SOCRATE IL SOPRAVVISSUTO/Come le foglie

drammaturgia di Simone Derai e Patrizia Vercesi.

Regia di Simone Derai. Costumi di Serena Bussolaro e Simone Derai. Con Marco Menegoni, Iohanna Benvegna, Marco Ciccullo, Matteo D’Amore, Piero Ramella, Francesca Scapinello, Margherita Giulia Sartor, Massimo Simonetto, Mariagioia Ubaldi. Prod. Anagoor, Castelminio di Resana (Tv) – Festival delle Colline Torinesi, Torino – Centrale Fies, Rovereto (Tn). FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – DRODESERA FESTIVAL 2016.

SODA CAUSTICA O DEL PUNTO DI VISTA

di Sabrina Petyx.

Regia di Giuseppe Cutino. Con Stefania Blandeburgo. Prod. Compagnia dell’Arpa, Enna. TERRENI CREATIVI FESTIVAL, ALBENGA (Sv).

SOFFIAVENTO. UNA NAVIGAZIONE SOLITARIA CON ROTTA SU MACBETH

di Paolo Mazzarelli.

Con Paolo Mazzarelli. Scene di Paola Castrignanò. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Luca Cancello. Prod. Theatron 2.0, Roma. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

-

SOFIA, al Théâtre de la Bastille per il Festival d’Automne, PARIGI

di Gian Giorgio Trissino

Riduzione e regia di Ezio Maria Caserta. Costumi di Laura Zinetti. Musiche a cura di Marco Brogi. Con: Jana Balkan, Paola Borboni, Giulia Brogi, Massimo Foschi, Andrea Bosic, Teodoro Giuliani, Sonia Grandis, Luciana Baldassarre, Paola Baroni, Lorenzo Bassotto, Stefania Bergamini, Nicola Ciccariello, Paola Galinetta, Gloria Girelli Bruni, Francesca Guidoni, Enzo Lui, Celeste Sartori, Giorgio Speri, e i percussionisti Jerry Bonnie e Abeku Mensah e la ballerina Vivian Baidoo. Produzione Cooperativa T.S. di Verona, Centrol Studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale, Accademia Olimpica, Veneto Teatro, Teatro Olimpico di Vicenza

coreografia di Olimpia Fortuni.

coreografia e intepretazione di Olimpia Fortuni. Prod. Associazione Sosta Palmizi, Camucia di Cortona (Ar) e Residenza Teatro la Cavallerizza di Torino.
FESTIVAL AMMUTINAMENTI, VETRINA DELLA GIOVANE DANZA D’AUTORE 2016, RAVENNA.

di Maria Piera Regoli e Turi Zinna, da Turi Salemi.

Regia di Federico Magnano San Lio. Scene di Salvo Pappalardo. Musiche di Fabio Grasso e Giancarlo Trimarchi. Con Turi Zinna. Prod. Associazione Culturale Retablo, CATANIA.

SOGNI DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

da William Shakespeare, Benjamin Britten e Felix Mendelssohn

Messa in scena di Francesco Micheli. Progetto scenico dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. Direttore Christopher Franklin. Con Lella Costa, Carmela Remigio, Gabriella Sborgi, Andrea Concetti, Pervin Chakar e altri. Fondazione Orchestra Regionale delle Marche. Coro lirico Marchigiano “V. Bellini”. Coro di voci bianche Pueri Cantores “D. Zamberletti”. Prod. Macerata Opera Festival, MACERATA

Vincenzo Salemme

Regia di Vincenzo Salemme. Scene e costumi di Aldo De Lorenzo. Musiche di Antonio Boccia. Con Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Maurizio Casagrande, Roberta Formilli, Massimo Andrei, Teresa Del Vecchio, Ombretta Bertuzzi, Tiziana Bertuzzi, Domenico Aria. Prod. Diana Or.i.s., NAPOLI

SOGNI PIRANDELLIANI

a cura di Ezio Caserta, che firma anche la regia, l’impianto scenico e i costumi

Con Isabella Caserta, Giorgio Speri e Roberto Vandelli. Musiche a cura di Ilario Marcolini. Produzione Coop. T.S., Teatro/Laboratorio di Verona

Scroll to Top