libero adattamento da Kleist.

Regia di Sharoo Keradmand. Scene di Marco Solari. Luci di Gillian Mc Bride. Musiche di Mauro Tiberi. Con Roberto Herlitzka, Roberto Della Casa, Rossana Mortara, Reza Keradman, Patrizia Bettini. Prod. Teatro Stabile del Friuli-Venezia-Giulia, TRIESTE – CST Centro Spettacoli Teatrali, ROMA

di Plauto

Traduzione di Renato Oniga. Regia di Michele Mirabella. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Isabella Montani. Musiche di Matteo D’Amico. Movimenti coreografici di Anna Lea Antolini. Con Maurizio Micheli, Brigitta Boccoli, Stefano Lescovelli, Claudio Angelini, Andrea Cavatorta, Francesco De Rosa, Viviana Lombardo, Giancarlo Rossi, Anna Lea Antolini, Matteo Micheli. Prod. Inda, Siracusa. Teatro Greco di SIRACUSA

di Teresa Ludovico.

Regia di Teresa Ludovico. Scene e luci di Vincent Longuemare. Costumi di Teresa Ludovico e Cristina Di Bari. Musiche di Michele Jamil Mazzella. Con Michele Cipriani, Irene Grasso, Demi Licata, Alessandro Lussiana, Michele Schiano di Cola, Giovanni Serratore. Prod. Teatri di Bari. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

di Sergio Pierattini.

Regia di Filippo Dini. Scene di Laura Benzi. Costumi di Alessandro Lai. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Valeria Angelozzi. Prod. La Pirandelliana, ROMA – Teatro della Toscana, FIRENZE.

di Plauto

Regia di Emilio Solfrizzi. Scene di Fabiana Di Marco. Costumi di Alessandra Benaduce. Luci di Mirko Oteri. Musiche di Michele Marmo. Con Emilio Solfrizzi, Simone Colombari, Sergio Basile, Rosario Coppolino, Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Beatrice Coppolino. Prod. Compagnia Molière, Roma. CATONATEATRO, REGGIO CALABRIA – MYTHOS TROINA FESTIVAL, TROINA (En) – FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI (Sv).

di Moliére

Traduzione di Patrizia Cavalli. Regia di Luca De Fusco. Scene e costumi di Firouz Galdo. Con Mariano Rigillo, Paola Pitagora, Gigio Morra, Federico Pacifici, Marta Bifano, Adriana Alben, e Alberto Angrisano, Anonello Chiocci, Francesco Tommasini, Francesco Fagiani. Produzione Festival Ville Vesuviane e Cies

di Susanne Kennedy

Regia di Susanne Kennedy. Drammaturgia di Helena Eckert. Scene di Markus Selg. Costumi di Andra Dumitrascu. Luci di Rainer Casper. Musiche di Richard Alexander. Video di Rodrik Biersteker e Markus Selg. Con Diamanda La Berge Dramm, Ixchel Mendoza Hernández, Kate Strong, Tarren Johnson, Dominic Santia. Prod. Ultraworld Productions, Berlino e altri 9 partner internazionali. ROMAEUROPA FESTIVAL, ROMA.

ANGELI ALL’INFERNO

di Francesco Silvestri

Regia di Armando Pugliese. Scene e costumi di Enrico Job. Musiche di Pappi Corsicatto. Con Isa Danieli,Enzo Moscato, Francesco Silvestri. Produzione Elletrentasei

ANGELI DELLA STRADA

tratto dall’omonimo testo di Antonella Chitò

Regia di Donatella Massimilla. Scene di Ben Moolhuysen. Con Olga Vinyals Martori e Alessandra Ferrara. Prod. Ticvin Società Teatro/ Teatro del Buratto

Omaggio a Italo Calvino, di Giorgio Gallione

Regia di Giorgio Gallione. Con Marcello Cesena, Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Gabriella Picciau, Mauro Pirovano, Giorgio Scaramuzzino, Carla Signoris. Produzione Teatro dell’Archivolto di Genova

Scroll to Top