re). VIE FESTIVAL, MODENA.
DELIRIO DI UN POVERO VECCHIO
Musiche di Silvano Spadaccino e Valentina Cardinali. Luci di Giuseppe Romanelli. Con Silvano Spadaccino, Valentina Cardinali, Marco Zanutto, Lara Zanicotti. Prod. Fox & Gould, ROMA – Festival di Borgio Verezzi, SAVONA
DELIRIUM
Regia di Joseph Alford. Coreografie di Eva Vilamitjana. Musiche di Gus Macmillan. Con Joseph Alford, Julie Bower, Dominic Burdess, Nick Lee, Lucien Macdougall, Denis Quilligan, Carolina Valdés. Prod.Theatre O e The Barbican, LONDRA – The Abbey Theatre, DUBLINO
DELITTI CULT
Regia di Rocco di Gioia.Con Caroline Pagani, Chiara leonardi, Irene Moschini, Giorgia Alissandri. Prod. Spazio Atto Primo
DELITTO DI PARODIA ‘A CAUSA MIA, IL PROCESSO D’ANNUNZIO-SCARPETTA
Drammaturgia di Antonio Marfella, Antonio Vladimir Marino, Luciano Saltarelli, Francesco Saponaro. Regia di Francesco Saponaro. Scene di Lino Fiorito. Costumi di Ortensia De Francesco. Luci di Cesare Accetta. Con Gianfelice Imparato, Fortunato Cerlino, Marco Mario de Notaris, Giovanni Esposito, Enrico Ianniello, Toni Laudadio, Demi Licata, Antonio Marfella, Peppino Mazzotta, Luciano Saltarelli. Prod. NAPOLI Teatro Festival Italia – Mercadante Teatro Stabile di NAPOLI – Teatro Stabile d’Abruzzo, L’AQUILA
DELITTO E CASTIGO
Progetto e regia di Lia Chiappara. Traduzione di Giorgio Kraiski. Scene e costumi di Dora Argento. Realizzazione elementi scenici e costumi di Claudia Campanella, Salvatore Barcia, Gianfranco Mancuso. Luci di Gianfranco Mancuso. Musiche eseguite da Giuseppe Viola, Ruggiero Mascellino, Luca Mazzone, Daniela Santamura. Con Gabriele Calindri, Andrea Failla, Massimiliano Lotti, Alessandra Pizzullo, Elisabetta Ratti. Prod. Teatro Libero di PALERMO.