PROGETTO SPELLBOUND 25. MARTE – THE REAL YOU

coreografie di Marcos Morau/Mauro Astolfi

MARTE, coreografia di Marcos Morau. THE REAL YOU, coreografia di Mauro Astolfi. Musiche di Andrea Buttafuoco. Costumi di Anna Coluccia. Luci di Marco Policastro. Con Anita Bonavida, Lorenzo Capozzi, Maria Cossu, Mario Laterza, Giuliana Mele, Mateo Mirdita, Alessandro Piergentili, Miriam Raffone, Martina Staltari. Prod. Spellbound Contemporary Ballet, Roma. CIVITANOVA DANZA, CIVITANOVA MARCHE (An).

coreografie di Andrey Kaydanovskiy, Kasyan Goleizovsky, Sergei Polunin.

FIRST SOLO, coreografia di Andrey Kaydanovskiy. Poesie di Alexander Galich. Costumi di Martin Leuthold. Luci di Christian Kass. Musiche di Alèmu Aga e Agustin Lara. Con Sergei Polunin.

SCRIABINIANA, coreografia di Kasyan Goleizovsky. Regia e luci di Roman Mikheenkov. Costumi di Sofia Filatova. Musiche di Alexander Scrjabin. Con Sergei Polunin e primi ballerini e solisti del Teatro Bolshoi, del Teatro Stanislavskij di Mosca e del Balletto del Cremlino.

SATORI, coreografia di Sergei Polunin. Regia di Gabriel Marcel Del Vecchio. Scene di David LaChapelle. Costumi di Angelina Atlagic. Luci di Christian Kass. Musiche di Lorenz Dangel. Con Sergei Polunin e solisti del Teatro Bolshoi, del Teatro Stanislavskij di Mosca, del Teatro Nazionale di Belgrado, Fondazione nazionale della Danza di Belgrado.

Prod. Project Polunin-David Banks, Gabrielle Tana, Sergei Polunin, LONDRA.

coreografia di Meg Stuart.

Drammaturgia di Jeroen Peeters. Scene di Jozef Wouters. Costumi di Sofie Durnez. Luci di Sandra Blatterer. Musiche di Klaus Janek. Con Jorge De Hoyos, Mor Demer, Márcio Kerber Canabarro, Roberto Martínez, Renan Martins de Oliveira, Sonja Pregrad, Mariana Tengner Barros, Sigal Zouk. Prod. Meg Stuart/Damaged Goods, Jeroen Peeters & Jozef Wouters, BERLINO.

PROLOG – Expedition to lost spheres

Iris Meinhardt

Regia e video di Michael Krauss. Musiche di Thorsten Meinhardt. Con Iris Meinhardt. Prod. Fitz, STOCCARDA

di Nicolas Bedos.

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Giuseppe Piccioni. Scene e luci di Lucio Diana. Costumi di Stefania Cempini. Musiche di Valerio Camporini Faggioni. Con Filippo Timi e Lucia Mascino. Prod. Marche Teatro, ANCONA.

di Neil Simon

Traduzione e adattamento di Giorgio Calabrese. Regia di Johnny Dorelli. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Mariella Visalli. Coreografie di Stefano Bontempi. Musiche di Burt Bacharach. Luci di Juraj Saleri. Con Gianluca Giudi, Maria Laura Baccarini, Aldo Ralli, Renato Cortesi, Gianni Fenzi, Silvia Delfino, Alessandra Kruesi, Barbara Morini, Mauro Mascitti, Silvia Floridi, Stefania Fratepietro, Lynn Jamieson, Pàmela Pagano, Francesco Varagnolo, Silvano Maraffa, Nicola Mancini. Prod. Salieri Entertainment, Milano – La Contemporanea 83, Roma – Curci Edizioni, Milano. FESTIVAL LA VERSILIANA, Marina di Pietrasanta (Lu)

di Eschilo

Adattamento e regia di Lia Chiappara. Musiche di Antonio Guida. Con Gabriele Calindri, Alessandra Pizzullo, Gabriella Pochini, Elisabetta Ratti, Massimiliano Lotti, Andrea Failla. Prod. Teatro Libero, PALERMO

Mk

Regia di Tommaso Tuzzoli.

Eschilo

Traduzione di Guido Paduano. Regia di Claudio Longhi. Scene di Oma*Amo/Rem Koolhaas. Costumi di Gianluca Sbicca. Musiche di Andrea Piermartire. Coreografie di Martha Graham e Janet Eilber. Con Massimo Popolizio, Gaia Aprea, Mauro Avogadro, Jacopo Venturiero, Massimo Nicolini, Gaetano Bruno, Daniela Giovanetti, Michele Dell’Utri, Elena Polic Greco

da Eschilo.

Adattamento, regia e scene di Massimo Luconi. Costumi di Aurora Damanti. Musiche di Mirio Cosottini. Con Luca Lazzareschi, Alessandra D’Elia, Monica Demuru, Gigi Savoia, Tonino Taiuti, Vittorio Cataldi (fisarmonica). Prod. Teatro Stabile di Napoli – Fondazione Campania de Festival – NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

Scroll to Top