DESURREZIONE
Scene e costumi di Grazia Pagetta e Massimo Staich. Luci di Cesare Accetta. Con Alessandra D’Elia, Carmine Paternoster, Daniela Piperno, Salvatore Striano. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI – Il Teatro coop. produzioni, NAPOLI
DETT O MOLIÈRE
Scene, luci e costumi di Enrico Isola e Claire Pasquier. Musiche di Eloi Baudimont. Con Alessandro Argnani, Jean-Claude Derudder, Alain Eloy, Hippolyte Eloy, Matteo Fournier, Lindsay Ginepri, Roberto Magnani, Mélissa Pire, Viviane Thiébaud, Guillaume Verstraete, gli allievi del Conservatoire Royal de Mons e 15 adolescenti di Mons. Prod. le manège.mons/Centre Dramatique, MONS (Belgio) – Teatro delle Albe/Ravenna Teatro, RAVENNA – La Rose de Vents Scène Nationale Lille Métropole, VILLENEUVE D’ASCQ (Francia) – Maison de la Culture de TOURNAI (Belgio).
DETTAGLI
Traduzione di Annuska Palme Sanavio. Regia di Carmelo Rifici. Scene di Guido Buganza. Costumi di Margherita Baldoni. Luci di Claudio De Pace. Con Giovanni Crippa, Elena Ghiaurov, Francesco Colella, Melania Giglio, Gianluigi Fogacci, Silvia Pernarella, Ivan Senin. Prod. Piccolo Teatro di Milano
DETTE D’AMOUR
Regia di Beppe Navello. Scene di Francesco Fassone. Costumi di Brigida Sacerdoti. Luci di Marco Burgher. Musiche di Germano Mazzocchetti. Con Xavier Berlioz, Lorenzo Charoy, Maria Alberta Navello, Karelle Prugnaud, Alessandro Panatteri (pianoforte). Prod. Fondazione Teatro Piemonte Europa. FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO
Deus ex machina (God)
Adattamento, traduzione e regia di Pino Quartullo. Scene di Aldo De lorenzo. Costumi di Luciano Capozzi. Musiche di Stefano Reali. Con Pino Quartullo, Nathaly Caldonazzo, Christian Amadori, Andrea Bartola, Gianluigi Cortigiani, Paola Giorgi, Tiziana Scrocca, Giorgio Carducci. Prod. Teatro Stabile delle Marche, ANCONA
DEUX AMIS
Regia di Pascal Rambert. Costumi di Anaïs Romand. Luci di Yves Godin. Con Charles Berling e Stanislas Nordey. Prod. Structure Production, Parigi. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.
DEUX MILLE VINGT TROIS
Scene di Albin Chavignon. Costumi di Pierre-Yves Loup-Forest. Luci di Alexandre Béneteaud. Suono/video di Victor Pontonnier. Con Kostia Chiax, Kaïs Chouibi, Chandra Grangean, Lisa Martinez, Alaïs Marzouvanlian, Lise Messina, Rolando Rocha. Prod. Compagnie Maguy Marin, Lione e altri 7 partner internazionali. REGGIO PARMA FESTIVAL – FESTIVAL APERTO, REGGIO EMILIA.
DEUX PETITES DAMES VERS LENORD e COSINEROBETTE
Traduzione di Anna D’Elia. Regia di Angela Malfitano e Francesca Mazza. Luci di Giovanni Marocco. Con Angela Malfitano, Francesca Mazza, Roberto Latini. Prod. Tra un atto e l’altro, BOLOGNA
dEVERSIVO
Regia, luci e interpretazione di Eleonora Danco. Prod. Teatro di ROMA.
DEVO FARE UN MUSICAL
Regia di Mattia Sbragia. Con Massimo Bagliani. Prod. Compagnia del Teatro Moderno