MOBY DICK
Adattamento di Fabrizio Pallara e Dario Garofalo. Regia e scene di Fabrizio Pallara. Con Dario Garofalo. Prod. ZTL_pro zone teatrali libere – Teatro delle apparizioni – Area06 – Mazzilli srl, ROMA
MOBY DICK
Drammaturgia di Riccardo Calabrò, Mariasofia Alleva, Michele Losi. Regia di Michele Losi. Scene di Marialuisa Bafunno, Michele Losi, Anna Turina. Costumi di Stefania Coretti e Maria Barbara De Marco. Luci di Andrea Violato. Con Mariasofia Alleva, Andreapietro Anselmi, Lucia Donadio, Lucio de Francesco, Carolina Leporatti, Joseph Scicluna. Prod. Pleiadi Art Productions-CAMPSIRAGO Residenza teatrale (Lc).
MOBY DICK
ideazione e regia di Stefano Tè. Adattamento di Giulio Sonno. Scene di Dino Serra. Costumi di Luca Degl’Antoni e Beatrice Pizzardo. Luci di Alessandro Pasqualini. Musiche di Luca Cacciatore, Igino L. Caselgrandi, Domenico Pizzulo. Con 15 attori e performer. Prod. Teatro dei Venti, Modena – Klaipeda Sea Festival (Lituania). TRASPARENZE FESTIVAL, MODENA.
MOBY DICK
Adattamento di Franco Branciaroli. Regia di Luca Lazzareschi. Scene e costumi di Domenico Franchi. Luci di Cesare Agoni. Musiche di Germano Mazzocchetti. Con Franco Branciaroli, Gianluca Gobbi, Sergio Basile, Luigi Mezzanotte, Valentina Violo, Francesco Migliaccio, Marko Bukaqeja, Edoardo Rivoira, Jacopo Morra. Prod. Teatro de Gli Incamminati, Milano – ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.
MOBY DICK
Adattamento di Micaela Miano. Regia di Guglielmo Ferro. Scene di Fabiana Di Marco. Costumi di Alessandra Benaduce. Musiche di Massimiliano Pace. Video di Lorenzo Bruno e Igor Renzetti. Con Moni Ovadia, Giulio Corso, Tommaso Cardarelli, Nicolò Giacalone, Pap Yeri Samb, Filippo Rusconi, Moreno Pio Mondì, Giuliano Bruzzese, Marco Delle Fratte. Prod. Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA – Teatro Quirino, ROMA – Compagnia Molière, ROMA
MOBY DICK ALLA PROVA
Traduzione di Cristina Viti. Regia di Elio De Capitani. Costumi di Ferdinando Bruni. Luci di Michele Ceglia. Maschere di Marco Bonadei. Musiche di Mario Arcari e Francesca Breschi. Con Elio De Capitani, Cristina Crippa, Angelo Di Genio, Marco Bonadei, Enzo Curcurù, Alessandro Lussiana, Massimo Somaglino, Michele Costabile, Giulia Viana, Vincenzo Zampa. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Teatro Stabile di TORINO.
MODICA STREET MUSICAL
A cura di Matteo Lucchetti. Musiche di Emiliano Branda. Con la partecipazione delle Associazioni e dei cittadini di Modica. Prod. Laveronica Arte Contemporanea, MODICA (Rg).
MODO MINORE
Regia e interpretazione di Enzo Moscato. Musiche di Pasquale Scialò. Con Paolo Cimmino, Antonio Colica, Antonio Pepe, Claudio Romano (musicisti). Prod. Compagnia Enzo Moscato e Casa del Contemporaneo, NAPOLI.
MOGLI, FIGLI E AMANTI
Traduzione di Roberto Mazzucco. Regia e interpretazione di Alberto Lionello. Scenografia di Umberto Bertacca. Costumi di Grazia Alfonsi. Musiche di Axon-Svidercoschi. Con Erica Blanc, Aldo Alori, Anna Maria Bottini, Maria Capocci, Emanuela Amato, Sebastiano Nardone, Sergio Lucchetti. Prod. Arte della Commedia
MOÏSE ET PHARAON
di Gioachino Rossini. Regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Coreografie di Gheorghe Iancu. Luci di Massimo Gasparon. Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Coro del Teatro Ventidio Basso, direttore Giacomo Sagripanti, Maestro del coro Giovanni Farina. Con Roberto Tagliavini, Eleonora Buratto, Erwin Schrott, Vasilisa Berzhanskaya, Andrew Owens, Monica Bacelli, Alexey Tatarintsev, Nicolò Donini, Matteo Roma, Maria Celeste Losa, Gioacchino Starace. Prod. Rossini Opera Festival, Pesaro. ROSSINI OPERA FESTIVAL, PESARO.