NATURAE-LA VALLE DELL’ANNIENTAMENTO

drammaturgia di Armando Punzo.

regia di Armando Punzo. Scene di Alessandro Marzetti e Armando Punzo. Costumi di Emanuela Dell’Aglio. Coreografie di Pasquale Piscina. Con i detenuti del Carcere di Volterra e Armando Punzo, Isabella Brogi, Francesca Tosano, Elisa Betti, Giulia Guastalegname, Andreino Salvadori, Gaetano Spera. Prod. Compagnia della Fortezza, VOLTERRA (Pi).

di Guy Nader e Maria Campos

Regia, coreografia e scene di Guy Nader e Maria Campos. Costumi di Marina Prats. Luci di Conchita Pons. Musiche di Coti K. Con Gn/Mc Guy Nader-Maria Campos Company. Prod. Raqscene, Barcellona – La Biennale di Venezia e altri 6 partner internazionali. BIENNALE DANZA, VENEZIA.

Naufragi di Don Chisciotte

Massimo Bavastro

Regia di Lorenzo Loris. Scene e costumi di Emanuela Pischedda. Luci di Alessandro Canali. Con Gigio Alberti e Mario Sala. Prod. Teatro Out Off, MILANO

NAVIGAZIONI (da Ghilgamesh a Kafka)

evento spettacolo sul mare a bordo della nave traghetto Holger

. Regia di Tonino Conte. Scene e luci di Emanuele Conte. Costumi di Danièle Sulewic. Musiche di Andrea Ceccon. Coreografie di Ivan Manzoni, Lluis e Rafael Méndez. Con Massimo Venturiello, Nicholas Brandon, Carla Peirolero, Pietro Fabbri, Alberto Bergamini, Dario Polmonari, Iris Fusetti, Susanna Gozzetti, Marcella Formenti, Enrico Campanati, Nestor Busquets, Pau Compte, Toni Español, Sharon Lävi, Jep Meléndez, Lluis Méndez, Rafael Méndez, Ruben Sanchez, Gianni Bettucci, Priska Elminger, Paco Gonzalez, Bjørn Leese, Andrea Mugnai, Hajo Schüler, Michael Vogel, Nicholas Witte, Guendalina Agliardi, Barbara Cardinetti, Aldo Esposito, Alberta Palmisano, Maria Tirelli. Prod. Teatro della Tosse, GENOVA.

coreografia di Oona Doherty

Testo di Oona Doherty e Bush Moukarzel. Costumi di Lisa Marie Barry. Luci di John Gunning. Musiche di Sergej Rachmaninov e Jamie xx. Prod. OD Works, Belfast – Biennale di Venezia e altri 10 partner internazionali. BIENNALE DANZA 2023, VENEZIA – TORINODANZA FESTIVAL.

NÉ CARNE NÉ PESCE

di Franz Xaver Kroetz

Traduzione L. Gazzerro Righi. Regia di Valter Malosti, coadiuvato da T.M. Rotella per i movimenti scenici. Con Roberta Bosetti, Alvia Reale, Oliviero Corbetta e Michele Di Mauro. Produzione Gruppo della Rocca, Torino

NÉ VENERDÍ NÉ SABATO

da testi di Dario Fo, Franca Rame e Marguerite Yourcenar

Drammaturgia e regia di Angela Malfitano. Con Angela Malfitano e Grazia Negro. Prod. Compagnia Angela Malfitano/ Associazione Diablogues

testo, regia e luci di Daniele Finzi Pasca

Scene di Hugo Gargiulo. Costumi di Linda Brunelle. Coreografia e musiche di Maria Bonzanigo. Con Evelyn Allard, Jean-Philippe Cuerrier, Stephane Gentilini, Catherine Girard, Evelyne Laforest, Gustavo Lobo Alves Da Fonte, Gonzalo Josè Munoz Ferrer, Joseph Benjamin Pinzon, Felix Daniel Salas Sostoa, Andrée-Anne Gingras- Roy, Nicola Marinoni. Prod. Cirque Éloize – Teatro Sunil, MONTRÉAL (Québec)

NEBBIA IN VAL PADANA

di e con Paolo Hendel, in collaborazione Piero Metelli

– Roma Teatro Parioli. Produzione «Backstage»

di Jeton Neziraj

Traduzione di Suzana Vuljevic. Regia di Blerta Neziraj. Scene di Agata Skwarczyńska. Costumi di Blagoj Micevski. Luci di Yann Perregaux e Agata Skwarczyńska. Musiche di Ardo Ran Varres. Con Shkumbin Istrefi, Ema Andrea, Harald Thompson Rosentrøm, Ejla Bavcic, Martin Kõiv, Melihate Qena, Orest Pastukh. Prod. Qendra Multimedia, Pristina (Kosovo) e altri 8 partner internazionali. MITTELFEST 2024, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

Scroll to Top