EDIPO RE
Traduzione di Salvatore Quasimodo. Regia di Mario Mattia Giorgetti. Costumi di Danilo Donati. Coreografia, danze e mimica di Gillian Whittingham, Marise Flach e Claudia Lawrence. Musiche e vocalità di Alfredo Lacosegliaz e Moni Ovadia, esecutore con tre musici. Con Franca Nuti, Roberto Herliztka, Mario Scaccia, Moni Ovadia, Massimo Loreto, Marino Campanaro, Antonio Palumbo, Mattia Sebastiano, Anna Braidotti, Melania Balzarin, Musicisti e danzatori. Produzione Comune di Vicenza
EDIPO RE
Traduzione di Elena Bono. Regia di Andrea Di Bari. Scene di André Benaim. Costumi di Elena Mannini. Musiche di Andrea Gabrieli. Coro L’Homme Armé. Luci di Franco Buzzanca. Con Giorgio Albertazzi, Irene Papas, Carlo Reali, Sergio Basile, Luca Lazzareschi, Andrea Bosic, Mico Cundari, Alberto Ricca, Vincenzo Bocciarelli, Vittoria Scuderi, Caterina Scuderi, Barbara Veschini, Alessio Briguglio, Giovanna Briguglio, Carla Carbone, Jacopo Sciglio, Alberto Smiroldo, Antonio Fermi, Paolo Rao. Prod Taormina Arte
EDIPO RE
Traduzione di Salvatore Quasimodo. Regia di Gabriele Lavia. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Andrea Viotti. Con Gabriele Lavia, Andrea Jonasson, Pietro Biondi, Luca Lazzareschi, Dario Mazzoli, Nanni Tormen, Claudio Calafiore, Lorenzo Lavia. Prod. Istituto nazionale del dramma antico, Siracusa – Teatro Stabile di Torino
EDIPO RE
Traduzione di Dario Del Corno. Regia di Lamberto Puggelli. Elementi scenografici e costumi di Luisa Spinatelli. Musiche di Filippo Del Corno. Con Franco Branciaroli, Paola Mannoni, Umberto Ceriani, Antonio Fattorini, Alarico Salaroli, Riccardo Mantani Renzi, Mario Cei, Franco Sangermano, Marco Balbi
EDIPO RE
Traduzione e regia di Vassilis Papavassileiou. Scenografia e costumi di Yorgos Ziakas. Musiche di Dimitris Kamarotos. Coreografie di Vasso Barbousi. Maestro di Musica Melina Paionidou. Con Grigoris Valtinos, Manos Stalakis, Stephanos Kyriakidis, Costas Galanakis, Genny Gaitanopoulou, Yannis Rozakis, Iakovos Psarras, Themis Panou. Corifei: Nini Vosniakou, Costas Basis. Coro: Alexandros Panagou, Cristos Papas, Petros Petrakis, Cristos Sapountzis, Manolis Seiragakis, Giorgios Psichogios, Efstathios Nikolaides. Maria Kyriallides (attrice bambina) e Valtinos (attore bambino). Prod. Teatro Nazionale di Atene
EDIPO RE
Traduzione di Salvatore Quasimodo. Adattamento e regia di Roberto Guicciardini. Scene di Piero Guicciardini. Costumi di Lorenzo Ghiglia. Movimenti scenici di Michele Abbondanza. Musiche di Dario Abbondanza. Luci di Luigi Ascione. Con Sebastiano Lo Monaco, Francesca Benedetti, Mario Scaccia, Claudio Mazzenga, Bindo Toscani, Ettore Conti, Giacinto Ferro, Igor Horvat, Adriano Evangelisti, Maria Rosaria Carli, Davide Sbrogiò, Mario Parlagreco. Prod. Istituto Nazionale del Dramma Antico, XL Ciclo di rappresentazioni classiche, Siracusa
EDIPO RE
Traduzione e adattamento di Bianca Maria Mariano. Regia e scene di Fabio Sonzogni. Costumi di Emanuela Pischedda. Luci di Emiliano Camporesi. Con Franco Pistoni, Enrichetta Bortolani, Hal Yamanuchi, Andrea Soffiantini, Gabriele Parrillo, Marco Mete. Prod. Elsinor Teatro Stabile d’Innovazione, MILANO
EDIPO RE
Traduzione di Raul Montanari. Regia di Antonio Calenda. Scene di Pier Paolo Bisleri. Costumi di Stefano Nicolao. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Germano Mazzochetti. Con Franco Branciaroli, Giancarlo Cortesi, Emanuele Fortunati, Gianfranco Queri, Alfondo Veneroso, Livio Bisignano, Tino Calabrò, Angelo Campolo, Oreste De Pasquale, Filippo De Toro, Luca Fiorino, Daniele Gonciaruk. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE − Teatro de Gli Incamminati, MILANO − Ente Autonomo Regionale Teatro, MESSINA
EDIPO RE
Adattamento drammaturgico, traduzione e regia di Marco Isidori. Scene e costumi di Daniela Dal Cin. Con Marco Isidori, Lauretta Dal Cin, Maria Luisa Abate, Paolo Oricco, Stefano Re, Valentina Battistone, Virginia Mossi. Prod. Teatro Stabile di TORINO – Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, TORINO
EDIPO RE
Traduzione di Guido Paduano. Regia di Daniele Salvo. Scene e costumi di Maurizio Balò. Musiche di Marco Podda. Con Daniele Pecci, Laura Marinoni, Maurizio Donadoni, Ugo Pagliai, Mauro Avogadro, Francesco Biscione, Melania Giglio, Graziano Piazza. Prod. Istituto Nazionale del Dramma Antico, XLIX Ciclo di rappresentazioni classiche, SIRACUSA