di Roberto Cavosi

regia di Roberto Cavosi. Costumi di Paola Marchesin. Luci di Gerardo Buzzanca. Musiche di Oragravity. Con Federica Luna Vincenti, Milutin Dapčević, Ira Nohemi Fronten, Claudia A. Marsicano, Miana Merisi. Prod. Goldenart Production, ROMA – Teatro Stabile di BOLZANO – Il Rossetti/Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE.

di Leonardo Capuano.

Con Leonardo Capuano. Scene di Armunia. Luci di Elena Piscitilli. Prod. Compagnia Orsini, Roma. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

SISTER OR HE BURIED THE BODY

coreografia di Trajal Harrell

Installazione, costumi e musiche di Trajal Harrell. Drammaturgia di Sara Jansen. Con Trajal Harrell. Prod. Schauspielhaus, Zürich e altri 6 partner internazionali. BIENNALE DANZA, VENEZIA.

di Dimitris Papaioannou.

Direzione di Dimitris Papaioannou. Con Dimitris Papaioannou, Christos Strinopoulos, Drosos Skotis, Costas Chrysafidis, Pavlina Andriopolou, Ioanna Paraskevopoulou. Prod. Megaron/The Athens Concerthall – Collezione Maramotti, Max Mara – Fondazione I Teatri di Reggio Emilia. FESTIVAL APERTO, REGGIO EMILIA.

SIX PERSONNAGES EN QUÊTE D’AUTEUR

da Luigi Pirandello

Adattamento, regia e scenografia di Stephane Braunschweig. Costumi di Thibault Vancraenenbroeck. Luci di Marion Hewlett. Con Elsa Bouchain, Christophe Brault, Caroline Chaniolleau, Claude Duparfait, Philippe Girard, Anthony Jeanne, Maud Le Grevellec, Anne-Laure Tondu, Manuel Vallade, Emmanuel Verite. Con la partecipazione di Annie Mercier. Prod. La Colline – Theatre National, PARIGI – Festival di AVIGNONE

SIX PERSONNAGES EN QUETE D’AUTEUR

di Luigi Pirandello.

Regia di Emmanuel Demarcy-Mota. Scene e luci di Yves Collet. Costumi di Corinne Baudelot. Musiche di Jefferson Lembeye. Con Hugues Quester, Valérie Dashwood, Alain Libolt, Sarah Karbashinikoff, Stephane Krahenbuhl, Sandra Faure, Charles-Roger Bour, Céline Carrére, Philippe Demarle, Gerard Maiilet, Pascal Vuillemot, Jauris Casanova, Julia Demarcy, Chloé Chazé. Prod. Théatre de la Ville, Parigi e altri 3 partner internazionali. TEATRO DELLA PERGOLA, FIRENZE.

di Roy Assaf.

Coreografia, soundtrack e costumi di Roy Assaf. Luci di Dani Fishof. Musiche di Deefly. Prod. Compagnia Roy Assaf, Tel Aviv. VIGNALE MONFERRATO FESTIVAL, VIGNALE – CASALE MONFERRATO (Al).

SIZWE BANZI EST MORT

di Arhol Figard, John Kani e Winston Ntshona

Adattamento francese di Marie Héléne Estienne. Regia di Peter Brook. Con Habib Dembélé e Pitcho Womba Konga. Prod. Cict/ Théatre des Bouffes du Nord, PARIGI

SKANDALON (Viva Fausto Coppi)

di René Kaliski

Traduzione e adattamento di Nico Garrone. Regia di Memè Perlini. Scena di Enrico Serafini. Con Franco Oppini, Valeria Ciangottini, Paolo Falace, Maria Grazia Sughi, Isella Orchis, Luigi Mezzanotte. Prod. Compagnia La Maschera-Coop. Teatro di Sardegna, Festival dei due mondi, Spoleto

coreografia di Sol Leòn e Paul Lightfoot

Scene e costumi di Sol Leòn e Paul Lightfoot. Luci di Tom Bevoort. Musiche di Gioacchino Rossini. Con il Corpo di ballo del Teatro alla Scala. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

Scroll to Top