ARTAUD, UNA TRAGEDIA

progetto e regia di Federico Tiezzi

Drammaturgia di Renata Molinari. Scenografia di Manola Casale. Con Sandro Lombardi, Virgilio Sieni, Rolando Mugnai, Teresa Telara, Emanuela Villagrossi, Giacomo Pardini. Produzione I Magazzini

di Yasmina Reza.

Traduzione di Luca Scarlini. Regia di Alba Porto. Scene e costumi di Lucia Giorgio. Luci di Francesco Dell’Elba. Musiche di Elio d’Alessandro. Con Mauro Bernardi, Elio D’Alessandro, Christian La Rosa. Prod. Asterlizze Teatro – Il Mulino Di Amleto – Tedacà, TORINO.

ARTE A VIVA VOCE DAI CINQUE CONTINENTI, ITALIA

passi iniziali della lingua italiana nelle prime grandi correnti di poesia e cura di Carlo Merlo

Regia di Carlo Merlo. Con Roberto Almagià, Walter Aspromonte, Emilia Marra, Gabriella Mazzone, Emanuele Melisurgo, Gianfranco Migliorelli, Elisa Ravanesi Federica Tatulli e Stefano Urbani. Prduzione Associazione culturale «Clesis»

Coreografia di William Forsythe.

Musiche di Eva Crossman- Hecht e Johann Sebastian Bach. Con il Royal Ballet of Flanders. Prod. Royal Ballet of Flanders,Antwerp (Belgio)

omaggio al Dedalus James Joyce

Drammaturgia e regia di Claudio Collovà. Scene di Giulio Ceraldi. Costumi di Rosalba Corrao. Con Salvatore Cantalupo e Alessandro Mor. Prod. Teatro Biondo Stabile di PALERMO – MelaCult, PALERMO – Fondazione Orestiadi di Gibellina – Officineouragan

di Damir Todorovic

Dramaturg Marija Karaklajic. Costumi di Dragana Kunjadic. Con Valentina Carnelutti e Damir Todorovic. Prod. Festival Belluard Bollwerk International, Friburgo e altri partner internazionali. FESTIVAL SANTARCANGELO 12 (Rn)

AS LONG AS THE WORLD NEEDS A WARRIOR’S SOUL

regia, scenografia e coreografia di Jan Fabre

Costumi di Daphne Kitschen. Disegno luci di Sven Van Kuijk. Diapositive di Miet Martens, Sven Van Kuijk, Luc Van Put, Yaron Shemesh Arje. Con Cédric Charron, Annabelle Chambon, Anny Czupper, Els Deceukeller, Frans Joseph Goof, Lisbeth Gruwez, Erna Omaesdottir, Frank Pay, Dag Taeldeman, Maarten Van Cauwenberghe & Jurgen Verheyen. Prod. Troubleyn, Festival Montpellier Danse 2000, Théâtre de la Ville, Festival Theaterformen Expo 2000, Festival Bogota 2000, Le-Maillon

di William Shakespeare

Traduzione e drammaturgia di Lorenzo Piccolo. Regia di Roberta Torre. Coreografie di Claudia Monti. Scene di Lorenzo Russo Rainaldi. Costumi di Massimo Cantini Parrini. Musiche di Mario Conte. Con Le Nina’s Drag Queens e gli Allievi della Scuola di Recitazione Mariangela Melato. Prod. Roberta Torre/Teatro Nazionale di GENOVA.

liberamente tratto dai diari e dalle lettere di Etty Hillesum

Drammaturgia e regia di Emanuela Giordano. Racconto sonoro di Eleni Karaindrou, Giovanna Famulari. Con Mascia Musy. Prod. Compagnia Piera degli Esposti – Teatro 91, ROMA

ideazione di Aurélien Bory.

Regia e scene di Aurélien Bory. Coreografia di Shantala Shivalingappa. Drammaturgia di Taïcyr Fadel. Costumi di Manuela Agnesini e Nathalie Trouvé. Luci di Arno Veyrat. Musiche di Loïc Schild. Con Shantala Shivalingappa e Loïc Schild. Prod. Compagnie 111 – Aurélien Bory, Tolosa e altri 5 partner francesi. FABBRICA EUROPA, FIRENZE.

Scroll to Top