CAPRI – THE ISLAND OF FUGITIVES
Da Kaputt e La pelle di Curzio Malaparte. Regia e scene di Krystian Lupa. Costumi di Piotr Skiba. Musiche di Bogumił Misala. Video di Natan Berkowicz e Adam Suzin. Con 34 attori. Prod. Teatr Powszechny, Varsavia. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.
CAPRICCI
Traduzione e regia di Sandro Sequi. Scene e costumi di Giuseppe Crisolini Malatesta. Con Monica Conti, Beatrice Faedi, Pino Censi, Roberto Trifirò. Prod. Centro Teatrale Bressciano
CARA MEDEA
Regia di Francesca Ballico. Traduzioni e voci di Ludmila Ryba,Jola Kowalska Durazzano, Matko Amulic, Adriana Anajder, Brunilda Ternova, Valbona Korini, Beatrice Campo, Vasilica Poamaneagra, Elena Souchilina, Anatoli Zaitsev,Elena Moskovkina, Nadia Malverti,Sabine Richter, Project Mondosud,Maurizio Mattarelli e Antonio Dotti. Con Francesca Ballico. Prod. Teatri di Vita, BOLOGNA
CARA PROFESSORESSA
Regia di Valerio Binasco. Con Maria Paiato, Claudia Coli, Denis Fasolo, Enzo Paci, Fulvio Pepe. Teatro Due, PARMA – Teatro Stabile delle Marche, ANCONA.
CARAVAGGIO DI CHIARO E DI SCURO
Regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Luci di Francesco Dignitoso. Con Luigi D’Elia. Prod. MESAGNE Capitale della Cultura di Puglia 2023-Umana Meraviglia (Br) – Compagnia Inti di Luigi D’Elia, BRINDISI – Le Tre corde Compagnia Vetrano-Randisi, IMOLA – Teatri di BARI.
CARAVANKERMESSE
Con David Batignani e Candida Vettori. Prod. Caravankermesse. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (LI)
Regia di Pier Lorenzo Pisano. Scene di Marco Rossi. Costumi di Raffaella Toni. Luci di Gianni Staropoli. Con Federica Fracassi, Mario Pirrello e Pier Lorenzo Pisano. Prod. Piccolo Teatro di MILANO – Teatro d’Europa – Fondazione Teatro di NAPOLI – Teatro Bellini.
Direzione artistica di Marco da Silva Ferreira. Scene di Emanuel Santos. Costumi di Aleksandar Protic. Luci di Cárin Geada. Con André Speedy, Fábio Krayze, Leo Ramos, Marc Oliveras Casas, Marco da Silva Ferreira, Maria Antunes, Max Makowski, Mélanie Ferreira, Nelson Teunis, Nala Revlon. Prod. Teatro Municipal Do Porto – Centro Cultural De Belém (PT) – Big Pulse Dance Alliance e altri 5 partner internazionali. TORINODANZA FESTIVAL.
CARDILLAC
Regia di Valerio Binasco. Scene di Guido Fiorato. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Pasquale Mari. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Fabio Luisi, maestro del coro Lorenzo Fratini. Con Martin Gantner, Gun-Brit Barkmin, Ferdinand von Bothmer, Pavel Kudinov, Johannes Chum, Jennifer Larmore, Adriano Gramigni. Prod. Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, FIRENZE.
CARE CONOSCENZE E CATTIVE MEMORIE
Traduzione di Mariella Minnozzi. Adattamento e regia di Giancarlo Sepe. Scene e costumi di Umberto Bertacca. Musiche di Arturo Annecchino. Con Giuliana Lojodice e Aroldo Tieri