PLASTILINA
Traduzione di Enrico Ianniello. Regia e scene di Mario Gelardi. Costumi di Alessandra Gaudioso. Luci di Alessandro Messina.
Con Ivan Castiglione, Teresa Saponangelo, Vincenzo Antonucci, Mariano Coletti, Giampiero De Concilio, Arianna Iodice. Prod. Nuovo Teatro Sanità, Napoli. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.
PLATAFORMA (POEMA PER SETTE VOCI E UNA YAMAHA)
Adattamento di Calixto Bieito e Marc Rosich. Regia di Calixto Bieito. Scene di Alfons Flores. Costumi di Mercè Paloma. Luci di Xavier Clot. Suono di Javier Gamazo e Marc Álvarez. Con Juan Echanove, Marta Domingo, Lluís Villanueva, Carles Canut, Mingo Ràfols, Boris Ruiz, Belén Fabra. Prod. Teatre Romea, BARCELLONA – Comune di VILADECANS (Spagna) – Festival Internazionale di EDIMBURGO
PLATÉE
Regia e luci di Robert Carsen. Drammaturgia di Ian Burton. Scene e costumi di Gideon Davey. Luci di Peter van Praet. Coreografie di Nicolas Paul. Les Arts Florissants, direzione musicale di Paul Agnew. Con Marcel Beekman, Simone Kermes, Cyril Auvity, Edwin Crossley-Mercer, Emmanuelle de Negri. Prod. Opera Comique, PARIGI – Theater an der Wien, VIENNA
PLATONOV
Regia di Karl Dunér. Scene e costumi di Peder Freiij. Luci di Jakob Wilhelmsson. Con Lena Endre, Michael Nyqvist, Nina Fex, Gustaf Skarsgard, Tomas Ponten, Johan Holmberg, Marie Richardson, Rebecka Hemse, Per Mattsson, Erik Ehn, Jonas Bergstrom, Ingvar Kjellson, Rolf Skoglund. Prod. Kunglika Dramatiska Teatern. STOCCOLMA
PLATONOV
Regia di Nanni Garella. Traduzione di Nanni Garella e Nina Tchechovskaja. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Claudia Pernigotti. Luci di Gigi Saccomandi. Con Alessandro Haber, Susanna Marcomeni, Nanni Garella, Franco Sangermano, Marco Cavicchioli, Claudio Saponi, Silvia Giulia Mendola, Rosario Lisma, Linda Gennari, Pamela Giannasi, Vladimiro Cantaluppi. Prod. Nuova Scena Arena del Sole Teatro Stabile di BOLOGNA – Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA
Adattamento di Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi. Regia di Marco Lorenzi. Scene di Eleonora Diana. Costumi di Monica Di Pasqua. Luci di Giorgio Tedesco. Con Michele Sinisi, Stefano Braschi, Roberta Calia, Yuri D’agostino, Barbara Mazzi, Raffaele Musella, Rebecca Rossetti, Angelo Maria Tronca. Prod. Il Mulino di Amleto, Torino – Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Milano – Festival delle Colline Torinesi-Tpe, Torino – La Corte Ospitale, Rubiera (Re). FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.
PLAUTUS
Regia di Antonio Calenda. Scene e costumi di Nicola Rubertelli. Musiche di Germano Mazzocchetti. Con Pietro De Vico, Anna Campori, Aldo Tarantino, Dodo Gagliarde, Daniela Giovanetti, Roberto Azzurro e Silvia Gigli
PLAUTUS
Drammaturgia di Filippo Amoroso e Gianna Petrone. Regia di Ninni Bruschetta. Scene di Mariella Bellantone. Costumi di Metella Roboni. Musiche di Vincenzo Gangi e Riccardo Gerbino. Con Antonio Alveario, Federigo Ceci, Antonello Cossia, Ilaria Falini, Antonella Familiari, Attilio Marangon, Simona Senzacqua, Faisal Taher, Eleonora Vanni. Prod. Festival Teatro dei due Mari, MESSINA
Regia video di Enrico Re. Costumi di Ettore Lombardi. Luci di Valeria Foti. Musiche di Aurora Bauzà e Pere Jou (Telemann Rec.). Con Luca Gigli, Sara Miccoli, Rodolfo Sorcinelli. Prod. Fondazione Fabbrica Europa – Comune di FIRENZE.
Regia di Michelangelo Bellani. Scene di Loris Giancola. Costumi di Aurora Damanti. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di Francesco Federici. Con Caroline Baglioni e Annibale Pavone. Prod. La Corte Ospitale, Rubiera (Re). PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).