di Zoe Francia Lamattina, Ida Malfatti, Monica Francia

di Zoe Francia Lamattina, Ida Malfatti, Monica Francia. Costumi di Anissa Sofia Beka. Luci di Sara Zannoni. Suono e cura delle voci di Chiara Cecconello. Con Alba Nannini Urabayen, Chiara Cecconello, Claudia Veronesi, Elisa Zanoni, Francesca Dibiase, Ida Malfatti, Roberto Leandro Pau, Sara Zannoni, Tulls Primultini, Zoe Francia Lamattina. Prod. nanou Associazione Culturale Ets, Ravenna e RAVENNA FESTIVAL.

di Alessandro Serra.

regia, scene, costumi e luci di Alessandro Serra. Con Francesco Cortese, Riccardo Lanzarone, Maria Rosaria Ponzetta, Emanuela Pisicchio, Giuseppe Semeraro. Prod. Compagnia Teatropersona, SAN CASCIANO DEI BAGNI (Si) – Cantieri Teatrali Koreja, LECCE.

di Diana Arbib, Luca Brinchi, Maria Carmela Milano, Dario Salvagnini, Pasquale Tricoci, Roberta Zanardo

Video di Diana Arbib e Luca Brinchi. Suono di Dario Salvagnini. Elaborazione 3D di Alessandro Rosa.Prod.Santasangre,Roma – Romaeuropa Festival – Centrale Fies. FESTIVAL DRODESERA FIES 09, DRO

FRAMMENTI DI UN DESTINO D’ARTISTA

(Camille Claudel), di Alberto Ferrari, anche regista

Scene di Roberto Morea. Sculture di Vannetta Cavallotti. Con Nicoletta Ramorino, Elisabetta Ratti, Fabio Bonini, Paolo Marchese, Narcisa Bonati, Giorgio Giorgi e giovani attori generosamente impegnati. Spazio Più

FRAMMENTI DI UN DISCORSO AMOROSO

di Roland Barthes

Adattamento di Rita Cirio. Regia di Piero Maccarinelli. Con Massimo De Francovich, Lorenzo Amato, David Sebasti, Davide Dall’Osso. Prod. Teatro Eliseo, ROMA – Festival del Novecento di PALERMO

FRAMMENTI DIVINI DI UN VIAGGIO IN INFERNO

di Mario Barzaghi

Regia di Alberto Grilli. Luci di Marcello d’Agostino. Con Mario Barzaghi. Prod. Teatro dell’Albero, Milano. FESTIVAL RAME, CROTONE.

FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO

Linda Dalisi, Federico Bellini

Regia di Antonio Latella. Scene e costumi di Marco Di Napoli e Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche di Franco Visioli. Con Caterina Carpio,Candida Nieri, Valentina Vacca. Prod. Stabile/Mobile Compagnia Antonio Latella, Napoli. VIE FESTIVAL, MODENA

FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO (1. Twins, 2. Atlanta, 3.Black, 4. Match, 5. Tara)

cinque movimenti liberamente ispirati a "Via col Vento" di Margaret Mitchell

Drammaturgia di Federico Bellini, Linda Dalisi, Antonio Latella. Regia di Antonio Latella. Scene e Costumi di Marco Di Napoli e Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche di Franco Visioli. Con Caterina Carpio, Candida Nieri, Valentina Vacca. Prod. stabilemobile compagnia Antonio Latella, Forlì – Corte Ospitale, RUBIERA (RE)

FRANCESCA DA RIMINI

di Gabriele D’Annunzio

Regia e riduzione di Aldo Trionfo, collaborazione di Cherif. Scene e costumi di Giorgio Panni. Musiche di Paolo Terni. Con Elisabetta Pozzi, Virginio Gazzolo, Carlo De Meio, Edoardo Scatà, Gian Luigi Fogacci, Marco Maltauro, Carla Celani, Annarita Chierici, Paolo Capra, Sandro Palmieri, Veronica Rocca, Giancarlo Condé, Denny Cecchini. Produzione La Versiliana e O.S.I. di Roma

di Saverio Mercadante.

Regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Luci di Vincenzo Raponi. Coreografie di Gheorghe Iancu. Direttore Fabio Luisi. Orchestra Internazionale d’Italia. Coro della Filarmonica di Stato “Transilvania” di Cluj-Napoca. Con Leonor Bonilla, Aya Wakizono, Mert Sungu, Antonio Di Matteo, Larisa Martinez, Ivan Ayon Rivas. Prod. FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA, MARTINAFRANCA (Ta).

Scroll to Top