SEI. E DUNQUE, PERCHÉ SI FA MERAVIGLIA DI NOI?

da "Sei personaggi in cerca d’autore" di Luigi Pirandello.

Drammaturgia e regia di Roberto Latini. Luci di Max Mugnai. Musiche di Gianluca Misiti. Con Pier Giuseppe Di Tanno. Prod. Fortebraccio Teatro, Bologna. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs) – FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

SEIGRADI. Concerto per voce e musiche sintetiche

di Diana Arbib, Luca Brinchi, Maria Carmela Milano, Dario Salvagnini, Pasquale Tricoci, Roberta Zanardo

Costumi di Maria Carmela Milano. Video di Diana Arbib, Luca Brinchi, Pasquale Tricoci. Suono di Dario Salvagnini. Visual design 3D di Piero Fragola. Water animation 3D di Alessandro Rosa. Con Roberta Zanardo. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO

di Dimitris Papaioannou.

concept e regia di Dimitris Papaioannou. Scene di Tina Tzoka. Costumi di Thanos Papastergiou. Luci di Fernando Jacon e Stephanos Droussiotis. Musiche di Thanasis Deligiannis e Stephanos Droussiotis. Con Ruth Amarante, Michael Carter, Silvia Farias Heredia, Ditta Miranda Jasjfi, Scott Jennings, Milan Kampfer, Blanca Noguerol Ramírez, Breanna O’Mara, Franko Schmidt, Azusa Seyama, Ekaterina Shushakova, Julie Anne Stanzak, Oleg Stepanov, Julian Stierle, Michael Strecker, Tsai-Wei Tien, Ophelia Young. Prod. Tanztheater Wuppertal Pina Bausch (De) e altri 4 partner internazionali.

di Iris Meinhardt.

Regia e video di Michael Krauss. Drammaturgia di Anni Boden. Musiche di Thorsten Meinhardt. Con Iris Meinhardt. Prod. Meinhardt & Krauss, Stoccarda. FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO.

SELVAGGINA DI PASSO

di Franz Xaver Kroetz

Traduzione di Luisa Gazzero Righi. Regia di Adriana Martino. Scene e costumi di Francesco Ghisu. Musica a cura di Benedetto Ghiglia. Con Dorotea Aslanidis, Valentina Martino Ghiglia, Giacomo Zito, Nicola D’Eramo, Sandro Giordano, Camilla Silvestris. Prod. Associazione Teatro Canzone

Coreografia di Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo

Costumi di Geneviève Mathier. Luci di German Schwab. Musiche di Mathias Delplanque, Philippe Foch. Con Aude- Marie Bouchard, Csaba Varga, Cindy Villemin, Martin Angiuli, Lia Ujčič, András Engelmann, Bonni Bogya, Enzo Blond. Prod. Compagnie Linga, Pully (Ch) – l’Octogone Théâtre de Pully (Ch). FUORI PROGRAMMA FESTIVAL, ROMA.

SEMBRA MA NON SOFFRO

Paola Vannoni e Roberto Scappin

Con Paola Vannoni e Roberto Scappin. Prod. quotidiana.com, Poggio Berni (Rn). KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar)

di Pier Lorenzo Pisano

Regia di Pier Lorenzo Pisano. Scene di Giuseppe Stellato. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Manuel Frenda. Con Francesco Alberici, Marco Cacciola/ Michelangelo Dalisi, Pierluigi Corallo, Claudia Gambino, Pia Lanciotti, Caterina Sanvi, Eduardo Scarpetta. Prod. Piccolo Teatro, MILANO.

SEMINARIO SULLA VERITÀ

di e con Davide Riondino

Con Bruno Gambarotta, Antonio Catania, il Trio Reno (Marcello Foschini, Roberto Mesina, Roberto Onofri), Paolo Bessegato, Maurizio Cardillo, Patrizia Piccinini, Remo Remotti e Lelia Serra. Violino Vitaliano De Rossi, violoncello Andrea Animone. Produzione Agidi, Modena/Asti Teatro

da La hija del Aire di Pedro Calderòn de la Barca.

Regia di Ganni Farina. Costumi di Elisa Alberghi. Con Consuelo Battiston. Prod. festival Es.Terni 2007- Dimora Fraglie – Compagnia Menoventi, FAENZA

Scroll to Top