LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR


(pag. 68)
di William Shakespeare

Adattamento di Angela Dematté. Regia di Andrea Chiodi. Scene di Guido Buganza. Costumi di Ilaria Ariemme. Luci di Marilena Fiori. Musiche di Daniele D’Angelo. Con Eva Robin’s, Angelo Di Genio, Francesca Porrini, Nicola Ciaffoni, Davide Falbo, Riccardo Gamba, Sofia Pauly, Ottavia Sanfilippo, Pierdomenico Simone. Prod. Teatro Stabile del Veneto, Padova. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

di Gaetano Palermo

Musiche di Luca Gallio. Con Rita Di Leo. Prod. La Biennale di Venezia. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

di Valerio Leoni

Drammaturgia e regia di Valerio Leoni. Scene di Federica De Tora. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Sander Loonen. Musiche di Davide Umbrello. Con Sara Giannelli, Sofia Guidi, Francesco Jacopo Provenzano. Prod. La Biennale di Venezia. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

di Noémie Goudal, Maëlle Poésy

Regia di Noémie Goudal, Maëlle Poésy. Scene di Hélène Jourdan. Costumi di Camille Vallat. Luci di Mathilde Chamoux. Musiche di Chloé Thévenin. Coreografia sospensioni di Chloé Moglia. Con Mathilde Van Volsem. Prod. Théâtre Dijon-Bourgogne – Cdn, Parigi. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

di Tolja Djoković

Regia di Fabiana Iacozzilli. Scene di Giuseppe Stellato. Con Simone Barraco, Oscar De Summa, Francesca Farcomeni, Evelina Rosselli e Aurora Occhiuzzi. Prod. La Biennale di Venezia – Teatro Bellini, Napoli – Lac, Lugano – Cranpi, Roma – Elsinor, Milano. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

VERSUCH ÜBER DAS STERBEN


(pag. 67)
di Boris Nikitin

Con Boris Nikitin. Prod. It’s The Real Thing Studios, Basilea. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

di Boris Nikitin

Regia di Boris Nikitin. Scene e costumi di Nadia Fistarol. Luci di Benjamin Hauser. Musiche di Adolfina Fuck e Uzrukki Schmidt. Video di Georg Lendorff e Kai Mayer. Con Julia*n Meding e Der musicalischer Garten. Prod. It’s The Real Thing Studios, Basilea. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

di Romeo Castellucci

Idea e regia di Romeo Castellucci. Coreografia di Gloria Dorliguzzo. Musiche di Scott Gibbons. Progetto sonoro di Claudio Tortorici. Oggetti di scena di Andrei Benchea. Video di Eva Castellucci. Con Ana Lucia Barbosa. Prod. Triennale Milano – Societas, Cesena. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA – FABBRICA EUROPA, FIRENZE.

HET LAND NOD


(pag. 66)
di FC Bergman (Stef Aerts, Joé Agemans, Bart Hollanders, Matteo Simoni, Thomas Verstraeten, Marie Vinck)

Luci di Ken Hioco. Musiche di Diederik De Cock. Con Stef Aerts, Joé Agemans, Geert Goossens, Bart Hollanders, Thomas Verstraeten, Marie Vinck, Matteo Simoni. Prod. Toneelhuis, Antwerpen (Belgio). BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

DA UNA CASA DI MORTI


(pag. 89)
regia di Krzysztof Warlikowski

Di Leoš Janáček. Regia di Krzysztof Warlikowski. Drammaturgia di Christian Longchamp. Scene di Małgorzata Szczęśniak. Luci di Felice Ross. Video di Denis Guéguin. Movimenti di Claude Bardouil. Coro e Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Direzione musicale di Dmitry Matvienko. Maestro del coro Ciro Visco. Con Mark S. Doss, Pascal Charbonneau, Štefan Margita, Erin Caves, Clive Bayley, Julian Hubbard, Leigh Melrose, Carolyn Sproule e altri 11 interpreti. Prod. Teatro dell’Opera, ROMA, Royal Opera House, LONDRA, Théâtre de la Monnaie, BRUXELLES, Opéra national de LYON.

LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

Adattamento di Angela Dematté. Regia di Andrea Chiodi. Scene di Guido Buganza. Costumi di Ilaria Ariemme. Luci di Marilena Fiori. Musiche di Daniele D’Angelo. Con Eva Robin’s, Angelo Di Genio, Francesca Porrini, Nicola Ciaffoni, Davide Falbo, Riccardo Gamba, Sofia Pauly, Ottavia Sanfilippo, Pierdomenico Simone. Prod. Teatro Stabile del Veneto, Padova. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

SWAN

Musiche di Luca Gallio. Con Rita Di Leo. Prod. La Biennale di Venezia. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

CUSPIDI

Drammaturgia e regia di Valerio Leoni. Scene di Federica De Tora. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Sander Loonen. Musiche di Davide Umbrello. Con Sara Giannelli, Sofia Guidi, Francesco Jacopo Provenzano. Prod. La Biennale di Venezia. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

ANIMA

Regia di Noémie Goudal, Maëlle Poésy. Scene di Hélène Jourdan. Costumi di Camille Vallat. Luci di Mathilde Chamoux. Musiche di Chloé Thévenin. Coreografia sospensioni di Chloé Moglia. Con Mathilde Van Volsem. Prod. Théâtre Dijon-Bourgogne – Cdn, Parigi. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

EN ABYME

Regia di Fabiana Iacozzilli. Scene di Giuseppe Stellato. Con Simone Barraco, Oscar De Summa, Francesca Farcomeni, Evelina Rosselli e Aurora Occhiuzzi. Prod. La Biennale di Venezia – Teatro Bellini, Napoli – Lac, Lugano – Cranpi, Roma – Elsinor, Milano. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

HAMLET

Regia di Boris Nikitin. Scene e costumi di Nadia Fistarol. Luci di Benjamin Hauser. Musiche di Adolfina Fuck e Uzrukki Schmidt. Video di Georg Lendorff e Kai Mayer. Con Julia*n Meding e Der musicalischer Garten. Prod. It’s The Real Thing Studios, Basilea. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

DOMANI

Idea e regia di Romeo Castellucci. Coreografia di Gloria Dorliguzzo. Musiche di Scott Gibbons. Progetto sonoro di Claudio Tortorici. Oggetti di scena di Andrei Benchea. Video di Eva Castellucci. Con Ana Lucia Barbosa. Prod. Triennale Milano – Societas, Cesena. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA – FABBRICA EUROPA, FIRENZE.

HET LAND NOD

Luci di Ken Hioco. Musiche di Diederik De Cock. Con Stef Aerts, Joé Agemans, Geert Goossens, Bart Hollanders, Thomas Verstraeten, Marie Vinck, Matteo Simoni. Prod. Toneelhuis, Antwerpen (Belgio). BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

DA UNA CASA DI MORTI

Di Leoš Janáček. Regia di Krzysztof Warlikowski. Drammaturgia di Christian Longchamp. Scene di Małgorzata Szczęśniak. Luci di Felice Ross. Video di Denis Guéguin. Movimenti di Claude Bardouil. Coro e Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Direzione musicale di Dmitry Matvienko. Maestro del coro Ciro Visco. Con Mark S. Doss, Pascal Charbonneau, Štefan Margita, Erin Caves, …

DA UNA CASA DI MORTI Leggi tutto »

Scroll to Top