Drammaturgia e regia di Luciano Nattino

Musiche di Paolo Conte, con Antonio Marangolo (sax solista). Attori e fornai Antonio Catalano, Lorenza Zambon, Carlo Bruni, Giuliano Amatucci, Manica Mattioli, Maurizio Agostinetto, Luigi Cilumbriello, Rocco Colaianna. Prod. CRT-Alfieri Magopovero

di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena

Regia di Marcello Chiarenza. Scene di Marcello e Pietro Chiarenza. Luci di Stefano Zolli. Musiche di Cialdo Capelli. Con Emanuele Pasqualini, Carla Nahadi Babelegoto, Mbugua Henry Nduati, Abdallah Feisal Muhamed, Onyimbo George Omondi, Ochaka Aeneah Asikoye, Gathoni Joseph Ndichu, Githaiga Joseph, Kangwana Evans Osusu. Prod. Arcipelago Circo Teatro/Pantakin, VENEZIA – Festival Internazionale Il Teatro che Cammina – Istituto Italiano di Cultura di Nairobi – Sarakasi Trust Nairobi – Ambasciata Olandese di Nairobi – Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Comune di Castel San Pietro Terme (Bo)

coreografia di József Treferi e Gábor Varga. 

Con Gábor Varga e Gyula Cserepes. Prod. Adc-e Adc Studios, Gèneve – Le Cnd, Lausanne – Kaserne, Basel (Ch) – Ccn Ballet de Lorraine, Nancy (Fr) – Migrations, Pays de Galles (Uk). INTEATRO FESTIVAL, POLVERIGI – ANCONA.

di Gianni Farina.

Regia di Gianni Farina. Scene di Alessandro Panzavolta. Costumi di Giovanni De Pol (Dead Meat). Luci di Alessandro Panzavolta e Gianni Farina. Con Consuelo Battiston, Federica Garavaglia, Zoe Pernici, Sofia Taglioni. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA.

progetto galileiana

Drammaturgia di Lino Pedullà. Regia di Paola Teresa Bea. Scene e costumi di Lucilla Morosi. Con Andrea Battistini, Ilaria Distante, Nicola Rignanese e Gianluigi Tosto. Produzione Csrt – Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera

August Strindberg

Traduzione di Patrizia Valduga. Regia di Mario Morini. Con Milena Vukotic, Umberto Ceriani, Elia Schilton. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.

August Strindberg

Regia di Philip Zanden. Scene e costumi di Peter Holm. Luci di Linus Fellbom. Con Helena Bergstrom, Philip Zanden, Kiell Bergqvist. Prod. Stadsteatern Stockholm. STOCCOLMA

di August Strindberg

Regia di Luigi Guaineri. Con Monica Faggiani, Fabrizio Martorelli e Fabio Banfo. Prod. Effetto Morgana, MILANO.

di August Strindberg.

Adattamento di Orlando Cinque e Fiorenzo Madonna. Regia di Orlando Cinque. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Chiara Aversano. Luci di Marco Ghidelli. Musiche di Luisa Boffa e Luca de Gregorio. Con Orlando Cinque, Arturo Muselli, Maria Pilar Pérez Aspa. Prod. Teatro Bellini, Hangar-O’, NAPOLI.

di Stefano Massini.

Regia e interpretazione di Manuela Mandracchia, Sandra Toffolatti e Mariangeles Torres. Scene di Mauro De Santis. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Claudio De Pace. Musiche di Francesco Santalucia. Prod. Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, MILANO.

Scroll to Top