di Vincenzo Cerami

Regia di Franco Però. Scene e costumi di Emanuele Giliberti. Musiche di Danilo Grassi. Luci di Claudio Coloretti. Con Elena Arvigo, Paolo Bocelli, Laura Cleri, Fabrizio Croci, Stefano Lescovelli, Tania Rocchetta, Davide Rotoli, Francesco Stella. Prod. Teatro Stabile di Parma

di Eugène Ionesco

Regia e scena di Gianni Salvo. Costumi di Rosalba Galatioto. Musiche di Giuseppe Arezzo. Con Vincenzo Ferro, Fulvio D’Angelo, Rossana Bonafede, Gianluca Enria, Agostino Zumbo, Cinzia Insinga, Daniela Carnemolla, Rosario Minardi, Francesco Zucco, Jenny Lacava e Salvo Giannuso. Produzione Piccolo Teatro di Catania

di Eugène Ionesco

Regia di Roberto Guicciardini. Musiche originali di Bruno Coli. Scene e costumi di Piero Guicciardini. Con Fiorenza Brogi, Ludovico Caldarera, Oliviero Corbetta, Emma Dante, Michele Di Mauro, Massimiliano Geraci, Adriano Giammarco e Bob Marchese. Produzione Gruppo della Rocca, Torino

di Liao Yimei

Regia di Meng Jinghui. Con Zhang Ziqi, Ren Yue, Mao Xuewen, Zhong Wenbin, Liu Chang, Kou Zhiguo, Zhu Jinliang, Liu Runxuan. Prod. National Theatre Company of China, PECHINO.

RIP IT UP AND START AGAIN

drammaturgia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò.

Regia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. Costumi di Doria Gómez Rosay. Luci di Simona Gallo e Daniela Nicolò. Con Coline Bardin, Davide Brancato, Estelle Bridet, Arianna Camilli, Azelyne Cartigny, Guillaume Ceppi, Anastasia Fraysse, Aurélien Gschwind, Mathilde Invernon, Agathe Lecomte, Antonin Noël, Martin Reinartz, Elsa Thebault, Gwenaëlle Vaudin, Adèle Viéville. Prod. La Manufacture – Haute école des arts de la scène, Lausanne e Motus, Rimini. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

RISATE AL 23° PIANO

di Neil Simon

Traduzione di Sergio Jacquier. Regia di Marco Parodi. Scene e costumi di Luigi Perego. Con Enzo Iacchetti, Giulio Baraldi, Dimitri Pasquali, Giorgio Centamore, Giovanni Palladino, Claudia Penoni, Marco Venienti, Paolo Pierobon, Rossana arretto. Prod. Compagnia Teatro Moderno, Roma – Iac Produzioni, Milano

ideazione, testo, regia, interpretazione, scene e costumi di Elena Bucci e Marco Sgrosso.

Drammaturgia e musiche di Raffaele Bassetti. Luci di Loredana Oddone. Prod. Centro Teatrale Bresciano, Brescia – Le Belle Bandiere, Russi (Ra). CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

RISATE DI GIOIA (Storie di gente di teatro)

di Elena Bucci.

Regia, drammaturgia, scene, costumi, interpretazione di Elena Bucci e Marco Sgrosso. Luci di Max Mugnai. Musiche di Raffaele Bassetti. Prod. Ert, MODENA – Ctb, BRESCIA – Tpe, TORINO.

di Chiristopher Durang

Regia di Giuseppe Cederna. Con Doris Von Thury, Giuseppe Cederna, Roberto Citran. Produzione Teatro degli Euguali-Teatro Litta

coreografie di Aakash Odedra, Russell Maliphant, Akram Khan e Sidi Larbi Cherkaoui

Con Aakash Odedra. Nritta, coreografia di Aakash Odedra. Cut, coreografia di Russell Maliphant. Luci di Michael Hulls. Musica di Andy Cowton. In the Shadow of a Man, coreografia di Akram Khan. Luci di Michael Hulls. Musica
di Jocelyn Pook. Constellation, coreografia di Sidi Larbi Cherkaoui. Luci di Willy Cessa. Musica di Olga Wojceichowska. Prod. Aakash Odedra Company, Londra. FESTIVAL MILANOLTRE.

Scroll to Top