POUR PENTHÉSILÉE

da Heinrich von Kleist

Adattamento del testo di Eric Lacascade e Daria Lippi. Collaborazione alla regia e alla coreografia di David Bobée, Arnaud Churin, Héla Fattoumi, Eric Lacascade, Loïc Touzé, Stéphane Babi Aubert, Philippe Berthomé, Régine Chopinot, Philippe Marioge, Julian Snelling, Clarisse Texier, Virginie Vaillant. Regia generale di Patrick Le Mercier. Suono Christhope Jeanne, Philippe Petit. Con Daria Lippi. Prod. Cdn de Normandie-Comédie de Caen, Théâtre Vidy-Lausanne Ete. FESTIVAL VIE, MODENA

di Olivier Dubois

Interpretazione di Olivier Dubois. Regia di François Caffenne. Prod. Compagnie Olivier Dubois, Parigi – Festival BreakingWalls- Le Caire-Le Centquatre, Parigi. FESTIVAL INEQUILIBRIO, ROSIGNANO-CASTIGLIONCELLO (Li).

POUR UN OUI OU POUR UN NON

di Nathalie Sarraute.

Traduzione, regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Con Umberto Orsini e Franco Branciaroli. Prod. Compagnia Orsini, ROMA – Teatro degl’Incamminati, MILANO.

Carolina De La Calle Casanova

Regia di Paolo Rossi. Scene di Gian Luca Albertin, Chiara Arsini, Olivia Fercioni. Luci di Marcello Cavoto. Musiche di Emanuele dell’Aquila eseguite dal vivo da Francesco Arcuri. Con Paolo Rossi, Carolina De La Calle Casanova, Paolo Faroni, Marco Ripoldi, Valentina Scuderi. Prod. Compagnia del Teatro Popolare/Compagnia BabyGang, MILANO

PPP AMORE E LOTTA. DICO IL VERO

di Katia Colica

Regia di Matteo Tarasco. Scene di Melis-Lazzaro. Costumi di Malaterra. Musiche di Antonio Aprile. Con Americo Melchionda, Maria Milasi, Andrea Puglisi. Prod. Officine Jonike Arti, REGGIO CALABRIA.

drammaturgia di Leo Muscato e Laura Perini.

Regia di Leo Muscato. Costumi di Margherita Baldoni. Luci di Alessandro Verazzi. Musiche eseguite da Orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Marco Angius. Con Marco Brinzi, Alex Cendron, Milutin Dapcevic, Gianluca Pantosti, Maria Pilar Perez Aspa. Prod. Teatro Stabile di BOLZANO – Fondazione Haydn di BOLZANO e TRENTO.

ispirato all’opera di Angelo Maria Ripellino

Progetto di Mimma Gallina e Giorgio Pressburger. Regia di Guido De Monticelli, Gianfranco Evangelista, Jan Kratochvil, Monica e Nani Maimone, Egisto Marcucci, Sabrina Morena. Con Oldrich Bajer, Pavel Bartak, Lenka Bartonova, Alessandro Bassani, Ferruccio Cainero, Giovanni De Lucia, Ester Galazzi, Andrea Giovannini, Lucie Kastnerova, Stanislav Kleisner, Zlatuse Kurcova, Lucie Nenickova, Stefano Legnani, Camilla Lombardo, Massimo Loreto, Andrea Maiotti, Dagmar Mandulova, Michel Menin, Claudio Migliavacca, Dana Penazova, Pilar Perez Aspa, Ludovico Pignatti, Massimo Popolizio, Monica Rampazzo, Roberto Recchia, Giovanna Rossi, Fausto Russo Alesi, Silvia Sartorio, Alessia Vicardi, Luciano Virgilio, Jaromir Vohryzka, Anna Zapparoli, Jindrich Zemanek, Sandra Zoccolan, Antonin Zraly e gli studenti di italianistica dell’università Palacky di Olomouc. Voce recitante di Paolo Bonacelli. Prod. Mittelfest, Cividale del Friuli

PRAGMA. STUDIO SUL MITO DI DEMETRA

di Clemente Tafuri e David Beronio.

Regia di Clemente Tafuri e David Beronio. Con Domenico Carnovale, Luca Donatiello, Aurora Persico, Alessandro Romi. Prod. Teatro Akropolis, GENOVA.

di Michele Santeramo

Regia di Veronica Cruciani. Scene e costumi di Barbara Bessi. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di Paolo Coletta. Con Massimo Foschi, Manuela Mandracchia, Michele Sinisi, Gianni D’Addario, Matteo Sintucci. Prod. Teatro di Roma. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

di Maurizio Donadoni

Regia di Cristina Pezzoli. Scene e costumi di Giacomo Andrico. Luci di Giovancosimo Di Vittorio. Con Patrizia Milani, Maria Paiato, Uche Thomas, Kevin Odion. Prod. Teatro Stabile di BOLZANO

Scroll to Top