liberamente ispirato a “La linea di condotta” di Bertolt Brecht

Ideazione e regia di Lorenzo Bazzocchi. Scene di Lorenzo Bazzocchi, Catia Gatelli, Eleonora Sedioli. Con Matteo Ramon Arevalos, Lorenzo Bazzocchi, Catia Gatelli, Giacomo Piermatti, Eleonora Sedioli. Prod. Masque Teatro, FORLI – Mood indigo, BOLOGNA

THE DECORATOR (L’IMBIANCHINO) O IL FANTASTICO WALTER

Donald Churchill.

Traduzione e adattamento di Pippo Franco. Regia di Maria Piera Bassino. Scene di Roberto Comotti. Costumi di Antonella Poletti. Musiche di Vito Caporale. Con Pippo Franco, Alessandra Carella, Cinzia Berni. Prod. Tuttoteatro 2, MILANO.

di Terence Rattigan.

Regia di Luca Zingaretti. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Chiara Ferrantini. Luci di Pietro Sperduti. Musiche di Manù Bandettini. Con Luisa Ranieri, Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani, Flavio Furno, Aldo Ottobrino, Luciano Scarpa, Giovanni Serratore. Prod. Zocotoco Srl, ROMA – Teatro di ROMA – Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

THE DEMOCRACY SPEECH

di Peter Greenaway e Saskia Boddeke.

Regia di Saskia Boddeke. Video di V-factory. Con Peter Greenaway e Jordi Boixaderas. Prod. Change Performing Arts,Milano.FESTIVAL GREC (Barcellona) – BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO -ORTIGIA FESTIVAL (Siracusa)

di Giancarlo Sepe, da James Joyce.

Scene di Carlo De Marino. Costumi di Carlo De Marino ed Elena Bianchini. Luci di Umile Vainieri. Musiche di Davide Mastrogiovanni e Harmonia Team. Con Pino Tufillaro e 15 attori della Compagnia Teatro La Comunità e iNuovi. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

THE DUCHESS OF MALFI

John Webster

Regia di Phyllida Lloyd. Scene di Mark Thompson. Coreografie di Michael Keegan-Dolan. Musiche di Gary Yershon. Con Will Keen, Charles Edwards, Stuart Richman, Jonathan Slinger, Lorcan Cranitch, Ray Stevenson, Janet McTeer, Sally Rogers, James Howard, Andrew Westfield, Michael Bernardin, Keiran Flynn, Eleanor David, Julien Ball, Martin Chamberlain, Margaret Hilder, Eliza Lumley, Penelope McGhie, Abigail Arcari, Clemmie Hooton, Padraig Goodall, Matthew Thomas-Davies. Prod. Royal National Theatre, Londra

di Lucy Prebble.

Regia di Silvio Peroni. Scene di Katia Titolo. Con Fabrizio Falco, Alessandro Federico, Sara Putignano, Alessia Giangiuliani. Prod. Karamazov Associati (CapoTrave/Kilowatt, Progetto Goldstein, Pierfrancesco Pisani) e Infinito srl, Roma. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar) – LE VIE DEI FESTIVAL, ROMA.

di Karomato.

Opera comica barocca per marionette, da Der Schauspieldirektor di Mozart. Regia di Karromato. Con Luis Montoto, Pavla Srncovà, Francesca Zoccarato. Prod. Karromato, Praga. FESTIVAL INTERNAZIONALE CASTEL DEI MONDI, ANDRIA (Bt).

di e con Simon McBurney.

Scene di Michael Levine. Luci di Paul Anderson. Suono di Gareth Fry. Video di Will Duke. Prod. Complicite, Londra e altri 6 partner internazionali. EIF FESTIVAL, EDIMBURGO. FESTIVAL LA BÂTIE, GINEVRA-LOSANNA.

Valeria Raimondi ed Enrico Castellani

Scene di Gianni Volpe, Luca Scotton, Ilaria Dalle Donne. Costumi di Franca Piccoli. Luci di Luca Scotton. Con Valeria Raimondi, Enrico Castellani,Ilaria Dalle Donne, Luca Scotton. Prod. Babilonia Teatri, VERONA – CRT Centro di Ricerca per il Teatro, MILANO

Scroll to Top