SETTE A TEBE (UN TERRIBILE AMORE PER LA GUERRA)
Drammaturgia di Gabriele Vacis e PEM. Regia di Gabriele Vacis. Scene e musiche di Roberto Tarasco. Con Collettivo PEM. Prod. Artisti Associati, Gorizia. SEGESTA TEATRO FESTIVAL, CALATAFIMI (Tp).
SETTE BAMBINE EBREE
Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Francesco Randazzo. Con Giorgina Cantalini, Clara Costanzo, Rossana Veracierta,Caterina Intelisano,Brunilde Maffucci,Matilde Piana, Rebecca Braccialarghe. Prod. Festival di Drammaturgia Contemporanea Internazionale In Altre Parole, ROMA
SETTE BAMBINE EBREE. UN’OPERA PER GAZA
SETTE BAMBINE EBREE. UN’OPERA
PER GAZA, di Caryl Churchill.
Regia di Andrea Adriatico. Scene e costumi di Andrea Barberini e Giovanni Santecchia. Suono, immagini e allestimento di Eric Benda, Lorenzo Fedi, Davide Riva. Con Anas Arqawi, Nicolò Collivignarelli, Olga Durano, Sofia Longhini. Prod. Teatri di Vita, Bologna. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI
Regia di Saverio Marconi. Scene di Aldo De Lorenzo. Musica di Gene De Paul. Con Raffaele Paganini, Tosca. Prod. Compagnia della Rancia
SETTEMBRE
Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Massimiliano Troiani. Scena Laura Fasciolo, anche animatrice del pupazzo del Mendicante. Con Toni Bertorelli e Giuseppe Fortis. Effetti sonori dal vivo di Stefano Guelfa. Produzione La Grande Opera
SETTIMO CIELO
Traduzione di Riccardo Duranti. Regia e scene di Giorgina Pi. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Andrea Gallo. Musiche di Collettivo Angelo Mai. Con Marco Cavalcoli, Sylvia De Fanti, Tania Garribba, Lorenzo Parrotto, Aurora Peres, Alessandro Riceci, Marco Spiga. Prod. Teatro di ROMA – Sardegna Teatro, CAGLIARI – Angelo Mai/Bluemotion, ROMA.
SETTIMO RUBA UN PO’ MENO, DUE
Impianto scenografico e regia di Dario Fo. Interpretazione di Franca Rame
Testo e regia di Wajdi Mouawad. Drammaturgia di Charlotte Farcet. Scene di Emmanuel Clolus. Costumi di Isabelle Larivière. Luci di Eric Champoux. Musiche di Michael Jon Fink. Video di Dominique Daviet. Con Wajdi Mouawad. Prod. Au Carré de l’Hypoténuse, Espace Malraux Scène Nationale de Chambéry et de la Savoie. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINE
SEXMACHINE
Regia di Massimo Somaglino. Musica di Igi Meggiorin. Luci e suono di Claudio Parrino. Prod. Teatro Club, UDINE
SFAUST
Regia dell’autore. Interpretazione Franco Branciaroli. Produzione «Gli Incamminati»

