PAGLIACCI
Regia di Mario Martone. Scene di Sergio Tramonti. Costumi di Ursula Patzak. Luci di Pasquale Mari. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Giampaolo Bisanti, maestro del coro Alberto Malazzi. Con Elīna Garanča, Yusif Eyvazov, Fabio Sartori, Irina Lungu, Roman Burdenko, Elena Zilio, Mattia Olivieri, Francesca Di Sauro, Jinxu Xiahou. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.
PAGLIACCI ALL’USCITA (Da Leoncavallo a Pirandello)
Luci di Max Mugnai. Musiche di Gianluca Misiti. Con Elena Bucci, Ilaria Drago, Roberto Latini, Savino Paparella, Marcello Sambati. Prod. La Fabbrica dell’Attore, ROMA – Compagnia Lombardi Tiezzi, FIRENZE.
PALAMEDE, L’EROE CANCELLATO
Regia di Alessandro Baricco. Scene e luci di Roberto Tarasco. Costumi di Giovanna Buzzi. Musiche di Nicola Tescari. Con Alessandro Baricco, Valeria Solarino, Michele Di Mauro, Paolo Bonato. Prod. Elastica-live & Comunicazione, Bologna. 68° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI AL TEATRO OLIMPICO DI VICENZA.
PALCOSCENICO ED INNO
Adattamento e regia di Marco Isidori. Scenografia e costumi di Daniela Dal Cin. Con Lauretta Dal Cin, Maria Luisa Abate, Ferdinando D’Agata e Costanza D’Agata. Produzione Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa
PALE BLUE DOT (Pallido pallino blu)
Regia di Christian Di Domenico. Scene di Roberto Abbiati. Luci di Elena Piscitilli. Musiche di Enrico Merlin. Con Andrea Brunello. Prod. Compagnia Arditodesìo, TRENTO – Progetto Jet Propulsion Theatre, MILANO.
Palermo può attendere
Testi di Luigi Maria Burruano, Mimmo Cuticchio, Salvo Licata, Franco Scaldati, Peppe Schiera. Regia di Daniele Ciprì e Franco Moresco. Scene di Giuseppe Gaudino. Musiche di Salvatore Bonafede. Con Luigi Maria Burruano, Gino Carista, Mimmo Cuticchio, Antonietta Scalisi Bonetti, Franco Scaldati, Gaspare Cucinella, Piero Arcidiacono, Carlo Giordano, Fortunato Cirrincione, Ernesto Gattuso, Gaspare Marchione, Alessandro Clemente, Salvatore Vincenzo Castelbuono, Gaetano Conte, Rosario Spatola, Angelo Prollo, Faancesco Di Dia, Salvatore Sutera, Bruno Di Benedetto, Antonio Bellia. Prod. Pippo Bisso per l’Associazione culturale Il Genio, PALERMO – La Biennale di VENEZIA
Regia di Francesco Sframeli. Scene e costumi di Lino Fiorito. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Salvatore Arena, Gianluca Cesale. Prod. Compagnia Scimone-Sframeli, MESSINA
PALLA AL CENTRO
FESTIVAL INTERNAZIONALE I TEATRI DEL MONDO, PORTO SANT’ELPIDIO (Ap)
PALLA AVVELENATA
Regia di Andrea Cresti. Prod. Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello. FESTIVAL TEATRO POVERO DI MONTICCHIELLO, PIENZA (Si)
PALLIDO OGGETTO DEL DESIDERIO
Adattamento di René de Ceccatty e Alfredo Arias. Regia di Alfredo Arias. Scene di Francesco Calcagnini. Costumi di Alessandro Lai. Luci di Jacques Rouveyrollis. Musiche di Arturo Annecchino. Con Pino Micol, Daniela Giovanetti, Francesca Benedetti, Stefano Galante, Luca Arcangeli. Prod. Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, TRIESTE.