István Tasnádi

Regia di Árpád Schilling, Prod. Krètakor Színház, BUDAPEST

di Alain Platel.

regia e coreografia di Alain Platel. Drammaturgia di Hildegard De Vuyst. Scene di Berlinde De Bruyckere. Costumi di Dorine Demuynck. Luci di Carlo Bourguignon. Musiche di Steven Prengels. Con Bérengère Bodin, Boule Mpanya, Dario Rigaglia, David Le Borgne, Elie Tass, Ido Batash, Romain Guion, Russell Tshiebua, Samir M’Kirech. Prod. les ballets C de la B, GHENT (Be) e altri 10 partner internazionali. TORINODANZA FESTIVAL, TORINO.

--

Graces di Silvia Gribaudi, Metamorphosis di Virgilio Sieni, Wreck di Pietro Marullo, Bermudas di MK,
A.semu tutti devoti tutti? di Roberto Zappalà, De rerum natura di Nicola Galli.

Sezione Open Studios (Daniele Ninarello, Giuseppe Vincent Giampino e Salvo Lombardo,Tommaso Monza, Daniele Albanese, Stefano Mazzotta, Francesca Foscarin, Carlo Massari).

Nid Platform – Vetrina della danza italiana, Reggio Emilia.

di Arne Lygre.

Traduzione e regia di Jacopo Gassmann. Luci di Gianni Staropoli. Con Sara Bertelà, Michele Di Mauro, Giuseppe Sartori. Prod. Tpe, Torino – Centro Teatrale Bresciano, Brescia – Teatro Stabile dell’Umbria, Perugia. BIENNALE TEATRO 2020, VENEZIA.

NIENTE E NESSUNO (una storia finita)

di Letizia Russo

Regia di Marcello Cotugno. Scene e costumi di Paola Peraro. Disegno luci di Marcello Cotugno e Marco Catalucci. Musiche di Paolo Vivaldi. Con Ciro Damiano, Giancarlo Ratti, Alessia Giuliani. Prod. Beat 72, Roma – Teatro di Roma/Per Antiche Vie – Festival del Teatro Italiano di Terracina

NIENTE È PIÙ BUFFO DELL’INFELICITÁ

cinque atti unici di Samuel Beckett

Regia di Franco Però. Scene di Tiziano Santi. Costumi di Elena Mannini. Musiche di Antonio di Pofi. Luci di Claudio Coloretti. Con Roberto Abbati, Paolo Bocelli, Cristina Catellani, Laura Cleri, Gigi Dall’Aglio, Giancarlo Ilari, Tania Rocchetta. Prod. Stabile di Parma

NIENTE PIÙ NIENTE AL MONDO

di Massimo Carlotto

Regia e scene di Fabio Cherstich. Costumi di Sarah Grittini. Luci di Gigi Saccomandi. Con Annina Pedrini e Marina Occhionero. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO

NIENTE PROGETTI PER IL FUTURO

Francesco Brandi

Scene e costumi di Nicolas Bovey. Luci di Christian Zucaro. Musiche di Cesare Picco. Con Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti. Prod. La Contemporanea, ROMA – Mismaonda, PISTOIA

NIENTE SESSO, SIAMO INGLESI (1971)

di Marriott e Foot

Regia di Pietro Garinei. Scena di Giulio Coltellacci. Con Gianfranco D’Angelo, Gianni Bonagura, Caterina Sylos Labini, Enzo Garinei e con Antonio Cascio, Massimo De Ambrosis, Maria Teresa Giarratano e Elena Bermani. Produzione Music 2

NIENTE, PIÙ NIENTE AL MONDO

di Massimo Carlotto

Adattamento e regia di Nicola Pistoia. Scene di Francesco Montanaro. Costumi di Sandra Cardini. Luci di Marco Laudano. Con Crescenza Guarnieri. Prod. La Cubatea srl, ROMA

Scroll to Top