di Alberto Severi

Regia di Sergio Staino. Scene, luci, costumi di Paolo Calafiore. Con Andrea Buscemi, Francesca Gamba, Silvia Guidi. Prod. Teatro Puccini-Amiata Teatro-Elba

di e con Neville Tranter.

Drammaturgia di Jan Veldman. Regia di Allan Zipson. Costumi di Atty Kingma. Luci di Desirée Van Gelderen. Suoni di Ferdinand Bakker, Kim Haworth. Prod. Stuffed Puppet/Schauspielhaus, WIEN

drammaturgia e regia di Luciano Nattino

Con Lorenza Zambon, Antonio Catalano, Giuliano Amatucci e Giancarlo Previati. Macchinisti Rosario Pitti e Vittorio Collareta. Produzione Magopovero di Asti

VAN GOGH. L’ODORE ASSORDANTE DEL BIANCO

di Stefano Massini.

Regia di Alessandro Maggi. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Valerio Tiberi e Andrea Burgaretta. Musiche di Giacomo Vezzani. Con Francesco Biscione, Alessio Genchi, Roberto Manzi, Massimo Nicolini, Alessandro Preziosi, Vincenzo Zampa. Prod. Khora.teatro, Roma – Teatro Stabile d’Abruzzo, L’Aquila. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA – FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO (Pg).

di Pippo Delbono.

Scene di Claude Santerre. Costumi di Antonella Cannarozzi. Luci di Fabio Sajiz. Musiche di Enzo Avitabile. Con Gianluca Ballarè, Bobò, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Alma Prica, Pepe Robledo, Grazia Spinella, Nina Violić, Safi Zakria, Mirta Zečević. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA e altri 4 partner internazionali.

di Leo Muscato e Laura Perini.

Regia di Leo Muscato. Scene di Federico Biancalani. Costumi di Margherita Baldoni. Luci di Alessandro Verazzi. Con Alex Cendron, Giuliana Colzi, Massimo Salvanti, Dimitri Frosali, Andrea Costagli, Alessandro Baldinotti, Lucia Socci, Fabio Mascagni, Silvia Frasson, Nicola Di Chio, Beniamino Zannoni e 8 bambini. Prod. Istituto del Dramma Popolare, San Miniato (Pi) – Elsinor Centro di Produzione teatrale, Milano – Arca Azzurra Teatro, Firenze – Teatro Metastasio, Prato. FESTA DEL TEATRO DI SAN MINIATO (Pi).

da Anton Cechov.

Ideazione e regia di Stefano Cordella. Drammaturgia collettiva della Compagnia. Scene a costumi di Stefania Coretti e Maria Barbara De Marco. Luci di Christian Laface. Con Francesca Gemma, Vanessa Korn, Umberto Terruso, Fabio Zulli. Prod. Oyes, MILANO.

ideazione di Chiara Lagani e Luigi de Angelis

Regia e luci di Luigi de Angelis. Drammaturgia e costumi di Chiara Lagani. Video di A. Zapruder Filmmakersgroup. Musiche di Morton Feldman. Con Marco Cavalcoli e Chiara Langani. Prod. Fanny & Alexander, Ravenna Festival. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, RAVENNA FESTIVAL, SANTARCANGELO DEI TEATRI (RN), LE VIE DEI FESTIVAL (ROMA)

di Blitz Theatre Group.

Regia di Blitz Theatre Group. Scene di Efi Barba. Costumi di Vassilia Rozana. Luci di Tasos Palaioroutas. Con Angeliki Papoulia, Christos Passalis, Yorgos Valais. Prod. Blitz Theatre Group, Atene – Comédie de Reims – Théâtre Dijon Bourgogne. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

di Eduardo Pavlovsky

Regia e musiche originali di Martín Pavlovsky. Costumi di María Claudia Curetti. Luci di Leandra Rodríguez. Con Eduardo Pavlovsky, Susana Evans, Eduardo Misch. Prod. Eduardo Pavlovsky, BUENOS AIRES (Argentina)

Scroll to Top