progetto del Teatro dell’Argine.

Coordinamento registico di Andrea Paolucci, Nicola Bonazzi, Vincenzo Picone, Mattia De Luca, Paolo Fronticelli, Giacomo Armaroli. Con 1.000 bambini e giovani delle scuole della provincia di Bologna. Prod. Teatro dell’Argine, San Lazzaro di Savena e altri partner (Bo).

Giovanni Guerrieri, Giulia Gallo, Enzo Illiano, Gabriele Carli

Prod. I Sacchi di Sabbia, PISA – Santandrea Teatro, PISA – Armunia, CASTIGLIONCELLO (LI).

G.A.D.D.A. GALLINE AUTOLESIONISTE DECLAMANO DUBITAZIONI AMLETICHE (La sublime follia del mondo di Carlo Emilio Gadda)

di Fabrizio Gifuni

Da Carlo Emilio Gadda. Di e con Fabrizio Gifuni. Prod. Cadmo Associazione Culturale, ROMA.

G.O.A.T.S. (going on a trip, sis)

coreografia di Billy Barry e Gianni Notarnicola

Interpretazione e costumi di Billy Barry e Gianni Notarnicola. Luci di Baruhi Shpigelman. Prod. Billy Barry e Gianni Notarnicola (Usa). KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

a cura di Andrea Porcheddu.

G8 PROJECT, a cura di Andrea Porcheddu. SHERPA, di Roland
Schimmelpfennig. Regia di Giorgina Pi. OUR HEART LEARNS, di Guillermo
Verdecchia. Regia di Mercedes Martini. GENOVA 21, testo e regia di Fausto
Paravidino. IN SITU, testo e regia di Nathalie Fillion. DATI SENSIBILI: NEW
CONSTRUCTIVE ETHICS, di Ivan Vyrypaev. Regia di Teodoro Bonci del Bene.
TRANSCENDANCE, di Sabrina Mahfouz. Regia di Serena Sinigaglia. CHANGE
LE MONDE, TROUVE LA GUERRE, di Fabrice Murgia. Regia di Thea Dellavalle.
IL VIGNETO, di Toshiro Suzue. Regia di Thaiz Bozano. BASTA! di Wendy
MacLeod. Regia di Kiara Pipino. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

di e con Riccardo Goretti, Luca Zacchini, Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi

Musiche di Il Maniscalco Maldestro. Prod. Gli Omini, PISTOIA

GABBIANO, Ovvero dell’amar per noia, farsaccia tragicomicofamiliare su gente in vacanza

da Anton Cechov

Adattamento e regia di Woody Neri. Con Woody Neri, Stefania Medri, Marta Pizzigallo, Massimo Boncompagni, Loris Dogana, Gioia Salvatori, Liliana Laera, Mimmo Padrone. Prod. Compagnia Vanaclù/Teatro di ANGHIARI (Ar)

da Il gabbiano di Anton Cechov

Drammaturgia e regia di Leo Muscato. Scene e costumi di Carla Ricotti. Luci di Alessandro Verazzi. Con Elena Arcuri, Giulio Baraldi, Barbara Bedrina, Alex Cendron, Andrea Collavino, Francesca Cutolo, Rufin Doh, Simone Luglio, Deniz Ozdogan, Vincenza Pastore, Andrea Pinna. Prod. LeArt’, GROTTAMMARE (Ap) – Teatro Stabile delle Marche, ANCONA

GABER, IO E LE COSE

di Giorgio Gaber e Sandro Luporini

Progetto di Maria Laura Baccarini ed Elena Torre. Regia di Maria Laura Baccarini ed Elena Bono. Con Maria Laura Baccarini e Régis Huby (violino). Prod. Abalone Production, PARIGI – Casa degli Alfieri, ASTI

di Fausto Paravidino e Giampiero Rappa

Regia di Giampiero Rappa. Scene e costumi di Fausto Paravidino. Con Andrea Di Casa, Filippo Dini, Sergio Grossini, Fausto Paravidino, Giampiero Rappa, Vanessa Compagnucci. Prod. Giga srl, Roma

Scroll to Top