STORIE MANDALICHE 2.0. Iper-racconti

Andrea Balzola

Segnal’azioni di Anna Maria Monteverdi. Narr’azione e Direzione di Giacomo Verde. Sonorizz’azioni interattive di Mauro Lupone. Elaborazioni finali FlashMX di Lucia Paolini. Prod. ZoneGemma-Xear.org -Armunia Festival Costa degli Etruschi, CASTIGLIONCELLO (LI).

STORIE NATURALI E STRAFOTTENTI

dalle opere di Giuseppe Patroni Griffi

Un progetto a cura di Luca De Fusco. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Zaira De Vincentiis. Luci di Gigi Saccomandi. D’ESTATE CON LA BARCA, regia di Luca De Fusco. Musiche di Ran Bagno. Con Gaia Aprea. IL MIO CUORE È NEL SUD, regia di Mariano Rigillo. Musiche di Bruno Maderna. Con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Ruben Rigillo, Silvia Siravo, Antonio Izzo. In collaborazione con Teatro di San Carlo. LA MORTE DELLA BELLEZZA, drammaturgia e regia di Benedetto Sicca. Con Mauro Lamantia e Benedetto Sicca. RAGAZZO DI TRASTEVERE, drammaturgia e regia di Giuseppe Sollazzo. Con Anna Ammirati, Michele Costabile, Davide Paciolla. LA NOTTE BLU DEL TRAM, regia di Pino Carbone. Musiche di Marco Messina. Con Francesca De Nicolais e Giovanni Del Monte. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI.

di Michelangelo Campanale e Katia Scarimbolo

Regia e scene di Michelangelo Campanale. Con Annamaria De Giorgio, Salvatore Marci, Damiano Nirchio, Maristella Tanzi. Prod. Crest, TARANTO

di Alvaro Testa

Regia di Alvaro Testa. Costumi di Angelo Poli. Musiche di Paki Capitale. Coreografie di Elena Zannin. Con Angelo Mortarino, Lino Mario, Rino Maraschi, Giuseppe Parini e altri. Prod. Compagnia I Legnanesi, Milano

STRACCI. CONTRO L’UOMO MEDIO

di e con Vittorio Continelli

Con Vittorio Continelli. Prod. Mowan Teatro, Livorno. TRASPARENZE FESTIVAL, MODENA.

STRADA CARRARA (Tavole di un teatro viaggiante)

di Laura Curino, Titino Carrara, Federico Bertozzi.

Regia di Laura Curino. Con Titino Carrara. Prod.La Piccionaia/I Carrara,VICENZA

di Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich

Con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich. Scene di Bruno Soriato e Giuseppe Frisino. Luci di Chiara Saiella. Suono di Dario Costa. Prod. Florian Metateatro, PESCARA.STRADA

STRANA FORTE LA GENTE

di Cinzia Leone e Fabio Di Iorio, Regia di Lino Pannofino

Scene di Daniela Pareschi. Costumi di Krizia. Musiche di Marco Schavoni. Luci di Luca Santini. Con Cinzia Leone e Lino Pannofino. Prod. ITS Italia

di Violet Louise.

direzione, traduzione, musica, drammaturgia visiva e sonora di Violet Louise. Costumi di Lilian Xydia. Luci di Sakis Birbilis. Video di Vasilis Kountouris (Studio 19). Con Aglaia Pappas e Violet Louise. Prod. Festival di Atene e Epidauro (Gr). VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

STRANGELY FAMILIAR. DI UN UOMO CHE INCONTRA SE STESSO

di Judith Wendel

Regia di Jakop Ahlbom. Scene di Marlies Schot, Douwe Hibma. Costumi di Esmée Thomassen. Luci di Yuri Schreuders. Musiche e suono di Leonard Lucieer, Jaïm Sahuleka e Teun Beumer. Con Erwin Boschmans, Yannick Greweldinger, Silke Hundertmark/Inez Almeida, Fabio Maniglio, Luca Maniglio, Daphne Masé. Prod. Jakop Ahlbom Company, Amsterdam – TEATRO METASTASIO, PRATO.

Scroll to Top