CRISTOFORO COLOMBO. IL NUOVO O RDINE MONDIALE

-

Compagnia Bread and Puppet, invitata dal Cabaret Voltaire all’Alfa Teatro di Torino per la rassegna Utopia Americana

CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA

di Salvador Tavora da Gabriel Garcia Marquez

Uno spettacolo della Cuadra di Siviglia. Fabbricone, Prato

CRONACHE DA UN TEMPO ISTERICO

testo e regia di Armando Pirozzi.

Luci di Carmine Pierri. Con Giovanna Giuliani e Tony Laudadio. Prod. Nuovo Teatro Nuovo, NAPOLI. FESTIVAL TEATRO A CORTE,TORINO

CRONACHE DI POVERI AMANTI (1946)

di Vasco Pratolini (1913-1991)

Adattamento di Massimo Mida. Regia di Carlo Lizzani, autore del film nel ’54. Scene di Sandro Bertini. Con 25 esordienti toscani e caratteristi generosamente impegnati. Produzione Metastasio e Teatro di Rifredi

CRONACHE ITALIANE

di Stendhal

Regia di Luca De Fusco. Costumi di Giusi Giustino. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Luigi Diliberti, Nunzia Greco, Masha Musi, Dina Braschi, Lucia Mascino, Ottavio Costa, Dely De Majo e Amanda Sandrelli. Prod. regione Campania e Stabile Abruzzese. Festival europeo di Anacapri

Nino Romeo

Regia, scene e luci di Nino Romeo. Musiche di Franco Lazzaro. Con Fiorenzo Fiorito. Prod. Gruppo Iarba, CATANIA.

di Stefano Costantini

Regia e interpretazione di Sara Bertelà. Musica di di Bob Callero. Prod. Teatro H.O.P./Altrove, GENOVA

drammaturgia di Nicola Arrigoni

Regia di Claudio Misculin. Realizzato dagli operatori e pazienti dell’Ussl 23 di Cremona e dell’Istituto Psichiatrico di Sospiro. Prod. Accademia della Follia, Cremona

CUANDO PASES SOBRE MI TUMBA

di Sergio Blanco.

Regia di Sergio Blanco. Scene e luci di Laura Leifert e Sebastián Marrero. Costumi di Laura Leifert. Musiche di Fernando Tato Castro e Gerardo Hernández. Con Gustavo Saffores, Sebastián Serantes, Felipe Ipar. Prod. Matilde López Espasandín e Marea Productora Cultural, Montevideo e altri 3 partner internazionali. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.

di Andrea Jeva, da un racconto di Mario Vargas Llosa

Regia di Giampiero Solari. Scene di Sergio Tramonti. Costumi di di Elisabetta Giabbioneta. Luci di Raffaele Perin. Musiche di Bruno De Franceschi. Con Sebastiano Filocamo, Antonio Rosti, Carmelo Vassallo, Francesco Paolo Cosenza, Riccardo Magherini, Paola Salvi e Elena Callegari

Scroll to Top