ORPHANS
Adattamento di Umberto Marino. Regia di Ennio Coltorti. Scene e costumi del Collettivo di Scenografia La Contemporanea 83. Con Sergio Fantoni, Ennio Fantastichini e Giulio Scarpati. Biglietto d’Oro Agis-Bnl 1988
di Dennis Kelly. Traduzione di Gianmaria Cervo e Francesco Salerno. Regia di Tommaso Pitta. Scene e costumi di Barbara Bessi. Luci di Mauro Marasà. Con Monica Nappo, Paolo Mazzarelli e Lino Musella. Prod. Marche Teatro, ANCONA – Teatro dell’Elfo, MILANO.
ORPHEON
Con Frode Bjørnstad, Laurence Chable, Jean-Louis Coulloc’h, Katja Fleig, Erik Gerken, Muriel Hélary, Pierre Martin, Karin Pierre. Prod. Théâtre du Radeau, Les Mans, in collaborazione con Théâtre National de Bretagne, Rennes
ORPHEUS GLANCE
Regia di Enrico Casagrande. Modulo abitativo di Francesco Rccioli. Macchinerie di Tommaso Maltoni. Suono di Enrico Casagrande e Massimo Carozzi. Con Dany Greggio, Cristina Negrini, Enrico Casagrande, Tomamso Maltoni, Mackita. Coprod. Motus, Rimini – Crt Centro di Ricerca per il Teatro, Milano, in collaborazione con Eti, Festival di Santarcangelo, Bologna 2000, Infinito Ltd (Torino), Cankariev Dom (Lubiana)
ORSON WELLES ROAST
Regia di Michele De Vita Conti. Musiche di Riccardo Sala. Con Giuseppe Battiston. Prod. Fondazione Teatro Piemonte Europa, TORINO
OSCAR DOLLS
Luci di Gianluca Cappelletti. Musiche di Claudio Moneta. Video di Roberto Nieddu. Prod. Zeitgeist, Roma.
OSCENO NOVECENTO
Consulenza e ricerca di Enzo Giannelli. Con Maria Letizia Gorga, Elena Lera (violoncello), Stefano De Meo (pianoforte). Prod. Teatro XX Secolo, Roma
OSCURA IMMENSITÀ
Regia di Alessandro Gassmann. Scene di Gianluca Amodio. Costumi di Lauretta Salvagnin. Luci di Pasquale Mari. Con Giulio Scarpati e Claudio Casadio. Prod. Teatro Stabile del Veneto, VENEZIA – Accademia Perduta Romagna Teatri, BAGNACAVALLO (Ra)
Regia di Angelo Longoni. Scene di Mario Cavacchioli e Tiziana Massaro. Con Cesare Bocci, Eleonora Ivone, Marco Bonini. Prod. Pragma, ROMA.
OSSA, dal racconto popolare dell’ossa che canta alla storia di Placido Rizzotto
Prod. Area Teatro, Augusta (Sr). FESTIVAL LINCO/LINGUAGGI CONTEMPORANEI, NOTO (Rg)