DA KRAPP A SENZA PAROLE

di Samuel Beckett

Traduzione di Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Prod. Compagnia Glauco Mauri e Roberto Sturno, ROMA

di Lucia Calamaro

Drammaturgia e regia di Lucia Calamaro. Scene di Katia Titolo. Costumi di Francesca Di Giuliano. Luci di Gianni Staropoli. Con Isabella Ragonese ed Emilia Verginelli. Prod. Infinito Produzione Teatrale, SANSEPOLCRO (Ar) – Argot Produzioni, ROMA.

fantasia teatrale sulle opere di Thornton Wilder

Regia di Tatiana Olear. Scene e luci di Andrea Gattini. Costumi di Francisco Ranellucci. Musiche di Maurizio Preziosi. Con Luca Albani, Barbara Barbarini, Luca Cairati, Nicola Cimmarughi, Claudia Donzelli, Cristina Ferrajoli, Rita Ferrari, Sabrina Iannello, Maria Elisabetta Marelli, Debora Natoli, Vincenzo Nicoletti, Roberto Recchia. Prod. Teatro Abitato e Associazione Teatro Libero, Milano

DA PARTE LORO NESSUNA DOMANDA IMBARAZZANTE. Letture da “L’amica geniale”

di Luigi De Angelis, Chiara Lagani, Fiorenza Menni.

Regia e progetto sonoro di Luigi De Angelis. Drammaturgia di Chiara Lagani. Costumi di Midinette. Suono di Vincenzo Scorza. Con Chiara Lagani, Fiorenza Menni. Prod. Fanny & Alexander, Ravenna – Ateliersi, Bologna. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – DA VICINO NESSUNO È NORMALE, MILANO.

DA PIEDIGROTTA A MAHAGONNY

di Mario Moretti da Raffaele Viviani e Bertolt Brecht

Regia di Mario Moretti. Direzione musicale e musiche originali di Cinzia Gangarella. Musiche di Weill, Eisler, Joplin. Coreografie di Gabriele Villa. Scene e costumi di Marina Luxardo e Toni Plesic. Con Miranda Martino, Mario Aterrano, Elvia Nacinovich, Bruno Nacinovich, Giovanna Famulari, Sebastiano Vinci, Alida Delcaro, Cinzia Gangarella, Claudio Caponi, Ermanno Dodaro. Prod. Comune di Roma – Comune di Napoli – Dramma Italiano di Fiume – Unione Italiana, Fiume – Università Popolare di Trieste – Compagnia Teatro IT – Puntaccapo Associazione Culturale.

DA PROMETEO. INDOMABILE È LA NOTTE

di Oscar De Summa.

Regia di Oscar De Summa. Scene di Francesco Fassone. Luci di Matteo Gozzo. Con Marina Occhionero, Oscar De Summa, Luca Carbone, Rebecca Rossetti. Prod. Teatro Metastasio, PRATO – Arca Azzurra Teatro, SAN CASCIANO VAL DI PESA (Fi) – La Corte Ospitale, RUBIERA (Re).

di e con Giorgio Faletti

Regia di Massimo Cotto. Con (musicisti) Lucio Fabbri, Massimo Germini, Roberto Gualdi, Marco Mangelli e il Quartetto d’archi dell’Orchestra Sinfonica di Asti. Prod. Bit Concerti/Prg, FIRENZE

DA QUI A LÀ CI VUOLE TRENTA GIORNI…

testo e regia di Andrea Castelli e Antonio Caldonazzi.

Scene e costumi di Roberto Banci. Con Andrea Castelli, Antonio Caldonazzi, Dante Borsetto. Prod. Teatro Stabile di BOLZANO

DA QUI NON È MAI USCITO NESSUNO

di Alessia Cristofanilli

Drammaturgia e regia di Alessia Cristofanilli. Scene di Eleonora Ticca. Costumi di Nika Campisi. Con Giulia Mombelli. Prod. Altrove Teatro Studio, ROMA.

di Leoš Janáček

Regia di Krzysztof Warlikowski. Drammaturgia di Christian Longchamp. Scene di Małgorzata Szczęśniak. Luci di Felice Ross. Video di Denis Guéguin. Movimenti di Claude Bardouil. Coro e Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Direzione musicale di Dmitry Matvienko. Maestro del coro Ciro Visco. Con Mark S. Doss, Pascal Charbonneau, Štefan Margita, Erin Caves, Clive Bayley, Julian Hubbard, Leigh Melrose, Carolyn Sproule e altri 11 interpreti. Prod. Teatro dell’Opera, ROMA, Royal Opera House, LONDRA, Théâtre de la Monnaie, BRUXELLES, Opéra national de LYON.

Scroll to Top