Recensioni

RICERCA AVANZATA

A DANCE TRIBUTE TO THE ART OF FOOTBALL

coreografia e costumi di Jo Strømgren

Scene di Stephan Østensen e Jo Strømgren. Luci di Stephen Rolfe. Musiche di Flugsschädel, Jørgen Knudsen. Suono di Lars Årdal. Con Jan Nicolai Wesnes, Mikkel Are Olsen, Stian Danielsen, Sverre Magnus Heidenberg. Prod. Jo Strømgren Kompani, Oslo. FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO

Laura Bevione

A DIFFERENT LANGUAGE

di Renato Gabrielli

Regia di Graham Eatough. Scene di Luigi Mattiazzi. Suono di Kenny MacLeod. Con Sergio Romano e Selina Boyack. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE e Suspect culture di Glasgow

Giulia Calligaro

A DISAPPEARING NUMBER

ideato e diretto da Simon McBurney.

Scene di Micheal Levine. Costumi di Christina Cunningham. Luci di Paul Anderson. Musiche di Nitin Sawhney. Con David Annen, Firdous Bamji, Paul Bhattacharjee, Hiren Chate, Saraj Chaudry, Divya Kasturi, Cheta Panda, Saskia Reeves, Shane Shambhu. Prod. Complicité,LONDRA – Barbicanbite07,LONDRA – Wiener Festwochen, VIENNA – Holland Festival, AMSTERDAM – Ruhrfestspiele,RECKLINGHAUSEN – Theatre Royal Plymouth, LONDRA

Margherita Laera
di Benoît Fincker, Jean-Pierre Larroche, Thierry Roisin.

Regia di Thierry Roisin. Con Jean-Pierre Larroche, Benoît Fincker. Prod Les Ateliers du Spectacle, AUBERVILLE

Laura Bevione
di August Strindberg

adattamento di Caryl Churcill e Kate Mitchell. Regia di Katie Mitchell. Scene e Costumi di Vicki Mortimer. Luci di Chris Davey. Coreografie di Kate Flatt. Con Mark Arends, Anastasia Hille, Kristin Hutchinson, Sean Jackson, Charlotte Roach, Domenic Rowan, Justin Salinger, Susie Trayling, Lucy Whybrow, Angus Wright. Prod National Theatre, London

Matteo Tarasco
di Giorgio Manganelli

Regia di Anna Lezzi. Scene e costumi di Manuel Giliberti. Musiche di Paolo Terni. Con Giampiero Mughini, Pino Censi, Antonella Fanigliuolo. Produzione Festival delle Arti Barocche, Roma-Caltagirone-Siracusa-Genova

Ugo Ronfani

A FORMA DELLE COSE

di Neil LaBute

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia Marcello Cotugno. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Marco Catalucci. Musiche di Marcello Cotugno. Con Lorenzo Lavia, Federica Di Martino, Fulvio Pepe, Ilaria Falini. Prod. Compagnia Lavia-Nuova Teatro Eliseo s.p.a, ROMA – Asti Teatro

Simona Buonomano

A FRONTE ALTA. UN SOGNO DEL MILLE NOVECENTO CINQUANTASEI

di e con Antonello Cossia

Scene di Raffaele Di Florio. Costumi di Daniela Ciancio. Musiche di Riccardo Veno. Prod. I Teatrini, NAPOLI

Giusi Zippo

A GERMAN LIFE
(pag. 77)

di Christopher Hampton.

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Claudio Beccari. Luci di Claudio De Pace. Scene di Guido Buganza. Con Franca Nuti. Prod. Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa.

Fausto Malcovati

A HABORU (La guerra)

di Carlo Goldoni.

Adattamento e regia di Gabor Zsambéki. Traduzione ungherese di Tamara Torok. Musica di Marcel Dargay e Peter Pal Szucs Con Piroska Meszaros, Adam Foldi, Balint Adorjani, Matyas Lazoko, Akos Orosz, Attila Laszlo, Istvan Danko, Marina Gera, Natasa Stork, Timea Erdélyi, Peter Orth, Emilia Szabo, Reka Tenki. Prod. Teatro Katona Joszef Szinhaz di Budapest in collaborazione con Università di Cinema e Teatro di Budapest. LA BIENNALE,VENEZIA

Domenico Rigotti