di Andrea Liberovici.

Regia e musiche di Andrea Liberovici. Luci e video di Jérôme Deschamps. Ombre in video di Controluce Teatro d’ombre. Con Helga Davis, Robert Wilson, Ennio Ranaboldo e un ensemble di 7 musicisti diretti da Philippe Nahon. Prod. Teatro Stabile di GENOVA – Ars Nova Ensemble POITIERS.

FAUST(parte prima) STORIA DI UNA COFESSIONE E UN CONTRATTO

da Cipriano di Antiochia, Johann Wolfgang von Goethe, Thomas Mann

Regia di Dario Marconcini. Scene e costumi di Leontina Collaceto. Con Dario Marconcini, Giovanna Daddi, Gaetano Ventriglia, Fabio Bartolomei, Roberto Da Silva. Prod. Associazione Teatro di Buti (PI) – Fondazione Pontedera Teatro

sul terzo atto del Faust di Charles Gounod. Libretto di Jules Barbier e Michel Carrè. Scritto da Thierry Salomon e Manuel A. Pereira (ispirato a In the country of last things di Paul Auster e Il guaritore delle cattedrali di Philip K. Dick)

Regia di Thierry Salomon. Scene e costumi di Patricia Saive. Immagini di Anne Quirynen. Creazione luci di Enrico Bagnoli. Suoni di Luc D’Haenens. Con Marie Bach, Renato Carpentieri, Daria Lippi, Carmela Locantore, Renata Palminiello, Pierre Renaux, Fabrice Rodriguez, Christine Lamy, Dirk Lapiasse, Piotr Nowacki, Cristina Rubin, Johan Bossers, Jaan Bossier, Arne De Force, Bathylle Goldstein e Dick Van der Harst. Produzione Ert – Syzygie a.s.b.l. (Bruxelles) – Kunsten Festival des Arts 1995 (Bruxelles)

di Elfriede Jelinek

Traduzione di Elisa Balboni e Marcello Soffritti. Regia di Fabrizio Arcuri. Con Angela Malfitano, Francesca Mazza, Sandra Soncini, Matteo Angius e Fabrizio Arcuri. Prod. Associazione Tra un atto e l’altro, BOLOGNA – Accademia degli Artefatti, ROMA –
Festival Focus Jelinek, MODENA

di Elfriede Jelinek.

Regia di Carlo Cerciello. Scene di Andrea Iacopino. Musiche e video di Fabiana Fazio. Con Marina Bellucci, Mariachiara Falcone, Michela Galise, Serena Mazzei. Prod. Teatro Elicantropo, NAPOLI – Elledieffe, ROMA – Fabbrica dell’Attore, ROMA.

FAUSTUS, THE LAST NIGHT

di Pascal Dusapin

Regia di Peter Mussbach. Scene di Michael Elmgreen e Ingar Dragset. Costumi di Andrea Schmidt-Futterer. Luci di Sven Hogrefe. Orchestre de l’Opéra National de Lyon, direttore musicale Jonathan Stockhammer. Con Georg Nigl, Urban Malmberg, Robert Wörle, Jaco Huijpen, Caroline Stein. Prod. Staatsoper Unter den Linden, BERLINO – Opéra National, LIONE – Théâtre du Châtelet e Festival d’Automne, PARIGI

FAUSTUS! FAUSTUS! e IL FASCINO DELL’IDIOZIA

di e con Zaches Teatro.

Regia di Luana Gramegna. Scene, maschere e oggetti di Francesco Givone. Con Costanza Givone, Luana Gramegna, Samuele Mariotti Prod. Zaches Teatro,SCANDICCI (Fi)

Filippo Timi

FAVOLA, testo e regia di Filippo Timi. Con Filippo Timi, Lucia Mascino, Luca Pignagnoli. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO

FAVOLA PERSONALE. Trittico per un mondo alla rovescia ispirato al cinema di Yorgos Lanthimos

di Giuliano Scarpinato.

Regia di Giuliano Scarpinato. Scene di Diana Ciufo. Costumi di Dora Argento. Luci e musiche di Giacomo Agnifili. Con Alice Conti, Federica D’Angelo, Luca Piomponi, Giselda Ranieri, Michele Schiano di Cola, Alice Spisa, Lorenzo Tombesi, Isacco Venturini, Daniela Vitale. Prod. Teatro Biondo di PALERMO.

da autori vari

Regia di Paolo Poli. Musiche di Ravel, Prokof’ev, Poulenc. Con Paolo Poli e Antonio Ballista (pianoforte). Prod. Produzioni teatrali Paolo Poli, FIRENZE

Scroll to Top