VOCI NELLA TEMPESTA
Regia di Elena Marino. Luci e musiche di Marco Bonomi e Giovanni Paternoster. Con
Silvia Furlan, Silvia Libardi, Chiara Superbi. Prod. Teatrincorso-Spazio 14, TRENTO.
VOGLIO VOGLIA
Con Adi Weinberg. Prod. Fondazione Tpe, Torino. FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO.
Regia e scene di Wim Vandekeybus. Drammaturgia di Margherita Scalise. Costumi di Isabelle Lhoas. Luci di Benjamin Verbrugge e Wim Vandekeybus. Musiche di Arthur Brouns. Con Ultima Vez. Prod. Ultima Vez/Wim Vandekeybus, BRUXELLES – Ert, MODENA e altri 3 partner internazionali.
VOID STORY
Scene di Richard Lowdon. Luci di Nigel Edwards. Musiche di John Avery. Con Robin Arthur, Richard Lowdon, Cathy Naden, Terry O’Connor. Prod. Forced Entertainment, SHEFFIELD (Inghilterra)
VOLEVO DIRTI
Regia di Giuseppe Cutino. Con Serena Barone, Ester Cucinotti, Caterina Marcianò, Sabrina Petyx. Prod. M’Arte-Movimenti d’Arte, PALERMO
VOLO PRECARIO
Autodramma della gente di Monticchiello. Regia di Andrea Cresti. Prod. TEATRO POVERO DI MONTICCHIELLO (Si)
VOLPONE
Regia di Glauco Mauri. Scene e costumi di Alessandro Camera. Musiche di Arturo Annechino. Luci di Gianni Grasso. Con Glauco Mauri, Roberto Sturno, Alarico Salaroli, Gianni De Lellis, Massimo Loreto, Felice Leveratto, Sergio Raimondi, Marina Kazankova, Cinzia Falcetti, Brunito Lanzoni.Prod. Compagnia Glauco Mauri, ROMA.
VOLTERRA ALL’INFERNO
Con la partecipazione dei gruppi: L’Impasto (Bologna), LiberaMente (Napoli), Rosso Tiziano (Napoli), Laboratorio permanente di ricerca sull’arte dell’attore (Torino), Egum Teatro (Milano), ExtraMondo (Milano), I Sacchi di sabbia (Pisa), Segnale Mosso (Catania), Teatro dei sassi (Matera), Teatro Tribù (Chiavasso), Paola Teresa Bea, Lino Pedullà (Brescia-Pontedera), Annalisa D’Amato (Pontedera). Prod. Festival di Volterrateatro
VOLTES re-création
Costumi di Cidalia da Costa. Luci di Marie-Christine Soma. Danzatrici: Carole Gomes, Isabelle Kürzi, Rita Quaglia. Prod. Centre Choréographique National de Rennes et de Bretagne. PALERMO
VOLTI
Regia e interpretazione di Milvia Marigliano. Musica diei Sulutumana. Graffiti di Marco Teatro, Davide Tinelli, Pao, Matteo Fumagalli. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO